D. Ciccillo a la fanfarra

'A Wikisource.
 EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
 
[p. 1 càgna]

D. CICCILLO

A LA FANFARRA


13.a Commedia in tre atti

DI

PASQUALE ALTAVILLA.


VOL. II.





NAPOLI

DALLA TIPOGRAFIA DE' GEMELLI


1850.

[p. 2 càgna]



Saranno dichiarate false, contraffatte e quindi soggette al rigor delle Leggi, tutte le copie che non rinnverranno segnate dalle presenti iniziali dell'autore.


[p. 4 càgna]LÀ 8$ ROSA — cambiamonete, madre di

CATERINA — amante di '

D. CARLINO TORRQNCINQ — soprannominato D. Ciccillo alla Fanfarra.

GENNARO SCAPECE — posi detto t'I guappo di Portauova.

M.r ERRICO DEL SQL —francese, viaggiatore, amante di

ELEONORA —figlia di

D. PANGRAZIQ COGOZZIELLO.

PULCINELLA — servo (di D. Carlino.

PN(MIO •*;> notaro.

NICOLETTA — serva di Roga.

PANGOLINO — venditore di panzoni.

SAVERIO — servo.

Altro temo.

Un pillano.

Un suonatore di chitarra.

Qetttó di ftradq. [p. 5 càgna]AìtO P RI IO

j’iazn.-In fondo Cafft, J dritta abitatone Ài Rosa O1 sao piecok» paneoBciW da cambi amenete»

SCÈNA i.

Mohsieur Errico, é Gennaro seduti al eaffè giocano le carte; Rosa, al suo panconeino, Caterina cuce vicino a lei, e Nicoletta fila. Nell’alzarsi la tela si odono le seguenti voci al didentro.

~ La risposta die Luisella « no ranilio IT una.

— Lo marito che s’appìcceoa co la mogliera, no ranilio li’una.

Più voci. D. Cicoillo a la fanfarra * -no ranilio li’ una;..

^afn ) ( sorprese nelf Udire guesf ultima voce)

Nic. ' ) a là fanfarra! >

Cat. ( tra sè indispettita ) ( Nce ll'haaoo vista finalmente!)

Gen. (giubilando s'alza, e dice) É là! goac’omnjó! so. ppoeta io pure! noe 8O' arrivato. Io lo ddicelte, Irica trica e pare se fa la canzona. [p. 6 càgna]^Ros)®raT°l ^raTO • (battendo le mani)

Cat. (tra sè) (Io noto m’ accedarrìa!)

Ros. (con allegria a’alza eai conduce al caffè) Cafettiè, na presa de stromàteca a Gghiennariello.

Gen. No, no, m* aggio vìppeto la sammifca poco prhnmo.

Ros. Te Io mmierete. Tu. si stata lo prinmo a ccaccià sto notarne, S tu è puostopiecco a cchill’ amico, « IP è fatto «criveraì pure la

• canzona jicuollo... Ah! (soddisfatta) mm* è dato no piacere, pròpete eoHune »resse vineiuto no terno. Essi, se voleva vrocoolià cò Ccaiarina figtiemra, e non sa* pe «die ll’ è cchiù antipatico de lo debeto.

Cai. (tra sè) (A Io ccontrario, io non riposa pe ccàdsa soja l).

Nic. (trasè) l Mo siente a echillo ignorino, sej nn'avrà' pigliata collera' pe sto fatto T)

Err. f sorpreso vedendo il giubilo di tutti) Che significa quest’allegria?,

Gen. S|è Rò * ll’ amico (indica Errictf) non sa* pe ehe... Ah, ab, ah ì (ridendo sgangheratamente)

Ros. Isso, poco ne sla ntlso de... Ah,ah, ah t

Gen. (a Rosa) So (forestiero- e non... Ah, ah, ah I

Ros. (notando la meraviglia d?Enrico) Vi, vi, me paré U’ «seno mmiezo a li suone! Ah, aji, ali! ',

Err. Mi bufiate?

Gen.- Oh! oh! burlare goernò 1. Sentite. No cierto amico che àbeta Uà, / indicando a si - mstra) voleva fa lo bellilio co. li ffigliole de sto quartiere. llo«zà, no lo fiucib pe [p. 7 càgna]a- f -a

ddiceré,, mmiezo PortanoVatóé trémióiaiitf tutte perchè, sqqc’ ornino, ma ncè vo lo fatto, phe'mnqo feté lo mustaecio!

Nic. (traiseli Ahi cheli’ aria arnmartenata dei Jénnaro quanto» me va a Iti genio 1)

Gen. Mme vene ncapo de piglià aeoalra ai Ktf D, Ptochipacdhìo..,

Err. Picohipacèhlo è il suo nome?.

Ros. (a Gennaro) Uhi Chisto /non sa^epròprte niente de lai tocabolàaeco nuosto 1 (a Et* 'tico) Pitieliipacchio, ntrazione, ipaocarone* so ttutte soprannomme. 'Èrr. (a Gennaro) Ah!capisco-: nomo redicol*

Gen. (tra sè) (A la faccia de rórtta!) Nzomma 1* appizzo. ll’ nocchie ncuoUd, accoitìmenso ' a pperseguità sta setfgKa co lo cria"

lo siyo, ccbìn saracco de io patrone, e non 1’ aggio fatto piglià treccalle de rèquia. Vi, if1 aggio arreddutto dint’a na chicchera, e , sicconmlé lo vedeno jnmieto d sto quartière, tutte quante, Buggerate da medile' di* ceno: « Eh l eh! D. Gecì, jate a la fan*

...» fàrra 1 »,.

Err. Ma il suo nonfè qual-,è?

Gen. E chi lo sape? sti tale de fora non fanno sapè manoo *i $ò bbive O muorte*. Embè vuje mo;'quanta vote v’ aggio adhnmàona* to de lo nomile vuosto < cbje mm’ avite rispuosto? cQbiamami Mon2à, e basta cosi, s

Err. $ì, è mio- sistema di non palesare a chic* chessia il inio nome, perchè'essébdo un francese disegnatore sono sempre di passaggio, pei1 qua, pér là, per ogni dove, E particolarmente vengo spesso In I^apoli, qual climi omogeneo.; baratte na centina io di piastre e peti via in altre cielo. [p. 8 càgna]Gen. Ma dicite la verità, quanta vote site venato a Ntiapole, ve site spassato comme a mno ohe avite canosciuto a Ghieimaro Soapece, alias Stoccoffego? (indicando si steno).

Err. Oh no, ve lo giuro, cara Rosa, no. Per causa di -quesf uomo sono sèmpre allegro. Egli mi conduce qua, là, in campagna r. qu, già, « mi diverte moltissimo»

Gen. (con millanteria) -Quanno se canosda&a gli. anici' 'buoni • s’ha dda Bpargere fino ai sàngolo bisognanno.

Err. Ne, bo) per questo poi non credo, perfch& T altro >giorno, brigandomi con quel calesBieré,tu fosti il primo a fuggire.

Col. CU ve lo nnega, ma perchè? pe pprudemia. Io. saccio lo naturale mio; co no dito, vi, sarria statò capace de mepà sotto e ncoppa la.-carrozza, lo carcozzieré, lo cavallo e ne faceva ire pe ttestimmoaio... Monzù cca l’affare è sserio...

Err. Ah; ah, ah! queste sue gradassate mi piacciono maggiormente.

Nic. (Od Errieo/Ditìta la verità) è aggraziato?

Err. foltissimo.

Nic. É ssimpatico, accrìonoio, tene tutto co isso...

Gen. (pavoneggiandosi) Siè Nicolè, mo mme tàcite fa cusso, russo.!

Ros. (don vezza) Mena ma, ca si ssimpatico, ifc simpatteo aàsaje! '.

Gen. Oh! oh! (umiliandosi con caricatura)

Cat. (ira sè) (Bene mio quanto è scuònceco! lle cecarrìa n’uocchio!)

’Ert- 'Ecco:: io frequento quésto caffè per càusa 4i Gena&giao..t [p. 9 càgna]Gen. Oh! pe buje po nc’è auto motivo... mme volile fa parla?-.. Vu^e, capite? state cca mmie^o pe cquacche [figliola.ì.(tossisce e guarda Caterina) [

Cat. (indispettita) Ne/Jènnaro, Jenna*.. e chi te fa vommechià de sta menerà? chi te nce mette vorria sapè? Quanno maje aggio guardalo rifaccia a. stó signore?

Ros. (con tuono) Quanto annore potàrrisse ricevere... Sto signore è wicco, e sarria ha gran sorte pe tte...

Err. Piano, piano: non sono ricco, e non l\o piacerei-di fare 1’ amore con voi. '

Cat. E chi (ia piacere de guarda a T)uje, vorria appura. ^

Ros. Se;; va ca isso volesse e ttu no; comme, a no gióveùe sulo...,

Err. Oh! quante ciarle ^

Gen. Comm é? tuje non site sùlo?

Err. Oh.! volete saperlo? io, sìt ho unoiioricco alla Barra; ma fò conto di esser sole.

Ros. (a Gennaro) Uh! a la Barra, addò sta sòrema la maccaronàra.

Err. Questo signor zio non mi tratta da 16 anni e né ió amo xli vederlo. Non amo di conoscer le sue' gran possessioni V flou voglio palesarmi a quella gente, in somma non voglio sentir nulla. Io SQn solo, solissimo; Gennarino si è dichiarato amico mio^ e di tutto cuore io rispondo alla sga amicizia T perchè lealissima, (cgn la massima allegria) Tre - bien, Monsie, tre -,bien!

Gen. Tré bien, tre bienJ (piano al suddetto) (TeHisseye na meza pezz^ ncuoUo?)

Err. (Ne haf bisogno?) [p. 10 càgna]Gen. (Sì, per certe piccole spese, chiù ttardo ve la do.)

Err. (Prendi* (gliela consegna) Ma ricordo the jèri'te'ne improntai un’altra.)

Gen. (& ddimane me ne date ri’ auta, e ppò facimmo uno cunto.).

Err. Ah,ah, ab! Tre bien Monsiè. (è. s.)

Gen. Tre bien > tre' bien \ (tra sè) (E cquantfimeze pezze te voglio sceppà.) (a voce dtta) Tre bien, tre bien.

'Mos.' (cA Errico) Ma'vuje si è Hezeto, non state cca nraùezo pe nisciuno auto line?

Gen. (con significato) Siè Rò, apparecchiate a sbacantà lo cascettino.

Err. Cascettino! cos’ è cascettino?.

Gen. Lo cascettino, è ccotnme fosse no... no cascettino, figlio de la cascetta, e nnepote de lo cascioae.

Err. E quella signora.' (indica ‘ Rosa) Ha il cascettino, la cascetta ed il cpscione?

Gen. Già; (tra Sè) (e ppecdiesto essa è no casciabanco-!) Questa signora è bedova, e ttene no cascettino co ddiece milta ducale.

Ros. (indispettita) Tenco lo càpcaro.

Err. (a'Génparo) Che Cosa è càncaro?

Gen. Camparo, è no complimento che (facimmo nujeaute a echi se vo sàlutà;-comme fosse: c Monzu, ve venga no «àncaro t è lo stesso

«he ddjcere * Mbnxù, buongiorno, s

Err. Benissimo 1 Domani invece di salutarti, dirò'; « Gennaro, ti venga un càncaro. »

Gen. [tra.sè) (Djnto a li ffurcènelle de lo naso!)

Err. (ridendo) Avete certe frasi voi altri lazzaroni...

Ros. Ma vorria sàpè perchè tu dice li fatte mieje nmiiezo a la via? [p. 11 càgna]Gen. Oh te! Tutta Portanova non sape mo ca sì rricca, staje mporpata, tiene * Qa sora a la Barra, e sì bedolà co sta figlia... Tu non haje da dà cunto annisriiroo, m inalitela co sio Monzù e chi s’è bisto s'è bbisto.

Err. Ma basta; (a Gennaro) io.vengo «pii per nna persona; si, ÌO confessò...

Gen. $ uon é pe la siè Catarina?

Err. No.

Gen. Aggio capito, pe la siè Nicoletta?

Nic. Gennaro, Jennà;/ con passione) e ttu parie accossi, tu I Saje Nieolelta...

Gen. Ma sto signore è rricco, è n&obele, per cujo

Nic. Jesce, jè,'|Ca si ppaZzo 1

Err. No, no, neanche per lèi*.

Gen. (guardando Rosa) Ag^io capito, Aggio capito: -a lo munno nc'o chi lassa la quaglia pe ppreferi la guaguina... Siè Rò, fatte sotto. -.

Ros. (alzandosi dice con vemto\ Jpnnaro, Jenna... mo mme faje.piglià acuorno... vat.ienne, comme si lfrabbuito.[[acconciandosi la scolta il grembiule &€•)

Gen. Nq, non te credere, tu si ffresca e parièbole...

Err. Uh! quante ciarle...(a Rosa) Non siete voi*..

Ros. fyo? me «co a assettà n’auto vota.(4i*<fe)

Err. Giacché lo volete sapere, io amo una ragazza che abita là ip fondoi, (indica al di dentro, precisamente 4 dritta) Guarda, quella è nna finestra di sua pertinenza.

. Gen. Eccheila è la fenesta de#la cucina de D. Pangrazio.

Err. Ah! (guardando nelV istesso luogo) ecco ecco la mia bella; esce dal palazzo con... [p. 12 càgna]A proposito; chi è colui che l’accompagna?

Gen. Oblilo è appunto lo patre: avite parlato co la figliola?

Err. No, qualche volta 1’ ho salutata.

Gen. E pperchè non parlate co lo patre?

Err. Avrtei piacere di conoscere prima l'intenzione delUkràgazta...

Gen. Aspettate, si alme riesce...si, io ino idoneo chiàcchiere a lo patre, e biye pariate co la giovane,

Ros. (alle,altre dònne) Oh 1 sta scena nce la volimmo godè.

SCENA II.

Pancrazio, Eleonora, e detti.

Il prime conduce stia figlia pel braccio, e dandosi tuono, dice sottovoce alla stessa) Cammina, carimina con contegno.

Ele. (tra sè guardando Errico) (Eccolo.)

'Pan. (e. s.) Così,, vi, comme eamniioo io; speziate, spezzate, piglia ll’aria de Na po le, lassa chella dp fora, civilizzati, perchè accossi tutte nce crédono persone ricche, eppotimmo fa un’ estesissima credenza.

Ele. (infastidita) Papà...,

Pan. Abbandonate sul corpo /comme faccio io; guarda guarda. (passeggiando)

Ros. (alle donne) (,Vi che «caricatura!)

Gen. (presentandosi) Signor D. Pangrazio, vi bado la mano<.

Pan. (risentito) D. Pangrazio! E che? sono fatto un omaccio di questi? Non vedi che ppuzzo d’eccellenza... Eccellenza, bestia! eccellenza. [p. 13 càgna]Ros. (lo burla alzando gli occhi in aria) Eh! eh! Eccellè jate a la fanfarra'!

Pan. (lafissa con orgoglio, poi dopo breve pousadice sottovoce a Gennaro) Co echi li’ave chillo casciabanco?

Gen. Ah! co uno che passa jìa chella parte, (m. dicando a dritta) Tralanto io accellenza Ììo l’onore di baciarvi la mano.

Pan. (mettendosi in gravità) Esponi.

Err. (saluta con grazia Eleon. che corrisponde egualmente) '

Gen. Vostr’accellenzia non m’annora de no <&• fè, de m presa de risp, de no pon.. de no ponzio?. \

Pan. Che pponzio, pondo vuoje dicere... (c. s.) Non* converrebbe perchè tu sei di basso rilievo, ma per non essere superbo... Eccellenza mia figlia, vogliamo accettare?

Ele. Facite comme volite.

Pan. (a. Gen. con caricatura) Accettiamo.

Gen. Grazie a vostr* eccellenza. C$fettiè, porta cafè, porta rosolio, porta tutto éhello che commanna sn^ eccellenza.

Ros. (c. s.) Accellè, còccate cò.

Pan. (non dando riflessione che lo corbellano.) Ah, ah, ah! chella a echi coffèa?,

Gen. Ve ll’aggio ditto, a uno che spassèa da chella parte.

Pan. Ah, ah, Ah! Voi, altri plebiscitoli siete frizzanti bastantemente... '

Gen. Accellè, accomodatevi, (presentando le sedie)

Pan. Aspetta, aspetta, scegli due sedie più nuove, perchè hanno d* aver l'odore rfli ricévere i così detti delle nostre eccelteEfte.

Nic. Ah ah ah! [p. 14 càgna]Ros. (c. a.) D. Cicci jate a Ut fanfarra!

Pan. (a Gennaro) Io mo vorria sapè chi è sto babbasone che se fìt coffià cca mtuieZo.(«Mrfe)

Gen. (fa sogno ad Errico di parlare con Eie* onora)

Err. (tra te) (Mi- trovo confuso...)

SCENA III.

Il garzone del caffè presenta la guantiera coll'occorrente a Pangrazio, indi Pandolmo venditoTe di canzoni.

Gen. Eccellenza, favorite. (porgendo il caffè, siede.a lui vicino)

Pan. (disapprovando) Oh l oh! tu sei una éjacca, io sono un abbigliè...,

Genn. (alzandosi) Perdonate, accellenzia mia.

Pan. (con artefatta -compiacenza) Ma, me fa* je complimento e meriti la mia. confidenza e protezione: assèttate: (Gennaro siede) s'r«tesserne però a Ttoleto non to permettanola. Eccellenza figlia, prendete il caffè.

(porgendo la tazza ad Eleonora)

Err. (alla-suddetta) (Permettete?).(indica di sedere)

Ele. (Servitevi.)

Err. (siede vicino a lei in modo dà nonfarsi scorgere da Pangrazio)

Ros. (àlie altre donne) (Sta cannéia mo la tenco co sfizio.)

Pand. (con là solita voce degli altri) Don Cicalio a la fanfara no ranilio U’ una.

Gen. Oh! viene cca; damme na quarantina dfe ccanzune.

Pand. B llesio, (gliele xonsegna) A no rano [p. 15 càgna]ll’ ana, so cquaUo carrioe;. mollammo. (a Gennaro) *

Gen. Mo. Voglio dispenzà a ttutto lo quartiere la canzona do O. Ciccillo a la fanfarra. Sigoò Uggite vuje si ve piace. (ne1 presenta una à Pangrazio che legge sottovoce). Pani. (a Gennaro) Ne? li quatto carrine?

Gen. Mo. Leggile Accellè.

Err. (sottovoce ad Eleonora) Siete impegnata con alcuno?

Ele. (similmente) Io so lliberà, e cqu^lche sa*

, luto che v’ aggio fatto, ve ne poteva ac* certi. • '

Gen. (a Pangrazio) Accellè, e lliggite forte.

Pan. Ma io non capesco...

Gen. Accellèvuje sapite leggere?

Pan. E ttu, a Sua Ecòellenza Pangrazio Cocozziello de’baroni Paduiaui, addimmanne: sapite leggere? Io. ógge o dimane, stampo

. se p<j ddicere.

Gen. E addonca perchè no ngàjrrate? ^

Pan. Ma caro mio, chesta lengua è tturca. (se. guitfi a interpekrarè)

Pand. (a Gennaro) Ne, li quatto carrine, ca 1O aggio da ire a bbennere.

Err. (ad Eleonora c. s.) (Io sono forestiere.; ll mio. nome e cognome lo saprete in una mia lettera.)

Pan. Ali! Non ne capisco na virgola... Eleonò...

Gen. (interrompe subito per, non, disturbare il dialogo tra Err. èd Eleon. ì Mo leggio io. (legge)

a Scustàteve r scastàteve c Che ppassa Don Ciccillo,

« N’ alìucco sujo, no strillo r «■ Fa tutte a buje tremmà! [p. 16 càgna]c Ha dda vede chi sema « Lo flauto' e la chitarra ^ a ì)on Ciccio a la fanfarra i E o core de mammà, i

Pan. Se? e cche combina sta canzona?

Gen. Comme che ccombina? Cca ncetrovàteno Don Ciccillo, na fanfarra, no core de mammà.

Pan. Tu chff mmpmmà e ppapà me vaje contanno! A mme piaceno quelle canzone toscane; per esempio: la Speranza, la Costanza, la Ricchezza * la Sfasulazione. Tè, vi si sii vierze non te sollevano, (si alza e tacita con caricatura)

E giunto il tempo oh cara! Della partenza mia Abbandonar degg’ io Chi tanto amai finor.

Ros. (burlandolo ed imitando il mòno del contrabbasso) Nfù » nfù - nfù 1

Pan. (avvedendosi che la burla è a lui diretta dice trasè) (Aggip capito, a tóme so ddirette li cofne!) (poi alzandosi si rivolge a Rosa con modo dispregevole) Ne... cuòfeno de carbonfossile! Chi te dà tanta confidenza?

Pand.(a Gennaro) Lì quatte cabine.. •

Gen. Ma. (a Pangrazio) Accellè, scusate, as. settàtevè.

Pan. Che assetta e assettà, mme ne voglio ire mo proprio... so ffatto lo trastullo cca mmiezol... Eleonò...

Gen:. No momento: (obbligandolo à sedere) sentite chest’ auta strofe ita. (fintfe di leggere, ma dirige te parole ai due che parlano fra loro con interesse) [p. 17 càgna]Vi ea ll* amico muffa; Parlate leste leste * Ca Chisto li mmenestef A tlutle mmiezo cca. (fa segni ad Errico) 1 Te spkce f'uss’ aceiso? ' Sino scassèa la varra E gghiammo a la fanfarra A ii'arce mmedecà.

Pan. Ah, ah, ah! Chiste so vierze curfnse. * v

Ros. (c. s.) Veramente ca so ccuriù&e..; nc maccarò.•< (e. s.)

Pan. (c. s.) Oje mamma de tutte ll. ecevèttolef Che buò che te mpaccotto, e ile manno a lo serraglio?

Err. (alzandosi e presentandosi indispettita a Rosa) Ma * diable! siete troppo ardita! state al vostro posto...

Pan. (ad Errico) Grazie, grazie, «ignor mio; vi sono obbligato.

Gen. Sie Rò, avisse d’avè do poca de eri&nza a rriguardo mio

Ros. Oh! quanno è pe tte* haje ragione) tu sì lo core de Rosa e non aggio che rrisponnere.

Nic. (marcando quest ultimi accenti) (Tu si 1O eore de Rosa! e ccomme se magna òhesto?)

Pand. (gridando) Malranca de tutta la razzimma vosta! io aggio da ire abbenpere ll quatte carrine li ppozzo avè? ^

Gen. (a Pandolino) Mo.

Ele. (piano ad Errico) (Anemo e coore, spiegàteve co ppapà.)

Err. (salutandoPangrazio) Signore, vi venga un cancaro*

Pan. (indispettito) A bbuje, e a ttiiue li bicine [p. 18 càgna]voste... (ti Gennaro) Che! mmaniera è questa!

Err. Io vi ho salutato.

Pan. Bèllo salato! té tenga ncf càntaro.

Err. Gctfnarino, tu...

Gen. (D. Ptfngrà, accollate, è oa pazzia mia.)

Pan. (E cche ppazzìa de scaànaturate I) (ad Erpico) In somma che cosa tolete?

Err. lo sòno tìn galantuòmo* « se permettete vorrei pregarvi.

Pan. (eontitono) Eruttate.

Err. Vostra figlia è ptomeags la raatrUnionio, o pure...

Pan. E promessa.

Err.

Gen. Promessa!

Ele. (fuori di té) Còmode fcfie ddicite(... é chi..'.

Pan. E echi e echiebiriehi! ^..Peroraiastessaf domanda di matrimonio, 1’ ha ricevuta da S4 o 35 baroncini e sempre mi sono ne* gatd. (ad Eleonora) Voi- siete promessa al figlio di un mio stretto amico,

Err. (ad Eleonora eoa Htetìttmentù) (E mi obbligate a far questa figura l)

Ele. (a Pangrazio) Ma io non ne sacrici niente.

Pan. Non sono «tose cfhé dov^fe sapèrle■■■Voi. Contano Ire anni <Shermi carteggia con D. Oraito Torrtmcino, ed abbiamo convenuto che subito che D. Carlino Suo figlio uscirà dal collegio, dortrà sotennizzarsHl matrimonio.

Ele. Ma io non l’aggio maje viste.

Pan. É nè tafnpoeo l’aggiovisto'io, ma essendo noif da due mesi in Napoliio aggio scritto a.D. Orazio la mia abitazione, acciò sto D< GhrJ&o "possa venirsi a ccoaoscere* [p. 19 càgna](ad Err.) perciò signore, bòil bene di ringraziarvi e di salutarti distintamente, dichiarandomi vostro umilissimo devotissimo Servitore, Pangrazio CocozZiello. (via cortducendo seco sua figlia)

Err. Gennarino,son disperato! (viafuriosamente)

Gen. Aspettate, sentite... '(per seguirlo.)

Pand. (trattenendolo pet braccio).^ddò vaje, 'pàveme liccanzuae,

Gen. Lassa, pò se nne parla, (per svincolarti) 'Pand. (c. t.) Pava la nssceta de mammista!

Gen. È Nassa accàncaro. (dandogli un cokio lo stramazza al suolo e via f

Pand. Ah! ah! (lamentandoti) Bene mio, me so deciso!

Cat. (compassionandolo) Povero bardpscio! già chillo Jennaro ha dda essere no verocane nzertato a criuccio!

Ros. Gilè! non dì odale de Jennaro sa; non me

. tocca a (Jhienjìaro ca sino te scianco vii

Nic. (tra sè) ~(E bì comme lo difenné; ll' arnica nciave puosto la ntenzione, e mmo vedimmo si patrona e bbona non te Ji scheo.)

j (entrain casa)

Pand. (c. s.) Bene mio, so mguierto!

Cat. Povero, bardascio!.

Ros. Statte zitto, mo mme n’accatto quarto io.

Pand. E. cchelle chi mme li ppava4 so quaranta, staobo quatto carrine, io «gae ddiece m’abbu8co novecalle.,. •

Ros. jSa ehe buò fa? echio ttardo va ncoppada chillo signore de fora O..ingrazio €ocozzielW; abeta Uà, (indica il sito mostrato pocófa da Gennaro) va, ca isso senza meno.te pavarrà, perchè è nofgiazzone.

Pand. É ssi, non me vò dà niente? [p. 20 càgna]Cat..Aspetta, Aspetta: tu tuò ^ «ssére pavalo 1 falle na scarrecsta d’aoeellenzia', ca' lo denaro è bbenuto è bbuono.

Pand. Pe nehesto manto nce ae sbacanfo na sirr' ma; ma veìiarrà la mbramma?

Cat. Sine, sine, non ee ponzà/

Pand. Sfatte' bona, siè Catarioa mia, eh# lo Cietò te pozza fa avè Ha bona scicn ta. Siè Rosa mia, che lo Cielo te pozza pure manna...

Ros. Na bona wùorta, di -, dà ea so mdovaé ffresca!

Pand. No, non 1O (pozzo fa neoscienlzia, sinò ,esce quacché poveta e scrive na éanzona stritolata: (alitando la voce scherzosamente per deriderla) No matrimmonio' de miezo sècolo, a no ranilio Ù' una. (fogge)

Cat. Ah* ah, a^l

Ros. E battenne ca quanno te trovo le)i scastkoì (guarda a dritta e dice tra sè) (Uà bonora! mo se nne vene chillo pacehesicpo èfie ttene lo soprannomme de D. Ciccillo.) (a Caterina Cón rabbia) Vattenne dialo tu.

Cat.* Perchè? - •

Ros. Vattenne dinto (la spinge rtetFabitazione) Chfllò searfasegge a* ha puosto ncapo de passa a fforza da cca., mente pò ire pe lo vìcqio e ttrasr dinto a lo palazzo. Niente i )o< pensiero sujò 'èfflgliema Caterina senza die. cchella lo guardasse) nCaccia. Comme avarrìa da fa pe nne lo fa irà da. chella easa?... zìitttì, Chisto è ll’ urdemo tentativo; Mo vaco. d§ D. Biaso lo masto de chitarra, e lle faccio canta li aria scritta ncuollo a isso. Mo fedimmo si nciarrivo: pure na pezza so ecapaee de nce spennerà, (via per la

ttrada a sinistra) [p. 21 càgna]

SCENA III.

Carlino dalla strada a drittale véci della gentaglia che lo devide, indi Caterina e Nicoletta dalla loro abitazione.

Voci di dentro. E)),,ehl efe, eh!D. Cicci jate a la fanfarra.

Car. (c.) Lazzaroni I me ne darete conto.

La gente. Eh, eh! eh, ehi '

Car. (viene in iscena nella massima agitazione) Povero mel ho perduto il nóme ' di Carlino Torroncino,■ ed ho acquistato quello di D. Ciccillo. Come 4 pjér aver detto una sera ad un mio compagno: c ci vediatno- alla fan* farra i m’hanno posto un nome così ridìcolo! A me? ad un giovine uscito dal col* legio di Trocchia! e dippin. s’stampata ab eh e la canzone... ma però im mio coni* pngno ha fatto già 1« risposta; Pulcinella è andata a prenderla; appena l’avrò letta, N la passerò in qualche Iipografla, onde farne cavar fuori un milione di copie e dispensarle in tutl’i siti. Così farò Conoscere come pensa i) soprannominato D.'Ciccillofiat. (con precauzione) (Nicole, vide si vene inÀmmema o Jennaro, è avvisarne subeto, pe ccarità...

Nic. (Maspìeciàie.)

Cat. (Quanto Ile dico na panda.) far. (tra sè) Chi è causa' di farmi avere quest’ insulti? la bella Caterina. lo non ho fatto aftro cfte guardarla, sàiutarla...é se ci avessi parlato? allora la soggeanonemi avrebbe jawaltto e... parai una gran fatalità I Mi [p. 22 càgna]poro in mezzo ai miei compagni, e rispondo a tutte leqifistion) eoo un coraggio sor* prendeote; spno al caso di parlar con qual-, pbe donna, eccomi priyo di liogna, senf& trovare accenti,e perciò creduto un osino calzata e yestito)

Cat. (tossitee per farsi scorgerà)

Car. (fa guarda sott’ ’ occhio) (Eccola...ah! il mio povero cuore trovasi nella piò grande agitazione, e mi balza ij) tempo otto-do3ici4)

Cat. (con voce insinuante) Sigùorino mio.. far. (tra tè nella 19ottima confusione) (li* ha chiamato signorino!... che scorno! è la prjma volta cfye parlo d’ amore con una giovane...) v

Cat. (Vi tì, comm' è ecornòso, > quanto cchiù mme piace!) Acpostpteve, ve voglio di na parola perchè mammanon 6e stà^ accostàteve.

Car. (acmciwnioti con verecondia esenzafis* tarla in viso) Eccomi,..(tra sé) (Che caldo! che palpito () Che cosa volete?

Cat. Vuje pecche passate spisso da oca?

Car. Non ve ne siete accorta?

Cat. Che qsaccio... vorri# sapè si ajrite ntenzior ne pe mine?

Car. (cògli òcchi fissi af molò) Tutfa l’intenzìone. Perchg voi. w vói...siete voi, ed io... sonò io....

Nic. (trà tè) (E nnuje simmo naie; Chisto coio* m’è mmèùza ne!)

Cat. Ma voglio sapè sì mm’ amate verameote de core.

Car. Se V api? Ve lo può dire Giustiniano.

Cat. E chi è sto Giusti... Giustiziacene?

Car. Giustiniano, Giustiniano* è un au^oce cau [p. 23 càgna]sidico. Figuratevi l’articolo die tratta d/ ‘carcerali pei1 debiti è stàttì letto dà me un 'ceòtinàio di volte senza cavarne profitto... lo non mangio più per vói', non dònno... io sori diventalo una.vera bestia!

Cat. Uh giQja mio caro caro t si vuje non riposate pe Ccatarina, Catarina pure ha perzo Jà pace pe Ì>^e... n»a parlatane co ttutta la' chiarezza; comme vé chiatnmate?

Car. (seguita O parlare itogli occhi bassi fn mo'■ do che non accòrge dell' andata via di paterna) Il jnio nome ve Io faràconoàcere una lettera che tra: breve vi manderò. ffic. (rapidamente e softopope dip'e a Caterina) (Vede màmmeta. V

Cat. (Sc^PpaV 8CaPPàf) (entrano)

Car. (c. s.) Essa vi p’oryà a giorno della mia condizione...vi dirà...no, no, penso meglio, là- carta potrebbe tradirmi. Perdonate se io pronunzio le parole sènza dirigervi lo sguardo perchè la soggezione potrebbe troncarmi la favella:.' Io sono Carlino T&rconcino, figlio del negoziante di PanicÒcoli B. Orazio, Mio padre è un uomo straricco, ha per fino uh brich di soia proprietà; per qualche tempo mi ha tenuto ia colle^o^ed avendo terminati i miei stùdi ibi ha mandàtò in Napoli per... (alza gliocchi e sintnoe"ite d esser solo) Oh bella! a chidìiceva la mia istoria? come! entrarsene, in bottegà senza, licenziarsi meco J... è pna ferjtaaì galateo di Melchiorre. (tetU^tn attenzioni?

jS*’ rivederla) [p. 24 càgna]

SCENA VII.

Rosa corivn Uomo con chitarra, indi Pclcì» nella, e detto, infine gentaglia ed un villano.

Ros. I/O vi Uà: (mostra aW Uomo Carlino chi guarda nella;sua casa) vi si faggio dij. to la biscia miètteie dinto a. lo cafè, quanno isso va ncoppa, tu da sotto a lo barcone te mettarraje a ccantà ll’ aria. Io mo vaco a fichiammà n’ammprra de giiaglipoe.pe ffarlo coffià. (viano)

Car. f tra sè) Voglio, attenderla per salutarla. f*ul. (da dentro gridando) Sè, pigliatevella co

mme ca sciacquate lo brito'! (uscendo dirige le parole al di dentro) Mo vedimipo

chi «tinca; vuje a ccoffiarme, e io.a pportarve ncarrozza.

Car. Pulcinella?

Pul. All’arma de Io momento che sso ttrasuto 9 lo servizio tujo; pe ccausa tqja tutte me pigliano pe ppicchipacchio e mme poffèa, no dà meglió a mmeglio.

Car. Che ti è Successo?

Pul. Gnora, chillo copista die sui co là bau carozza vicino a lo cafè; sempe che mme vede non fà àuto che smorfiarme.

Car. Quale copista? ' 1 ‘,

Pul. 'Chillo che cquanaò parladice: c mi, ti, la, tè, là.

Car. E veneziano?

Pul. O veneziano O latte e ccafe, na cosa de chesta ha dda essere. Gnorsì, primma m’h^t phùmmato e mm’ha ditto: c La sesta pia.* [p. 25 càgna]«nalucco; al mio paese vi, sono cavoli tan lo grossi, che ano solo basta per la mensa di un intero reggimento.

Car. Ceu un vaiolo si dà praùzo ad un reggimento 1

Pul. LI’ ha ditto pe mme mpapocchià. Siente io che rrisposta H’ aggio data: « Là sentasi* goor mio.. In Napoli 8* è fTatto no Caudarone tanto futo, che ppe se vedè lo funno

. s!ha dda scenoere pe ria scala fatta a ccartcà. —-E pepehè serve sto caldaron? —' Pe nee cocenà lo carolo eh’ è-nalo a lo paese tujo. «»

Car. Benissitnol date sempre un'analoga risposta. fui. Già. Cornai’ ha fatto ci' antóco 4qjo che ha ri* spuosto a la canzona de D, €iccillo a la fanfarra. Eccola cca. •(gliela mostra) £ar. Bravo. (nel punto di leggerla, seno sorprissi da un numero di persone basse, intente a burlare entrambi. Tramesti av vi un Villano che porta una lettera)

La turba. Eh! eh! D. Cicei, jate a la fanfarraI

Car. Pulcinella, fuggiamo. *;

Pul. Ah mmafcmoUe!...(per prendere le pietre) A2ar. No, fermati, fuggiamo.

Villano. Signè sta lettera...

. (Cariino e Pulcinèlla jùggono credendolo ancora uno degl'insultanti: la gentaglia circonda il villano dicendo, D. Cicci jote a laJtoitfarra, ed in similguisa spanscono) [p. 26 càgna]Camera in xapa di Cfrìiijo con an balcone a dritlQ.

Clauso e Pulcjublla, indi il Villano con lettera. •

Car. (uscendo fuori Ili sè) Chiudi la porta.

Pul. Ma lassarne farle na secutàtà.

Car. 'Npn voglio., •

Vill. Signò, io...

Pul. Tèccone uno...di mmarmotta! (lo bastona) fili,! Ah! (gridàndo) Io vengo da Panecuòcolo.

Car. Fermati * è un corriere.

Pul. Si, ccorriere? e tt’ aggio pagato la posta. VìU. Comme f io ve porto na lettera de lo goore, e cèhisto mme fa sta sorta de vàrriata!

Car. Abbi pazienza, eccoti una moneta ’, ritorna quest' oggi per la risposta.

Vill. Bene mio! mm’aye acciso! (via)

Car. (apre la lettera'$ leggendo si addolora) Misericordia!

Pul. Ch’ è stato?... - '

Car. Mio padre» in unp tempesta, ha perduto il brich.cop tutta la mercanzia:*

Pul. Che allegrissima, disgrazia 1 E ddqnare non

. te nn’ ha marinati)?

Car. No, «enti come scrive. « Potrai portarti dal c banchiere D. Annibaie Cacciaflato, egli e ti pagherà 2OO ducati per mio conto: c questo danaro ti serva d’alimento, giac(t chè io debbo mettermi in cammino per li l’unica e sola lite che abbiamo per no* [p. 27 càgna]« s?tra sussistenza. Intanto caro figlio, tipre« vengo che la miaità-e la mia circostanza K esigono phe tu prenda stato. Corre corri* « spoiwleoza da qualche tempo coni l'amico « Pangrazio Cocozziello di Bisceglia, che (trovasi in Napoli, -e propriamente al* c la strada Pendjdo ipir 17. Recati co*

. età, guarda sua figlia non brutta e spo* sala subito.! Io 3 non miti. a Questalfit<t tera àcelusa è. per t’amiso anzidetto,-1a a essa v’è il mio consenso legalizzato...

Pul. Comme! e Ccatarina?

Car. Sarà 1’ tiniea spense di questo euore.. Nè D. Pangrazio, ne sua figlia, sono ^a me conosciuti; per cui Caterina ho, veduto, e Caterina sarà mia sposa, altrimenti mèrito celibe.

Pul. Già' celibe: Quam pater meus |ee»t votus in capillis, -,.

SCENA VII..

Odfiti il suono delta chitarra, 4 quindi ? uomo che canta., ■

Pul. Che rrobà è sta chitarra?.

Car. (si conduce ql balcone) Unuomoì'arpeggia dirigendo qui lo sguardo!

Pul. Uh! uji! liìazzarune pure tènene.mente cca ncoppal...

Car. Vedi,.vedi., la gente.coppatisee alle finestre... ',

Pul. E ttutté guardano «ctu ■

Car. Misericordia! che altro negozio è questo!

L'uomo.— Scustàteve squetàteve;. Ca llà sta Don Ciccillo. [p. 28 càgna]Car. Don Ciccillo t il canto n me è diretto f

L'Uomo. N’ allucco sujo, no strillo, Fa tutte a buje tremmà! Ha dda vèdè chi sona Lo fràuto' a la chitarra, Don Ciccio a la fanfarra É o core de mammà. (tegufta I'arpeggio)

Cor. Oh rabbia 1 mi burlano anche in musica f

Pul. Jfenàmmole no cantàrano ncapo, accossì Ile facimmo no vraògnoio, e nce penzarrannQ a ccuffiarce...

Car. Che dici!, vogliamo passare un guaio!.. Oh die bel pensiero! prendila mia chi: tarra.

Pul. Perché?

Car. Voglio cantare la risposta fatta dal mio amico.

Pul. Ll'haje pensata guappa. (prende la chitarra in un armadio, gliela consegna e gli presenta ancora il componimento di cui hq fatto parala Carlino che con tutto entutia. tttw studia i versi, mentre che l'Uomo seguita il tuo canto in istrada.)

'L'uomo. A,ddò sta folla e gente Fa làrio col bastone, Avanti mascalzone,, Da llòco àggia passa. ' Na leota porta a. o* liocchio, E n’ àuto arape e ammarty Don Ciccioala fanfarra & o core de mammà.

Pul. A tte gi patrò, dàlie. fftr. (si pretenta ni balcone ed accompagnar^ iloti colla tua chitarra canta i tegnenti per#) ‘ ' * ' ■'* [p. 29 càgna]— 2O -i —Écoonie cca booora f,

Pori CtCCiO' SOBCO io È tiengo lo golio De ve sean^unià.

Perché non so ppòrtafor De ire a là fanfarra,

Lo fràulo e la chitarra

. Ve foglio scombina.

/’ turno. (dotta strada) Va fatto nfanfarató,». Carl. (da sopra) Pe fÉsrme rispettare L'uo. (&.».) Cammina pe la via...

Carl. (e. s.) Me saccio coffl^orià 1 L'uo. -f e. 9.) Venuto è da l’Abruzzo.«4 Carl. (e. s.) E ognnéo eoa rio sgaita Doù Ciccio a la fanfarra Lo smoeco atta set fa,

Pul. (a Carlino) Levate levate, lassami canta a mme. (dal balcone con pienajorza dirige, cantando,- alla gentaglia i seguenti vèrsi)

Si mo non ve nejafe,

Da disto, a la cucinar.■

Faccio assumam na tina Pe (larve addefrescà.

SpHànoola, pò. abbascio La voeca ognuno amt&array Don Cicero a ta fanfarra: •

Non 8’ ha dda sgame uà.

(replicano a due)

D. Ciccio a la faafarra,

Lo emocoo non sq fa^

fine dell" Atto primo. [p. 30 càgna]ATTO SECONDO

Strada come nell'Atto primo

SCENA I.

Rosa e Gennaro

Gen. Tu che ddice?

Ros. Sina,sinéJennaro risia, Chisto corrive aggio fiuto fa a cchillo Don Licoardo.

Gen. Don Biase ll’ ha cantato la canzona de Don Ciccillo sotto, a lo barcone sujol considera i?so, sarrà rnmmaso ubo pieizo?

Ros. No, non s’ à pperzo d> anemo, ave acchiappata la chitarra, e dda còppa ha cantato la risposta..

Gen. Auh I me noe fosse trovato!., » fò aggio avuto da correre appresso a lo Monzù... Uh! siè Rosa mia,' chillo Taceva spavento: pe ssent'i da t). Pangrazio «he aveva prommi8O la figlia a no cierto Don Carlo Torroncino, se voleva accidere.

Ros. E mmo?

Gen. E mmo sta parlanno co lo tlapitano de lo Vapore Muncibello, e se nne vò ire subeto a Mmarzeglia. [p. 31 càgna]/ios. Ab (sti forestiere proprie sontfo atfeziunate co li ffemraene. Lo marito mio bonarma, era milanese é Mme guardava mmocca... Auh f moie vene a cchipgnere quanno nce! penzo! Vi quanto ll’aggio voluto bene, chef 89O.Eua)masa vedo vada 28 anne, mme nei

. sonico aeciutó partite i. ma io niente; tetico dicce milia du cale, enfi li nnegozio eppenzo schitto a cchella figlia mia..

Gen. (tra tè) (Jennà; to te vcoccolìe ep Noi* coletta, e cchella sta ccia asciutta dell’e'* 8Ca, tu pon tiene auto che sta giacchetta che ppuorté ncuollG » non tiene nè arte, e nè pparte, perchè non t’arnemmterie ca sta vedola? non è hrutta,è ancora suscetlibila...'). '.

Ros. Jennà. chedè? tu parie sulo e mote tiene mente! ’

Gen. Niente, sto ppenZanno a la parola che avitp ditto: <t li furastlere amano assaje li ffemmeae.» Vuje oo ssalute poa avite trattato.nisciuno paesano vuo&o,. perchè (coti significato.) trattanno sto bardasciello che tiene core mpìetto... moncevò lo fatto, vedarrissere si sape amà, o non. sape amai

. de. core' - • '

Ros. (vezzeggiandosi) Jenaariè. (. Ah, ah, ah l 'tu che berme t’è. schiaffato BCapo...

Gen. No... si ncasoauge... capisce... nuje simmo leste: li ecarte, la maao, e subetot marito e mmogliera.

Ros. (c. s.) Jennariello, Jennariè, e ccomme si

(Faccio tuosto!...> [p. 32 càgna]

SCENA II.

Nicoletta, e detti.

Nic. (étee dal? abitazione e rimane in dispar * te) (Sè, JennarieHo parte azzeccuso co la principato T sentimmo.)

Ros. E ttu mo

Gen. (con fervore) Sì, io «ramare, atmnore voglio,.gioià mia! 'Rqs. Amarore, e ffaje lo spanteeato oo> Nnlco letta la serra mia!

Gen. (con disprezzo.) Tu qua Nicoletta e Nnicoletta, nce vò auta femmena pe st'ammartenatiello! Nicoletta è oggetto de spassa* tiempo, è na femmepa antipatica... », pe rregola toja, guarda a -essa, e «sospiro (sfaccia a Ite.

Nic. (Uhi che ppuozze morì co na braseioia ncrastata a lo vico de li ttròzzole!)

Ros. No., tu...

Gen. -Dice tu mo- Nicoletta è giovane, ma pecchesto po ta pure tiene no 36 anne.

Ros. 38, 38.

Gen. Fatte buono lo conto... (lusingandola) tu sì giovena» tu vaje no baheo, si ssiin ?atica, aggraziata!,... con grazia) -JennarieHo Jenaariè, comme si scuònceco l io aveva fatto vuto de mme mmarétà...

Gen. Lo vuto de marenaro darà quanto durala tempesta; lo vuto de la femmena vèrola dura quanto diira la scolla nera che pporta ncoollo. Lo betriuolo ròseca l’armesino, lo pénzierò de lo secuono marito ròseca lo [p. 33 càgna]gemello de la rèrpla. Cheste so minasse* me de -felosofica..,

Ros. Ah! jesce jè.., che (faccia depepiernoche ttiene! (vezzeggiandosi)

Gen. (wntraffaejmdolG) Ah! Ciccio imo..*

Nic. (fra sè) (E bravo JennarieHo! cheétòme spettava a «sentì;.vattenne ea te saécio dà la risposta.) (eritrd m ca$h),.

Gen. Va, levammo UVatricheitt;•.. comme tfc pare, le yaco a lo genio?

Ros. Assaje, assaje! (guardinga)i ÌPfoBt ce facimmo sentì ai rinisduno, Jen nari elio mió, io sempe faggio guardalo Co ppassione. Chest’ aria ammartenata tojav $ta focceìla, sto ccaittmenà, so state grazie che-tóm’hanBO affatturata; non parteya perchè tu sì cchiu giòvene de me; ma mo che min’ è ditto sti pparòle, mo te voglio tenè comme a BO rammagliettielto.

Gen. Embè, quanno» e cchesto, ace voliamo arricettà'lèsto lesto?,

Ros. Pure sta sera si accorre. Diece milia ducato teiyco* nò pam nne donco a ffigliema pe édete...

Gen. Ah! nzomma figlieta fa 1’ ammore?

Ros. tio\ ascenno no partito...

Gen. Siè Rò, vi ca figlieta se vroccolèa co cchil lo paccftesicco.

Ros. Iecrnà, Jennà, parlammo d\auto ca Chisto è ssuonno!... Nzomma, ll’otto milia.^ ducale che rrummàneno li mmenestrarraje lu 9 sciascillo de Rosa.

Gen. E stanno dinto a lo cascettino sti denare?

Ros. Sine, lo cascettino sta chiuso dinto a io biro.

Gen. Li denare li buò dà a mme pe ttenerle cchiù ccustodite? [p. 34 càgna]Ros. No, no, stanno buone cautelate, è sserratura aogresa... Va, spezzammo mo lo trascura, ca sinà tion la fenimmo manco pe n’ auta sècolo. Jeanariè,. penzà che mm’ è jurato ammore sà: (ìuè costa nzifc sà.

Gen. Che8to che ssignidca; sarroggiocchiù fferele che non fuje Mmerdòro a Angèleca la nnammQrata: soja.

Ros. Statte buono, timpaafellomio. •.

Gen. Statte bona, carcassella de Jennaro. (via Rosa netta suaahitazione satinandolo con matto, vézzosamente)

Gen. Ah! miseria porca e che tóme faje fa i... Io spuònólo è ndegeribele, ma li déoare chine Suino canoaòla. Va lassarne trasi' dinto a lo cafè p’ aspetta lo monzìi, anze me voglio fuma no sicario. (entra in caffè)

SCENA III.

Nicoletta., indi Pulcinella, in fine Gennaro.

Nic. Bene mio, e che sciorta de scannalo! Chi mo se credeva che cchillo guappo nzertato a coniglio fosse ttato accossi traritore! E io mo' non so ffeminena de darle la risposta? pure /- co nò monnezzàro mme voglio mettere pe ddarle tuòsseco.

Pul. Viché ir è bentfto ricapo a.lo patrone: a porta Sta lettera de furto a Ccatarina » io mo non saccio comme... (incontrandosi con Nicoletta). Ah! la yx cca chella serva che nT imp'aparacchiò». « il mio core d* amor ne rimbombò! (contémplahdóla) Che bella faccia! mme pare justo Lucrezia lai mandrona romana. [p. 35 càgna]Mo. (Jissantio Pulcinella) ($k; £he chiù bella accdsione: cbisto ‘è ssmitore y. m’ è ppure simpatico n& chiuovo cafccia ll’auto se snle dicGre.t)‘Pulice^pv cjie bs^e trovàtao?

Pul. La grazia rosta, bella Henna mia!;.**

Nic. Nenna-rtrov.; giovewftTiJÒdreere....

Pul. (coìt enfasi) Nenrm, irenna, x;a pe mme sì nnfcnna*ch*...(elettrizzandosi) vattenne pe cearità cajo yapore sla parteoao...

Nic. Ah! comme si aggraziato! (con passione) Puh Nicoletta non pazzia Nicoletta ca.io non so soggetto de scherzicolare!.\.. Nicoletta non abusare delli* mia maliziosissima inno* cenza f; ’.

Nic. Voglio sapè una costf,vmà sincera da la tocea toja: tiene qualche ppigno? *

Pul. E sso dddimmanne cheste? io m'àtfcattjnje no rilorgio da quatt’ annè Fa, e sso erue’ anne eh’ è stato senape all’ aria, perché pativa di riscaldamento aJo fégato. '

Vic. Gnernò, gnernò; voglio dicere ti sì stato attaccalo... 1 1

Pul. Pemmariuolo? *,

Nic. Attaccato 4’ animore.

Pul. Attaccato de lopasì; mai! detronizzamento che ssento ora nel mio core, no,n l’aggio ntiso maje l Assicurati, o bella pietanza rustica f che nel solo vederti^* suscitò nell’ arma mia una catastrofe di deliziosissima miseria; e nel sentirti parlare cogli occhi ^ e guardare con la bocca, bastò per piantarmi un martel lo nell1 interno delle mie catafecehie.

Nic. Quanto sì aggraziato! ■

Pul. E ttn quanto sì rrosecafella!prestano parlane do fra loro)

Gen. (dal caffè) (Sè, e ccbisto chebo tfa ':co [p. 36 càgna]Ietta? Embè, io so lo guappo de Portanova e se parla nzegreto senza licenzia mia! ah! chesto non lo pozzo soffrì. (ti manta e si ferma con alterigia in mexxo dientrambi)

Nic. f'JN* sé)(Lo vi lo briccone I)

Pul. f lo fissa e dopo breve pausa gli dice) Embè? sta crianza a cqua galatrìcolo U’ avite mparato? Nuje starnino parlanoo, e buje ve mettite mtniezo?

Gen. (con aria sostenuta) Io voglio sta addò mine piace.

Pul. Veramente?...

Gen. Veramente: e si ncasomaje... (per dargli un ceffone)

Pul. (umiliandosi) Chèsto che ssignifica, servitevi, simmo amice, moncevò.

Nic. (tra sè)(Statte Iloco tu ca te voglio acconcia io 1) (a Pulcinella). Chiacchiarèa senza soggezione; che mme vuò dicere?

Pul. Tè voglio dicere, che... (guardando Genn. che resta al suddetto sito) lì ttutto inutile, si non se leva sta lanterna de lo muoio da miezo, io non pozzo parla.

Gen. (stentatamente) Chiacchiarèa, chiacchiarèa, ca po te do io la risposta.

Nic. Là risposta è cchesta. (dirige le seguenti parole a Pulcinella) Comme vuoje preteo nere aramore da me, sì aì no fàuzo-, si te vroccolie co n’auta,.e mme vuò coffià ntutto e pe ttutto!

Pul. (con meraviglia) Io!

Nic. Tu sì: tu sì no mbroglione, ntapèchiero! Haje avuto lo coraggio de parla nfaccia a n’auta d’ammore, quanno io... ahl cate span* narrìa) [p. 37 càgna]Pul. (e. s*) Nicole, tu è pigliato n* equìvoci*)!... vLcaio...,

Nic. Tu si lo cchiù ttrastulante de la terra!

Pul. (con dispiacere) No Nicole* damme no paccaro cchiù pprjiestoma non me dicere sti pparole.

Nic. Non me mettere a lo punto ca io te lo donco veramente!

Pul. DamraiUo, dammillo,.so eeon tento* ma senza dicere^ccbiìi pparole scònceche~

Nic. Senza dicerè cchiù pparole, senza djicerè cchiù pparole... veramente?,., e ttè. (dà un ceffone sul viso di Gennaro eh'è inmezzo)

Pul. (To guarda e dopo breve pausa) Embè, e che mmanepa è cchesta? te piglie la rroba che spettava a mine!

Gen. Gomme... (fuori di sè)

Pul. Lo paccaro era lo mio.

Me. (a Puicirtella) Uh! Aggio sbagliato!...si volitò (in atto ai batterlo j che...

Pul. (trattenendola) Che ncia che ffa, vuje avite dato io pàccaro?

Nic. Sjs.

Pul. E sta bene impiegato**

Gen. (a Nic.) Embè, avite fatto st* aula guapparìa.

Nic. (con simulazione) Aggiate pacienza, è stato no sbaglio...

Gen. Io ve tollero perchè capesco ca lo schiaffo jeva nfaccia a cchistp.

Pul. (ira sè) (Pe mmo te ll’è pigliato tu, e bbomprode te faccia!) (Gennaro resta a/r istesso sito)

Nic. (a Pulcinella) Chiacchiarèa mo senza soggezione.

Pul. E che ssenza soggezione, tu sì no poco ma [p. 38 càgna]nèsca; embè io pe-cconvenlenza (e cereo na paccaro, e tiu subeto mme lo éonsigae... cioè ll* è oonzignato all* esattore mio. (indica Gennaro)

Nic. Io accossì saccio tratta, cfae brio 7

Pul. E cchisfn è no tratto de bestia! '

Nic. A-rame bestia! a mme bestia!-Tè. (, dà tiri.

altro ceffone sul viso di Gennaro)

Pul. (c. s.) Ma càro amicata tiene la calamita nfaccia f Tutte li peccare mieje te li ppiglie tu.

Gen. (dando in furare% contro Nicoletta) Ah! ppe lo euorpo de Napole! etui sì stata capa-' ce de... mo te voglio fa abbedè... (per inveire) ‘ ‘

Nic. Che buò fa... che buó fa... (seguita a batterlo) •

Pul. Dalle, dà... Aggio capito: nfaccia*a ite se fonna il metallQ^paccariatorio!

Nic. (a Gennaro)Mpàraté a coffià li figliole.

(entra >

Pul. (,intimorita) (Auh f so rummasp sulo co cchisto, mo vide che nne sueeede de me!..•)

Gen. (guardandolo con ira) E io aggio avuto da soffrì chesto! io I (avvicinandosi) Pe cca lisa toja

Pul. (pel timore grida) Guè

Gen. (credendo che volesse ìhveire cancro di lui) Non te movere. (fugge e si rincula in un cantone): 4

Pul. (ossermndo il movimento di Gennaro dice tra sè) (Oh’ aggio da fa? io aggio allucca - ' to pe ppaiira, e isso fuje! oh bonora! Chisto ha dda essere cchiù cciuceio de me! mo mo.) Ellà! (gridando e mettendo mano in petto per cavare un" arma)

Gen. (intimorito) No, non facimmo pazzìe! [p. 39 càgna]Pul. Iole voglio... (gira per la scenasempre fingendo di dargli sopra) grannts&emo lazzarone... <

Gen. Statte cujèto... npje simmo amice aaikbe...

Pul. Ta qna amice, te voglio passa ir arma...

Gen. Tè. (lo bacia e fugge nel caffè)

Pul. Ah, ah, Ah! Chisto è lo cuònsolo de mite li iOmarmoUe! E issp è stajlo capace, de mettere lo nomine de D. Ciccillo a lo patrone mio! statte zitta ca si mmè riesce addò te trovo te secato a bbotte de petr/ate!

SCENA IV.

Caterina indi Gennaro, poi Rosa e Nicoletta.

Cat. (guardinga) Pillicene?

Pul. Zitto: pigliate sta lettera, e ll fogge lei la.

Gen. (spia dal caffè) (Ah! ll’ amico'nzommia è r, benutope ddà na lettera aCcatarina; lo bì? è cehello che dico io?)

Pul. Chiù ttardo passo e mme daje la risposta.

Cat. Ma io poco saccio leggere,-scrivere non ne conosco affatto, comme faccio la risposta?

Pul. Non ce vò niente, vaje da no ferraqavalle, lu diette e isso scrive. Io non me voglio fa vede. Salutarne a Nnicoleita e ddille che mme stipasse no muorzq 4’ ommore.ncorè, senza I’ accompagnatàento d&chilli tanto prèlodati pàccari. (via)

Cat. Mamma sta dinto, cca non c* è ^nisciuno* io màzzeco no poco de leggere ^ vedimmo che ddicre la lettera. (apre e legge) / *

Gen. Auh! Ila potesse fo cògliere ncastagna! (entra di f urio nella casa-di Rosa) [p. 40 càgna]Cat. « Mia cara Catarinella, più bella d’ una stella — * * '

Gen. (uscendo con Rosa»e Nicoletta %La vi eoa* essa.)

Ros. (si fa avanti conimpeto e strappata lettera dalle tjìani di sua figlia) Mieite ccav

Cat. Ali! mamma peccaritàJ...

Ros. (nel massimo furore) Vaftenner dinto.

Cat. Mamma... ' >

Ros. Vattenne dinto o* te sbrano f

Cat. Ah! cca jso arrmnàta f (entra) »

Ros. (a Nicoletta) Vattenne dinto tu pur#...

Nic. E io che nciaggio da...

Ros. VaJUenue diotb, o te strangolo!

Nic. (tra sè) (Lo mo si la schiaffèo aggio da lassa chella poVera Catalina i.. atisaimiro prudenza.) (entra)

Ros. Aggio fatto la tocca de lobbeieno! Jeani saje lèggere?

Gen. Ghesto che bbene a ddi; io a la scoia arrevaje a studia pe ffino-a lo ca... a lo calatètero* (legge stentando) « Mia cara Caterinetta, pia bella d'una stalla *...

Ros. Stalla a ffigliemal

Gen. Ko,, no; < stella » ncoppa all* E nc’era irarena. « Io oli sono esposta a itami ludibri...

Ros. Uh! e cche so sii tribbede?

Gen. Ludibri... ludibri sapranno animale.

Ros. Uh 1 bonora l nqia pigliate p* animale a ttutte duje... liegge ajpriesso:

Gen. « A tanti ludibri per tua cagioqe, ma perchè mi vedo corrisposto»... ah! lo bi? corrisposto! nzomma aveva ragioné io. •.

Ros. (frèmendo) Liegge, liegge appresso.

Gen. « Sarei capace di soffrire tutto per te. Intanto [p. 41 càgna]c vorrei sapere il modo come parlarti gen* € za che quella vecchia di ina ma...

Ros. Vecchia l Jennà avisse sbagliavo?. «. leva l'arena.

Gen. Non «e ne «a; se f vecdua dice.

Ros. It> so invecchia ì mo vaco accidere a ffigfiema* (avviandosi) ' '

Gen. (trattenendola) E ppò sì inpesa tu... vud sentì lo consiglio mio? de lo denaro che ttietìe stipato, lèvajié duje mi!inducale, dancille a e^sa, sposala ^ co cotìiilo rellicolo e qttò mHia‘ ducete servono pe li’ ossa noste.

Ros. Io sì, sarria capace d" abbandonarla perchè essa è stata na briccona, ma chillo non tenarrà'nè atte é nè pparté, comme honora campano? Aspetta, li’(meco mezzo è òchisto; pe spezza sta-eatena allontanammo Caterina da Napole.

Gen. E addò la puorte?

Ros. A la' Barra v a la casa de sorema pe na quinnecìna de juorne, accossì IP ajfcicovedenno che la marca sojà non c’ è cchiù, se la sbigaa da sto quartiere, e nnujesubelo nce ne tornammo cca.

Gen. Bella penzata: jatevennè mo tutte quante, ca io ógge €6 na carrozzella ve venco a Arava.,

Ros. Appena arremiflediato sto fatto, nwje subeto nce sposammo, e nce saziammo li denaro a la faccia de chi. no la ppo vetfè. Statie buono,, carofaoiello mio!

Gen. Addio, nicchinomi) de st* arma!

Ros. Tièneme ncore sa. (con vezzo)

Gen. Sulo ncore? io te teuco schiaffata e rrebbattuta porzì dinto a lo fegato.

Ros. Arrevederce a la Barra. (entra l [p. 42 càgna]Gen. Statte bona. Òca io pe (scuriosila voglio vede sto 8carrafoDe che ha scritta la lettera comme bonora se chiamma. (legge la firma) t Carlino Torroncino » Sè f Chisto é ccbillo che ha dda sposa la figlia de p. Pangrazio... uh! ccanearo, é ppropriameiate D. Ciccillo a la fanfarra ì. e cehià bel V occasione de chegta pe (fa sposa B. Eleojiqrs co D. Errico addò la vaco a ttrdvà Isso ha cantato la tfsposta de D.'Ciccillo, po' trìa piglià partilò.de sto fatto, e... (giti*

- Wando) Lo rialo de lo aionzà é bbeBtfto e buono.

SCENA V.

Errico e detta.

Err. Gennnrino.,. - *

Gen. Monza venite co mme...-(con tutta pre* inora) - t. - ^

Err. Perchè...

Gen. Venite, e «senaa fa chiàcchiere,

Err. Aspetta, dimmi...

Gen. Venite preparate lo rialo, e Ghieimaro ve jura ebe sarrà capace de> farve sposa D. Elionora, figlia de D. Pangrazio Cocozziello. •

Err. fcfa come?, '

Gen. Zino: coraggio, faccia tosta, # nolente paura. (Viano)•

K

Fine deir Auo secondo. [p. 43 càgna]ATTO TERZO

La sttttft camera descritta nell* atjto primo appartenente a Carlino.

SCENA- I.

Caboto indi GeHìsamo' ed Eaaiea.

Car. (al suo balcone) Parlai che Caterina mia aia stata sorpresa da sua madre. Ah! mi spiace che la lettera sia capitati* nelle ma* ni di quella strega! il mio nome e cognome andrà sòssoprain quella famiglia.,.ma com’ è possibile che ia da qualche giorno debba essere il richiamo delle disgrazie. (resta al balcone senza vedere Gennaro ed Èrrico eh' entrano dalla comune) Gen. Eccolo cca. (ad Err,) Annàscunnrteve vnje dinto a cchillo stanzino,, ^ehe io donco fuoco a la pinzata, che àggio fatto.

Err. Va bene., io mi presenterò a suo tempo. (entra a sinistra)

Car. (tra sè) Manco male che Gennaro il guappo sia sparito. Colui, ctHui è la mia spina, il mio persecutore! (vòltandosi vede il suddetto) Misericordia 1 è qua! [p. 44 càgna]Gen. (con ària da brano) A buje;dàtenae na seggio.

Car. (Quello scempiato di'-Pulcinella è usci to' Senza chiùder la pOVtft; eosKii’ sarà armato* sfeuz’ altro f...)'

Gen. (gridando) E «piando te spiorcfeife?

Car. (Di fatti se non ùbbidisco, costui.. che1 barbara coCibi nazione f) f jafende una tedia e gkela Consegna)

Gen. PigliàteVe n’ auta seggi*.

Car. (E ehi si puà negare ad n» siàùle rodo* domante?) (esegue)

Gen, (sedendo) Assettatele.

Car. (Ho capito) mi viHd hatfere Coir (atta: comodità!)

Gen. (Tt comme trentina guard&nttotne f ma sf so (fulminante-!) Faccia grazia D. FranfeHicoo; flè mme pare die avite cantata da coppa a lo barcone 1» risposta ala can, aoda de: D. Ciccillo T

Car. Ahi!) Signornò-. r

Gen. f gridando) Comme' ho f

Car. (intimorito) Signorsì.

Gen. Risati. Avite maaaetQ na lettera & la sié'

Catarina?... • i

Car. Signorao:

Gen. Comme no f

Car.

Gen. SijgnorsV.

Gen. E co ala sorta de faccia, ittmeeè de V’afrboKà de stìamorate epi>*cehèsecohe, ve mellite a ffa Jo noamaioratielto «p ii figliole’ dè lo quartiere che stanno sotto a la? protezione* mia t Io sa pe eqwanto aoa le fae> eio auflì dòsso petòillo e UeHieók),• mar-' «urna, iiioschillo, srneùziiio!,

Car. (. intimorita aW eàccsm) (Ora moro l) [p. 45 càgna]asr

■ SGp.A' JI.

POLCUÙU.A ijarfl IpRatCO.

y»«/. (nel?-uscire vede che il padrone è sor? preso da Gennaro e dice tra sè) (Oh ccancarol lo guappo fa mettere paura alo pàtroòe jtyio?) (si fa avanti con mentito coraggio) Eilà!... cca starnino nujé pe rrompere li braccia... ti eri: (sommésso) Oli caro amice. (baciandolo)

Car. (Nientemeno! è un vigliacco!... (drizzane dosi * lo afferra J Ab! knbe^Kle mascalzone ^... e tu bai ardito di ' sopraffammi ere? dendomi un vile! ip voglio annientarti, smidollarti,. polverizzarli

Gen. (avvilito) Perdonate,aggfatepae^enza.f. par. Che pazienza (in tuono esagerante) abbassa gli occhi... non guardarmi...qui vigono uomini imperterriti che non curano' la vita... (passeggiando con sussiego)

Err. (comparisele dallo stanzino) Mersj Moa' sieur Ciccil, mera monsieur Pulisin! Mi avete fatto conoscere quanto vàie il coraggio di quest’Tiomó. (indica Gennaro) ALlóns! (panando unq stile) preparami la pancia / -perche voglio scucirla' é vedere dove trovasi la paura che ti predomina. (ip atto di férir Gennaro •) far. (atterrito) ' PiStiQ " signore, qHesta è casa mia, non é teatro anatomicoGen. (piano ad Errico) Monza, vnje che ffa* cite?),

Err. (simitmertte) (É uno scherzo.) Voglio ver der questa meraviglia. [p. 46 càgna]Pul. (trattenendolo) E ppò nuje fedimmo la se*conna meraviglia, che ttutte tre jammo a la Vicaria.

Err. (a Carlino) Votefe andare pila Vicaria?

Car. Grazie dell1 esibizione)

Err. (a Car.) Voi, voi siete miQ amico, per* che mi avete fyito conoscere quanip vale il coraggio di questo jpeuo rivale,, (indica Gennaro)

Car. Rivalel

Pul. Stivale!

Err. Sì, rivale. Bisogna che vi dica in prima il mio nóme e la mia istoria,, e poi verre. mo alla conchiusione. lo sono Errico del Sol, viaggiatore, disegnatore, uomo sciolto,

. disinvòlto, aila mano. Lupro JQO piastre, mi porto in Napoli, le baratto e via jsubito al mio antico esercizio.

Car. I approvando) BenissimoJ

Pul. (e.) Ah!

Err. Ho mio Ho ricchissimp alla Parr,a, e per voci hó rilevato che 6ia proprietario di quasi mezzo paese. Questo signore, chiapaato 'Demetrio del Sol, ha giurato*di non vedermi, essendo, stato in lite col fu mio pa. dee,'ed io similmente non mi curo di conoscérlo y perché.nemico del mio genitore.. *

Car. (approvando cpme sopra)' Ah!

Pul. (<?. s.) Ah! (Stammp caperanno lo ciuccio!)

Err. Giunto in Napoli mi soKo inp§mmorato di una tale Eléonorja figlia del signor Pangrazio Coppzzjello, e jmentre che iò credeva di essere al; possesso della mia bella, ho ipteso che questo si£flpjpefr (indicando Gen* [p. 47 càgna]tiQì'o) dovrà presentarsi al padre per dor mandarla in^isposa. tGen. Avite sbaglialo, non soago io, è cchislo amica. (indìoando Carlino)

Err. Bah! tùu sei Garbino Torroncjno; questo sj? gaore ^chiamasi |>. Ciccillo a la fanfarra. (Ben. Gtyérnò sbagliate. O. Ciccillo a la fanfara è no sopraonoDbme; lo yero nomme siyo è Garlino Torroàcino* (<

Err. Voi! (guardandolo pqn serietà) far. (Mi$e?o me!).

Pul. (Òhi statfe a bbedè che esilio mo vò vede la maraviglia gquorpo q to pattone mio!) fjvr. yoi dunque ùon siete mio amico, ma rivale 1.il Esco come si fa. Senzafor strepilo, ora forniti 4* dufc spade ci condurremo alla Villa; e mentre che suona la mu' sica r^oi sulla spiaggia faremo plifféte plàffete; (facendo U segno della. scherma) io vi consegnerò una spada'nel venticello e subijo anderò a sposare la bella Eleonora,

Pul. (a par.) A la,VilJa co la musica se ferra , lo pplìffite pplàffete? aggio capito mo sì acciso armonicamente. *

Car. Piano signor mìo... cheplìffetp* epjàffete! Questa signora di pui parlate ho^ é » mia conoscenza ^ il padre aijeì è solo amico del mio. genitore efr a taf uopo ho ricevuto dallo sjtesso una lettera Diretta al signor Pangrazio» ìpeuj vi è il suo^consenso legalizzato, acciò presentandomi sì al padre che alla figlia possìa..* ',

Err. Diable! avete* tutti questi documenti e volete, distogliermi dal plìffele e plàffete!... allons! alla Villa... (invitandola) [p. 48 càgna]Car. Aspettate... si potrebbe... eh si i ecco il mezz’ opportuno. Prendete voi il mio no-. ine, io prendo il vostro.

Gen. Sì, chesta è la-vera-pensata grappa!

Err. Ma che? io presentandomi al signor Pangrazio senza i necéàaarii attestati son preso per un imbroglione « e... nUonè) -senza altra riflessione, andiaqio *»*

Pul. Al plàffete e pplèffeje.

Car. Ua momento.

Gen. Non ve perdite d’animo. (a Car.) Consignate ruje la lettera dè'D. Pangracio co lo consesso a D. Errico, e isso v* dà la carta soja de passo; K, ad Etr.) accessi vuje sile D.- Carlino Torronctno, C D- Carlino Torroucino àddiventa monzù Errico del Sole.

Car. Precisachenteecco adempito: (scambiano i rispettivi documénti) maggiormente per? cbè io amo Caterina la figlia di Rosa... Geii. (a Car.) E si vuje faatte sposa sto mon? in <Sd p.* Eleonora, io' ve prometto: de larve essere marito ■ de Catarida perchè tra breve sposafraggio la siè Rosa* e vò serraggio parepte.

Car. Parola?

Gen. Parola.

Car. Qunquè / ad Errico con fiera festosa) Signor -Carlino Torroncino andate a sposare la vòstra pecora. ' v

Err. (similmente) Signor Errico del Sole, an* , date.a sposare la vostra Caterina. (en» trombi dandosi le pumi dicono) Salute e fortuna. ("Errico via)

Pul. Oh! se nn'è gghiuto leppMete'e pplàffete» [p. 49 càgna]Gtn. (tra se) (39pezze sonco assicurate.)Sta* teve bene. (avviandosi)

Cat. (fermandolo) Aspetta, e...

Gen., uhe ccosa?

Car. Caterina?

Gen„ Sta Dà, vuje stale cca....

Pul. E lu te nne. vajè llà, e ssimmo d’accordo»

Car. Ma quando mi poeterai da...

Gen. Po. vedimmo...

Car. Io voglio...

Gen. Pi,'penzamaao.

Car. Ma ora bramo..-.

Gen. Pi, pi, pi. (lo burla e via). (

Car. (quasi estatico)' Cornei

Pul. Mp le nne può ire à lafanEarra.

Car. Corpo d’an bucefalo 1 mi hanno.corbellato! Le mie carte sono -rimaste...

Pul. Al pliffele e pplaflfete: isso se sposa D.* Eleonora, e ita runanane co lijùmaue chiené de jnosche.

SCÈNA HI,

Nicoletta é detti.

Nic.(desolata) JJhl uh 1 Signorinó mio, Pulir cenella de sto core, àimmo perze, simmo' perze!

Car. (atterrito) Perchè?

Pul. Parla. '

Nic. Avite da sapò che lo « essa... vuje... chella... simmo perze, simmo pene!

Car. Ma gpiègéli.

Nic. La sie Rosa co Ghiennaro, hanno... pprchè poco primma Caterina... io essa...

Pul. (unendo la sua voce) Simmo perze; simmo perze 1 [p. 50 càgna]Car. Parla con ctnto diavoli?

Nic. La siè Rosa po Ghiennaro io guappo, haaa^ cuòyelo la povera Catarindco laletter^ vosta mmapoi; nce 1’ hanno scepppta * kanr no panpsciuto die pacera l’ajpinpre po bp? je, e ppe «pejtzà sta passione, cheli* «tre |;a de la manimà, ppìia portata Caterina a a Barra. • •

Car. (fuori di sè) Coinè! ohe!....Caterina «4; la Ba... alia Barra!.*. (barcollando)

| Maptièt mant|èl (lo fmm sedere)

Car. Povero melson perduto) (qyasi svenuto)

Nic. Uht Puliceuella mio! Chisto è mmuprto.

Pul. Comme moreva, pi’ha dgjj£ dà quat^ mes^fe attraiate.

Car. Caterina mia. (piatyiéridjo)

Pul. Lo vi ca è bivp...ma tu, Nicotetta, mia stale f ' a Nnapole? ' ' ‘

Nic. ìo pime so ttra^tenuta p’arricettà la casa, ma mo mute, ne yaao io pare a la Barra,

Pul. Ah! (imita Carlino, e buttandosi su d'attra sedia <toe)Sp w^otva. (abbandonando.la testa) t ' ‘ '

Nic. Pulrcenella, Pulicenella peccarità!

Pul. (alea il capo JNÒopozzo risponnerp ca so mpinorto (p. $. J 'Nic. Ma tu parie.

Pul. E sso no muorto chiacchiarone.

Nic. (a Carlino con tttono languente) Stàtevo bene?signorino aggarbatò, mo non ce vedim? jno cchiù, non pe parlammo cchiù... (singhiQzzanào) arrìcprdateve de nuje, e ppen'aa|e ca... poterne v’ aVimmo... voluto bene jriflè^.no... no... non pozzo parla, ca lo fpfcptp p’affoca, (via) [p. 51 càgna]Car. (prorompendo in pianto Ih! ibi ih! ih!

Pul. (similmente) Ob! oh! -oh! oh!

Car. (ei s.) Ih! Hi! ih!.

Pul. (e. *.) Ob! ph! oh!...Veri figli del mese di Maggio!

Car. Dunque Gennaro mi ha corbellato! duo* que per forza debbo essere considerato un trastullo! io i "... io! (stralunando ffH occhi),, ^;

Pul. Mamma mia! che 1*Afferra,

Car. (con ferma risoluzione) Ma il suo sangue mi servirà per decozione. Allons! l a giamberga ed il> cappello. (

Pul. Che boiite fa?.:.

Car. Non sento. Voglio condurmi ineasa di O. Pangrazio^ ppr svelare il tutio, ed impedi* r$ che si faccia IL-'matrimonio...(indossando la giambèrga èc,)

Pul. Ma la casa?.;

Car. Domanderò, smidollerà, la troverò anche nel pvòfoqdo. degli Abissi!,.. A proposito;

. sì, mi ricordò; al Pendino n. 17. Andiamo, Jà scossai terrìbile... són diventato uh leone;,e se ho perduiò lanlia Caterina, D. Errico non dovrà sposare ■ Eleonora.. Lo giuro, e lo, giuro per tutf f Don Cicftilli che ri sono e vi satónpó fra le caricature di quésto mondo, (viafrettoloso)

Pul. Curré tu ca)o f aspetto - dinto a na canti* na per evitar qiiatetie imprevista conesBa

che potrebbe scappare dal eatalogo fecozziatario. (via appresso) [p. 52 càgna]

SCENA IV.

Cimerà In cesa di Paperiti^o, con porta io meato, chi ména > due «scile'; ' sedie,.ed un tavolino coyeftv da semplice tappeto.

Lorenzo e Pandolino, indi Pancrazio

Lor. Tu te ppe yuò ire fora?

Pand. Ànnevina che? mo mme faje f? lo quarto l !>ggio ditto cHiàmmame D. Pangrazio.. o avaDzo losanco ipio.

Lor. Ma che bonora naje d’avè ^sentimmo? Pand, T aggio ditto chiàminame D. Pangrajùo. Lor. Ora Jo voglio yedè Chisto che bonora to !da lo patrone. (ettfra)! "

Pand Isso in’ha dda dà quattoccarrine pe li ' ccatizupe de D.'Ciccillo, e dduje carririe pe lo nteresse che aggio aspettato... Oh (cancaro 1 se credono ca sa gguggtione, è n,on sanno caio sbuco scopro de li faosae a Ppprta Nolans^ Mm’ ha ditto Catarina che lì1 aggio da dà 1* accelleazia, ido nce rie scarre^p qp patogeno abbasta di? ssp ppagato. ".

Pan. (venendo dalla dritta) S?teva facendo ty cuatp dell’esito é l’introito, e ttil me viene a.ddisturbài Chi mme to? Lor. (Sccolp cca. (mostra Ptjndolinp)

Pand. Ajccellè, a raiia 'toja. ‘ ^

Pan. E jtu m* baje. mannatp a scommodà? jesce fora.' ’ ’

Pand. (con lignificato) Gaern^ accellenzia, non razzo asci fora, ca sin* vaco carcerato.

Pan. E pperchè? •

Pand. Perchè, ascenno fora senz’ave chello che IPf^i 8|?eifà, io pe «corrivo appostèo a yo? [p. 53 càgna]gCélJeòfca, é cquanno ascile, có ite pélfa« la ntaceo io lampione ali’ Ece.a voàta.

Lor. Ah, ah* ah i

Pan. E sua ecfcélletìza te figlia & ccduce da Pon tahovà òri à lo Garnlene.

Pand. E mipanco po essere, acCcHenza.

Pan. Pèrche non pò essere?

Pand. E non po essere* te f dssitfufe Pàqdolifld Scarfecchià. Vostr’ acceUenzia sita dinto * lì passolùne% ve nfandand ll florale pe nftntf piglià a chance jate p’ aizà la gàttuna „ Ve màn<#Tàqailibrio * cadile, d sse vedo* no pe tterra li mole de l’accelkfnzia vosta*

Lèti, Ah,ab, ah I

Pan. Embè, mo facimmo ridere ^utfe a lo cria* toI Nzomma ehe bui?

Pand. Quatto carrine pélo capitale de li ccanzu* n«f e dduje cabrine pe lo ntergssef, e sso sseje*

Pan. E non me secca. (aitòiaHdósi)

Pand. (afferrandolo per iagiantb&gà) Accellè, non té nne iré dinto; accellè, ca mije dee pigliammo, a ppaccare; àccellè, damme sè carriiie, ea diiò ló stràccio la • soia mme ria alf aecellenzia vasta I

Pan* Vi chisto co cclje rrispetto ms sta daflno 1’ eccellenza!

,SC E N A V* y

Gennaro, er&ìco dalia porta di mezzo a sini* stra, indi eleonoba dalle stanze interne\ e detti,

Gen. Bacio la mano all* accellenzitf vòsltì.

Pan. Oh incignammo n* auto galateo! (fissan* do ErricoV Che? signor mio, voi qua? «ne ardire I '. [p. 54 càgna]Gen. No momento,.no momento. Vost* accellenzia stammatina co cebi ha parlato?

Pan. Co sto signore.

Gen. E ohe ll’a?ite ditto?

Pan. Che (Bgliema era stata promessa a D. Carlino Torroncino.

Gen. E sto signor Torroncino addò sta?

Pan* Lo sto aspettando-.,

Pandi (O Pwg.) Accellè, lo *è carrine.

Gm ZittQ tp.7 « Panff.) E ssi sapissevq eh* è

,• gnwMitQ,?- ^

Pan' L'^raociarrì», e lo prewaUrrì» a ffi ? Sepa.,t

giubilando) Va bene. Eccellenza, Donna

. Idopor«?

Pan. Tu che bonora faje?

Gei). Ih!... Doqna Lionò?..

Pand. (a Pang.) Accellè, lo sè canine.

' Pan. Vi odmm’ è 2zecca chist’ auto! Mie. (senz'avvedersi di JSrricg) Che cos’ è?

Gen. (mostrandolo) Ve garbizza sto galaatommo?

Ele. (sorpresa) Che1

Gen. Senza complimenti, ve piace?

Pan. (.a Gen.) Ma lu che bonora affostielle? Gen, Ih!, i

Pand. Accellè, clìillo...

Pan. (infastidito V Oh!

Gen. (ad Eleo) Dicite,, ve piace?

Ele. Sicuro, ma perchè?

Ert*. Vìa, non si perdano più ciarle inutili. Sappiatelo, io sonò Carlino Torroncino.

Ele. Voi!

Pan. Voi l e perchè questa mattina non vi siete dato a conoscere)

Err. Per scorgere se eravate intenzionato di dar vostra figlia in consorte a Carlino che sono io. [p. 55 càgna]Pan. Kta Caro airiicfo, noa può egseffe; vai aVeté la gorga franose, toalro padre è di Panicoeoli.

Éi¥ì to sono iMcittf dal tìolkSgiO, 6 la lingua fraa»

  1. e$e è stata l’untóa mia appMeaaione. '

Pari. |tòa «erizà an documento...

Pand., Acteellè..;;

Pan. Zitto; diatelo!! 1

Pand. (Che te (figlia pie lo» cornicione!)

$rr. Hoee aaa lettera di mio padre a voi diretta*

Pan. (l’apre) Sissignore, questo è il caratteré di D. Orazio, (legge) % Caro Amico. Set « «tondo il nostro Concertato, fa persóna c.ebe lì consegna il presènte foglio è mio

< figlio Carlino uscito* dal collegio; vi ri« metto gli opportuni documenti, e fata

< che subito sia lo sposo di vostri figliai i Bene, bene t cento' baèi, ciento abbracci... La vostra roba?

JEtr. Éallalocian&<

Pan. Va benissimo, combineremo subito subito il màiriirionio; per dote, mia figlia ha due mila ducati di contanti.

Lor. (pianò a Gen.) (Sciò! Chisto sta zippo de diebete!)

Pan. Deatro a qtfelta stanza Chiusa vi è il sud corredo a venti a venti. (indicando a dritta) Lor. (e. s.) (Llà ode statino tntte libre viec* chie!) (via)

Gen. (tra sè) (Bonora? vedimfflode derrupà Io matrimmonió, sino 1). Errico appara che non € è nniente de dote, vota btiordó, e io perdo lo rialp che mm’ ha -ph>mmi*o!) (<* Pàng.) ' Accellè, sto signore è ssiilo, ha dda sta a la tooaena e non le convene, si [p. 56 càgna]se ritira ncate rosta manco sta bene, perché lo vioenato parla; io diciafrìa, facitele sposi subeto subeto.

pan. Pure mo tlico io...ma lò nòtaro?

Gen. Lo notaro D. Ottavio Coppolélla, amico mio, sla a lo Pemitoo cca becino..•jammo a cchìsto momento.

Pan. SI, anze ascimmo pe st* auta pòrta die sporge dinto a no vicolo de Io Peenino:(indi • ca là potta di mezzo a dritta) ma tu»

■ die ffigliema sè mette ngala?

Gen. Ibi die gala... doppo juto da lo notaro, e fatto to matrrmmonio, sé farrann© U festino.; dico bene; D. Erri?

'Err. Beassimo.

Gen.. Signóri, mettilere lo fazzolettofie, la paglietta, e gghiammo a sposa.

'Ele. Corro dinto a no laomento. (entra nelle stanze interne)

Pan. lamino a sposa! e isso «e mette pe mmiézo.

Pand. (a Pang.) Accellè’, mme pare che maio è rrumpemiento de capo! li sè carrine li ppozzo avè?

Gen. Scostomatieilo, non te une vnò ire?

Ele. (ritorna con cappello ec.) Eccome oca.

Err. Mia cara f (offrendole il braccio)

JPan. (opponendosi) No no, dopo sposato sarete...

Gen, Ave ragione, favorite, (dà braccio ad Eleonora e si avvia)

Pan. (fermandolo) Jennà -, gqc, che confidenza? tà tiene la giacchetta.

Gen. Ih! acdellè chegghiaté trovanno... Simmo amice. (viano per la porta di mezzo a dritta)

Pand. Aspè, aspe.

Err. Ah, ah, ah! graziosot (per andare)

/ [p. 57 càgna]-?>1 Pand, (trattenendolo) Signori, àggiatè pazienza,

. k> sono povercmmo; dateme vuje sti sé 1 éarrine.

Err. Oh! moi^blum! Cdice tra Sè) (E se il vero D. Carlino, conoscendo che Gennaro l’ha burlato per Caterina si conduce qui\ svela l’arcano, e... io potrei esser nel caso ài perdere là mi» bella! Sr, sarebbe buono di sposar primate poi...) Ragazzo, t i conosci quel giovane chiamalo D- Ciccillo alla fanfarra? * '

Pand. Gnorsì, chillo che ccaitfmma tisico tìseco?

Err. Sì; questi sono dodici carlini. Staitene qai fino al nostro ritorno, e se per caso vedrai giungere questo Don*Ciccillo, osserva che cosà fa, e che cosa dice, e Corri subito a-darmene un segreto avviso dal nataro Coppolélla cfae abita al Pendino.

Pand• Va bene, Io notaro Coppolélla pure lo sac* ciò: non ce penzaté, ca io cca v’ aspettd; e ssi >ene sto Don Ciccillo vengo a avvisante.

Err. Bravo; se farai tutto coii attenzione, altri dodici Carlini ti saranno dati per guiderdone. (via per la porta di mezzo a dritta)

Pand. Oh cche ppiàcere^! aggio n’auti ddudecè carlini per mio cordone.

S C E ÌSTÀ VI,

Lorenzo dalle stanze interne, indi Ca&lino dalla porta di me^zo a sinistra, infine Saverio servoi dalS amidetta comune. ‘

Lor, Ne, Pandoiì? tu te nne vaje, o te donco na chitarra battente nfaccia! [p. 58 càgna]Pand. Lassa sta mo co sta chitarra battente, t’avesse da dà no cuorno de caccia dinto a

li feliette! Si te Btaje zitto e mme faje an* nasconnere pe... sento rummore, (guarda per la porta di messo)Ubl lo vi Ilo* co eh’assomma Lor. Chi?

Pand. Zitto, fa zimèo, ca' nc*ò no buono rialo pe ite. (si nasconde sótto al tavolino)

Lor. Tu che flqje? •

Pan. (cavando la testa al di fuoridei tappeto) Non,par là o t’abboffo de pettate!

Lor. Io non capesco de che se tratta.

Cari. (viene in scena disordinatamente e con volto stralunato)

Lor. (tra sè). (Misericordia! chi è sto pazzo?)

Car. (fissa, in prima Lorenzo, e dopo pausa domanda) É «mesta la casa diO. Pangrazio Cocozziello?

Lor. Sissignore...

Car. Ha una figlia' che si appella Eleonora? lor. Sissignore.

Car. Chiamateli Subito.

Lor. Avite da veni cchiù ttaedo, perchè so asciate co D. Carlino Torroncino.

Car. Che I!! (tra sè) (1 bricconi sono giunti prima di me!.)

'Lor. (tra sé) (Chisto che s' ha fatto afferra!) Cor. Verranno Ira breve?

Lor. Non credo, perchè mo so gghiuto a sposa.

Car. A sposare! a sposarei (dà.in eccesso di furore)

Lor. Mamma mia! (fugge spaventata nelle camere interne)

Pand. (Che bonòra è «succiesoJ)

Car. Dunque Jiaimo corbellato? dunque l’han [p. 59 càgna]uo fatto a beila posta per carpire i miei documenti, e... che cruccio! Errico con tal mezzo sposerà Eleonora efl io... rimarrò privo eternamente di Caterina! ed io avrò

il rancore ehe quel, Gabbióne di Gennaro, ridendo alle mief spalle v dlvùlgberà maggiormente i suoisberleflì col farmi chiamar D. Ciccillo!... A me quest’insilo! ah? se mi si presentasse un mezzo per vendicarmi... tenterei l’impossibile!

Sav. Signori, vuje site de sta casa?

Car. Come?

Sav. Appartenete & sta famigliai? Id vaeo trovanno da otto giorne lio cierto D. Errico.del Sole. Dai registri de l’autorità, aggio saputo che sto signore abita a la locanna de la Rosa; so stato a la lOcanna de la Rosa e m* hanno diretto a lo cafè mmiezo Pòrtanova dlcenno che Ha se la fa. So ghiùto, è lo cafettiero m’ha ditto ch’era venuto a' la casa de D.Pangrazio ch’è cchesta; faciteme la finezza de cbiamtnarlo.

Car. (Voglio conoscere di che si tratta.) Sono io..

Sav. (con gioviale sorpresa) Vuje! vuje! oh sorte te ringrazio! Tenite sta lettera e ccorrite subito a la Barra die v’ aspettano de gran premura... oh che ppiacere!(s'incarnino, giubilando) Aggio trovato D. Errico del Sole, aggio trovato lo patrone mio! (via)

Pand. (tra sè) (D. Errico del Sole! Chisto se chiamala D. Ciccillo. Lassamelo avvisa.)

(via appresso di Saverto)

Gar. Un foglio provvedente dalla Barra! fosse

Caterina che mi scrive? « perchè diriger lo ad Errico? bisogna leggere. (apre la [p. 60 càgna]lettera e legge) « Signore. Onofrio d'Arc go antico notaro della famiglia di vostro c zio defunto, signor Demetrio del Sol, vi « partecipa; che il saddetto, or son due (mesi, ha pagato il tributo alla natura; c ha fatto testamento lasciando tutto a voi c qual unico erede i Oimè 1 (amante di gioia vendicativa) c Nel congratularmi, « V invito a prendere possesso dei stabili e c dei contanti che sòno presso di me >... Bene... benone I (cresce l’entusiasmo a gradi a gradf) Alla Barra vi è la mia

Caterina... ora vado colà, e... e dicendo di essere Errico del Sol presenterò la caria di passo al notaro •.. prenderò momentaneamente possesso di tutto... manderò a 'chiamar Rosa, che qual donna venale non potrà starsi dal darmi sua figlia credendomi

il proprietario Errico del Sòl. Allóra io... io giungerò all’ apice del contento!... Io sarò fortunatissimo di aver-vinto a dispetto di ErriCo, e di quel fanfarone!... Io farò... dirò... ab sì, ribaldi 1 Voi mi corbellaste in Napoli, io vi corbellerò alla Barra...\ con tuono imperioso) Alla Barra, stalla Barra... Così.rispondeCiccillo alla fanfarra. (via)

Fine dell■ òtto terzo. [p. 61 càgna]ATTO O UA R T O

Seguita Ia «tessa Camers.

S C E N A I.

Pancrazio, Eleonora, Gennaro, Errico, indi Saverio. \, '•

Pan. (ad Errico eon. tuonò decisivo) Ve l’ho

. detto, e ve tó replico. La casa mianon fa più per voi. Lo sposalizio è gghiuto a * mmonte, e npn ne voglio fa niente cchiù.

Ele. Ma papà

Pan., Zitta.

Gen. Accellenza...

Pan. Non accommenzà coll’ accellenza, ca te do jno lustrissimo ncoppa a lo nnar> | Uscite fuori ambedue.

Err. Voi sarete la causa di farmi morire.

Pan. Saluta a mme e ohi mme sente,

Gen. Ma Chisto ò pprimmo ammore.

Pan. O primmo, o ultimo, io replico non ne voglio fa niente ccbià. Tanno succedarrà lo matrimmonio, quanno Di Orazio lo padrevenarrà a Nnapole.

Ele. Ma perchè?

Pan. Lo pperchè non. spetta a ite de saperlo. [p. 62 càgna]Err. (risentito) Ma a me si, diable!,

Pan. Ohi signor mio lo volete sapere? lo mi SOBO accorto che volevate sedurlre il notaro e fargli dire una cosa per l-’altra. Dunque, se non si conduce qui,vostro padre D. Grazio, e si vede chiaramente che cquattoe cqnatto fann' otto, sto matrimmonjo non se farrà, no... e lo giuro sopra 1 tiri a cquattro di tutti i miei nobili antenati.

Gen. Accellè...tu qua tire a. cquatto e ttiro a sseje! (con significato) Auh! comme te vene ncapo de nmere eiert’ acque e ffarme vommecà non volenno!-...

Pan. Che haje da vommecà, lazzarone!

Gen. Tu non me chiammà lazzarone!... Aceetlè, ca li fatte tuoje se sanno...Accellè, to staje sbattuto nzì a li capille... Accellè, vi ca so cchiù li Juorne che boscellenzà sta ' diano che cchille che mmajgna,.. Accellè, ca figlieta non tene macco trecgalle de dodote, e ddiato a cchella '.catnmera non c‘ è lo corredo, ma libbre e scartoffie vecchie... E non' me fa parla chiù, famme sta finezza.

Err. Come!

Ele. (tra sé) (Bene mio, che scuorno!)

Pan. Non è vero niente!

Err. (a Gèn.) Dunque, tu sèi un briccone,! eri informato di tuit* e noil me ne hai avvertilo/' ahfrìppon! l’hai fatto per carpir-, mi. il danaro? Allons! in questo pu^to va via o ti farò misurare le scale.' Avevi com pri? v

Gen. Guì Monzù.

Pan. (a Gen.) J^sce fiora bricconè!

Gen. Accellè, non te nzurfà ca io a cchesta pe [p. 63 càgna]dàta vaco a la Barra, e sposannome na dérta maschera noi’ acchiappo otto milia ducato, addevento no proprietario e accessi vedimmo die differenza passa tra Jennaro Scapece, e S E. D. Pangrazio Cocozziello, Suocero del qui presente, e accettante signor Dòn... signor Don Errico del Sole. (pronunziando il nome <f Errico fogge, rapidamente.)

Ele. Don Errico del Sole!

Pan.

Err. (tra sè) (Briccone! me la pagherai.)

Pan. E non D, Carlino Torroncino!

Ele. Dunque avete mentito nome?

Err. Signorina non siate crudele nel rostro gin* dizio, perchè Errico dèi Sol è un galantuomo.. '

Pan. Che galantuomo e galantuomo, uscite fiiori..

Err. Come!, un simile affronto ad Errico del Sol? ■

iVwj. Il Sole non fa per noi-, andiamo trovando mezzanotte, fuori.

Err. Ma io sono un onesto viaggiatore...

Pan. E gìgliema «posànnove, magnarrà riagge..,. Alò fuori,... fuòri, replico.

Sav. (viene premurosamente dalla comune) Addò sta? addò sta chillo mbroglione? ft

Pan. Chi?

Ele.

Sav. D. Ciccillo a la fanfarra...

Pan. (ad Ele.) SV auto pazzo da do è scappato mo?.

Sav. Comme 1 a ddicere cfce isso era D. Errico del Sol, e ppigliarse na lettera da dinto a li mmane.meje!... si non era pe cchillo gaagliunciello ebe m’ ha avvisato [p. 64 càgna]ntiempo io... addò sta, addò se trova 7

Err. Ria tu chi vuoi, Errico del Sol?

Sav. Sissignore.

Err. Ed io seno Erriso..^

Sav. Vuje]... si, vuje avite da essere, pereliè la lengua vosta. eppure francese Jcrtftme a la bonariim de, lo zia vuosto D. Demetrio, lo padrone mia eh’ ò. ni;V. noria.

Err. Piano, mio zio é nnrto? o.la lettera.., Sav. LaJettura è de lo notaro 43.la casa, e ve manna a ccLiacimà.

Err. Ho capit a, è capitata nelle mani di Carlino. Colui prendendo il mio ncni9 si prò* santjrà in... \palt:lcar.S'>) pfecto presto;.. andiamo qlla Barra altrimenti.... aUdmeuti

. che?... (rasserciì'.y.'idosi) ali, ali, ah! i miei documenti sono pel taio. portafoglio... la corta di passo non è bastèVcla per... Vada, vada pure il melenso, che mi. darà occasione di più ridere alle sue spalle.

Pan. Ma che ccancarp è succieso, cca se pp ccapì?

Sav. Non avite capito. niente?

Pan. Manco na virgola..

Sav. E muorto lo zio de sto signore, ebalas* salo a isso, qual* unico erede, cchiù de sissanta mila ducato. *

Pan. No cchiù! (prendendo la mano di Errico dice con piena amorevolezza) Figlio mio beneditto puozz’ essere! tu sì la parte piò cara del mio cuore, spòsate a mgliema* sposate a ode, spòsate ozi a la gatta de (.a casa mia, ca io nne so cchiù che cconterito... -'

Err. Non paventate; la.mia parola è corsa ed Eleonora sarà la mia sposa. [p. 65 càgna]- 65

Ele. (Oh che ffortunal)

Pan. Jammo mo a la Barra a ppiglià po«sesso de lutto.

Err. Sì, andiamo; e còsi scorgerete che l’animo di Errico aspira solo ad acquistare ma giovane avvenente, di baoni coslumi, ancorché priva di dote.

Pan. (unendo de destre di Eleonora e <f Errico) Alla Barra1, o coppia fortunata!..... alla Barra. Voglio, e desidero che la vo' sift tutta Barrajuola; acciocché i miei nipoti Barratoli possano unirsi af n.oni|a(). Napolitano, e faremo così im dolcissimo innesto fra la provincia di Napoli e la gran città della Barra.

Err. Ah, ah, ah! (viano giubilando.)

Ele.

SCENA II.

Splendidissima Sala.

Onofrio notaro ed altro servo, indi Carlino.

Oro. Non ardite voi di metter bocca a quanto io dispongo, altrimenti sarete espulso da questa casa, capite?

Ser. lo non metto vocca a cchello che ffacite, ma serve pe ffarve riflettere che Jo nuovo arede, lo patrone che gghiarrimmo a ccanoscere, non s’ha dda ricevere co cchilli complimenti che avite vyje preparalo. Che ncianno a cche ffa li viae furastiere?

Ono. Bestia! bestia.! bestia! il vino buono è il più soave nettare.. J

Car. (al di dentro) Ehi! [p. 66 càgna]Ser. Citi è?

Ono. Un giovane che s’iatromette nella stanze con tutto sussiego...

Car. (comparisce vestito galantemente dicendo tra sè) (Ho riscosso i 2OO ducati di mio padre, e mi sono così presentato per riuscire nel bramato iuteuto. Bisogna ora imitar la pronunzia di Errico.)

Ono. Che cosa volete signor, mio?

Car. ' (con voce artefatta j E questa la meson del defunto francese Demetrio del Sol?

Ono. Precisamente: e sgeatu sono il notare della famiglia.

Car. Composta?....

Ser. Composta de lo patrone eh'e inrauorto, e dde To patroncino nepote sujo, che ancora avimmtì da conoscere.

Car. E questi appunto sono io.

Ono. Voi! oh, monsieur, (salutandolo) sommo onore par muà. Allons, prendete una sedia (al servo.)

Car. Fuori cerimonie...Sanfason! parlate a vostra lingua cosi...alla buooa.

Ono. Ebbien, volete passare nell’appartamento, volete?...

Car. No. Avevu plesir de... di riposarmi in prima e poi?...,

Ser. E ppo v* avimmo da presenta a Io Jodece pe ffa^ve conoscere.

Car. (Diavolo! se. mi presentano al giudice dovrò mostrare i rispettivi documenti...) Ma non sì potrebbe domani...

Ono. Sì, a vostro piacere, quando voi volete.

Car. Intanto,per assicurarvi delta mia persona vua [p. 67 càgna]là; vi presento la vostra lettera inaiatami. (gliela mostra.)

Ono. (osservandola) Precisamente, non vi corre dubbio.

Ser. Voleva far disgiunè?.<•’

Car. Gol, e die vi siano vini poderosi...

Ono. Vini! vini! vero nipote del defunto; portatissimo pel bicchiere.

Car. E voi?...

Ono. Oh I noo vi corre spiega, si siol dire che il vino è il latte de' vecehi.

Ser. E pperciò de lajornata D. Onofrio ne sta vinticinc’ ora mbriaco... (via ridendo.)

Ono. Oh! oh! ubbriaco! ecco il linguaggio del rozzo!... allegro, vivace, brioso.

SCENA IV,

Pulcinella e detti. >

Pul. (con tuono dice ad Onofrio) A voi, mon,zù scarrafon, entrate dentro.

Ono. E purquà?

Pul. Purquà sgemuà aggio da cefolià,

Ono. Ma io sono un aolaro.

Pul. E come notaro ritiratevi nel protocollo, altrimenti con-un calcio vi fracasso la curia.

Car. Ve ne prego...(ad Onofrio)

Ono. Pregare? voi comandate ed io mi pregio di ubbidirvi, riserbandomi a vuotare una bottiglia di Lunelle alla vostra salute. («’ inchina ed entra.)

Car. E cosi? (a Pul.)

Pul. Oh sì patrone mio, e che bella cosa! tanto ch’aggio fatto, tanto che aggio ditto, che nini’ è riuscitilo de trova la casa de Rosa, Nicoletta, e Ccatarina. [p. 68 càgna]Car. Benissimo!

Pul. Agge pacienza si de.ctiille derwffe cher nam’ è dato attenè nr«ggib frusciato qtaac* che coma, ma non aggio potuto fa a mme* no. Siebte comme me so arrfcgolàto. Tutte tre ll ffemméné stevano filanno fora a la

. porta, io semai salutarle die so ppoosto a ppatjjlà e fi gguardara co no mperio. S’è a«if*tato no poveriello a ccercarme la letittnSMkk,' e io primmo ll' aggio guardato ÌSmtnocchie, e ppo lesto l’aggio dato oactboo rana; tutto assieme m’hanno assardato na mandra de j>overielle e lo a ttuttecinco rana li’une pe ffa vede che si jettóvano li deaare. La siè Rosa « redenno chesto è rummasa a bocc’ aperta; ntiempo è ppassato no guaglione coli ocauzone de D. Ciccillo a la fanfarra; io me so llanzato ncuollo acchillo pìvo' to, ^rimKb lì’àggio dato na pezza, e ppo. «ggia stracctaio li ccanzune, dicènoo a D. CùMlo a la fanfarra, s’accatta a tte, e èquarilta lazzarone nce stanno a la Barra a Ppijortece Kapole, e ttutte li 36...

Car. Cantoni.

Pul. Montani sissignore. La siè Rosa noti avevaspfreto d’addimmannarme no tteccliete. a cchèsto s' è accostata Caterina: « Ne Palicene? Pulicinella (mme so bbotato io,) che mm’è pigliato pe cquacche Ppulicenellafch’è veramente Pulicenella? i e ppò... auh! frate mio e che m’ è asciuto da la Toccai nfaccia a la siè Rosa aggio fatto na scarrecata' de mmaleparole Angrese Francese e Puzzolane eh’è stato no spavento, e dicenno' nfine che ttu jere lo nepote de [p. 69 càgna]lo proprietario D. Errico del Sol...

Car. (guardando a tini»tra) Non m’inganno, eccole in sala. 6

Pul. Sì, e la siè Rosa porta no caseettino minado... fossero denare?...

Car. Ah! se la sorte mi arridesse... basta, tu seconda.la mia finzione con viso imperterrito (siede ad una tedia ef appoggio, e con aria grave finge di leggere un giornale.)

SCENA V.

. Rosa, Nicoletta, Caterina e detti.

Ros. (conduce seco un catteUino\ è nel veder Carlino, ti arretta in fondo parlando sotto voce alle altre donne) Uh f lo vi M isso.

Nic. Comme sta bello ngrattinatol

Pul. (a Car.) (Guè, sì patrò, ntosta la Ciccia sa.)

Cat~ (,a.Ro*a) Av*te visto? D. Ciccillo a la fanfarra, D. Ciccillo a la fanfarra, e sto Ciccillo era sta sciorta de piezzo!

Ros. Figlia mia 9 non sia maje che nomameneta te leva la sciorta sa... Vi ca mui’aggio portato apposta Ji 1O milia ducate d’oro pe bbedè chi sa...basta, sperammo.

Car. (piano a Pulcinella) ('Che dicono?)

Pul. (CefoJeano tra de iloro.)

Ros. (avvicinandoti a Carlino) Signori..

Pul. (fa tegno di salutarlo in prima.)

Ros. (inchinandosi) Ve so ssavra

Pul. (piano alla stessa) (i\o, no'acàlete.)

Ros. (Comme mo?) [p. 70 càgna]Pul. (Salatalo.co Io musso pe tteirr*/)

Ros. (É che mm’.è piglialo pe ggnanavoltola 7) (a Carlino) Àccellenzia

Car. (tema togliere P occhio dal giornale con tuono imperioso chiama Pulcinella) Riti!

Pul. Cheflchevulevù? f

Car. Set fai» la » chi é7

Pul. Set* fan l.*.(indica Caterina) È una fata più1 piccai, ossia l’appetiton; set tara, (mostra Nicoletta) e la fam più rustie ossia la lopòn; e set fam (indica Rosa) è la fam più grossas ossia le cancaronoorpon.

Ros. Che ba ditto 7

Cat. Che ssimmo tre fiamme..

Nic. E che ncià ehe ffa chesto? (avvicinandosi a Pul.) (Pulieeaè, ameo»date de l’am■n>oi« mio, sa?)

Pul. (ewaria,sostenuta) Pi... vedremo a quanta ta la rendita e risolveremo al ciuque per cento.

Nic. (piano alle donne) Ne, yuje ve sfate iH* te, nisciuna parla?

Ros. Parla.tu (a Caterina.)

Cat. No mà * mme piglio seuorno, parla tu.

Ros. No tu, tu.

Cat. Tu, tu.

Car. (a Pul.) (Che dico so?)

Pul. i Tu! tu 1 stanno sparanuo na maseh'tàta.)

Nic. (alle sudette) Mo ngegno io. (si avvici* na a Carlino) Aecelléuzia, a graziti vosla.

Car. (a Pul. con sussiego) Chi è set l'am?

Pul. >£ la vajasson.

Nic. Voslr’accelleuzìa s’arricorda ette... ehe..< (ritorna al suo sito dicendo) e pparlate Tuje pure f so ttre ore ehe sto p ariana» sempe io. [p. 71 càgna]Pul. So tire ora! cheli’ ancora ha dd’ accommenzàl

Cat. Ora anemo e ccore; mo parlo io. (ti avvicina al tuddetto) Aramoro nuo, gioia de Catarina.

Car. Ehi! (a Pul.) Dov’è questa gioia?

Pul. Nfaccia a la sguessa de vostr* accelleozia.

Cat. (con sommissione) Lo core vuosto eh’ è aceossi ben formato, se dichiarale appassionato pe Ccatarina, e Ile juraje «mmo* re. Caterina non ve conosceva pe no signore accèssi rricco, ve sapeva pe no snlr diero e collutto cciò v’ha amato e T*ha voluto bene assoggettànnose a lì «trapano e a lì pàrpite pe de l’àccellenzia vosta. Lo Cielo sa quanta lagrime hanno jetiaio st’ uocchie p’averve veduto mettere a la berlina co cchlllo soprannomme de D. Ciccillo a la fanfarra...

Car. Inventalo si può dire da vostra madre.

Ros. (mostrando il tuo volto) Cca sta la faccia, paccariàteme.

Cat. Ma però la povera Catarina v'ha voluto serape, sempe bene, e...

Car. (nell'eccesso dellapassiono) Non più, non più mia cara Caterina

Pul. (a Car.) (Mantiènete, mantiènete...)

Car. (mettendosi in tuono come prima) Ma vostra madre...

Ros. La madre è ppentuta de chellq che v’ ha fatto, acconzente a lo watrimmonio, e pperzò ba portato sto cascettino co ddiece milia ducale, de li quale quatte nce ll ddooco pe ddote a ffigliema...

Pttl. (a Car.) (Aiza eh’è ppòco...)

Car. Quattro mila ducati! e non arrossite!... [p. 72 càgna]Sicaramente: lo patròne' pe m de stivale, riala n' onta, itos< fi cquama Volite?

Car. Meeo di ottottnla ducati è impossibile.

Cat. (piano a Rosa e con tutto interessa) Main^ ma non me fa perdete sta serie!)

Nic. (Figlieta jarrà co la carrozza.)

Ros. (nel colmo della gioia) Uh! chi v^ vedè a ffigliema strascinata pe Nnapole L.. Embè, ecco eca lo denare: otto milia dueate a ffigliema, O dduje milia servono pe mme* (consegna it cqssettino a Carlino.)

Pul. (a Carlino) (È fatto st’affare!)

Car. (a Pul.) (Ecco la vera risposta diD. Ciccillo alla fanfarra!) (dà il cassettino a Pulcinella che lo rinserra in uno scrigno.)

SCENA VI.

Onorato con bottiglie di vifiiforesUeti^ un servò con bicchieri èc. O detti.

Ono. (alquanto briaco) Ec...< eccellenza ecco una mostra di vini... see.*. scegliete.

Pul. (Oh! ccomme Sta cuotto lo aotaro* facitamelo cchiù rabriacà.)

Car. (Si, per‘ dar braccio alla mia fortuna.) Notaro; bevete, gustate vw là qualità. Signora Rosa, a toi, uu poco di vino prelibato.

Ros. Comme volite. (prende un bicchiere e versa del vino.)

Pul. No là, tu uon haje vippetó ancora?

Ono. E... eccomi, (beve)

Pul. (piano a Ròsa) Vive co educazione; caccia talengua da fora, lo Baso dinto a lo [p. 73 càgna]bicchiere...ne nota, approposit#, virò oa pee« devino?...

Ono. Sì... sicuro (beve e cresce Febbrezza)

Car. Signor D’Onofrio, io ho deriso di aposar. questa giovane e Cara I* aua fortuna...

Nic. Comme PuliceoeUa lo criato vuoslo, ka deeiso pure de fa Ifi fortuna mia e ddarme la mano,

Pul. Mo momento, /Caterina ha dato lo casiBel» tino > tu che ttiene de buono?

Nic. Io teneo pe tte preparata na cassetta

Pul. A la faccia de mmameta!

Nic. Cbiena de biancaria,.

Pul. E spiègate, sto norame cascettaè equivo» co...;Notà, tu npn bive?

Ono. Su..'subito, (beve)

Car. Assicurate voi signor Onofrior $e io sona Errico del Spi.

Ono. Pre... pre... precisajnenie.

Ros. Nè, che sservont) ino sti schiarificazkwe. Ecco cca eomme se fa\..Jjtnisce te destre di

Caterina e Carlino) Site jqarige e mogliera e lo Cielo ye benedica,

Car. (Ecco la mia vendetta: ora, venga pure il signor Errico ctye non pp cole «n ficp!)

SCENA ULTIMA

Gennaro, indi Errico, Pancrazio, Eleonora f dettf.

Gen. Signure mieje,

Car. (il guappo!)

Pul.

Gen. (tra sè) (Che beco! D. Ciccillo sta cca?) fìot. (lennaro mio, vide Chisto phe chiauunàva [p. 74 càgna]mo D. fSecHto, nientemeno è D, Errico de lo Sole, ed è do gran proprietario.)

Gen. (trasi)(Ub bonora 1 DI Carlino s'è sserva* to de lo nomale de Io furastiero J Rosa Ile volesse dàCataria» pentmogliera, e s' aves» se da imbroglia Iti bussola pé li I/O milia donate? Mo lesto lesto me sposo la vecchia, e nome metto nzarvo lo denaro.) Siè Rò, pe Sino mieje, tu mme vw pe matarito?

Ros. Vi ehe ddfee, ma baje da sapè...

Gen. Io aggio da sapè sulo chesto, si mme vuò sposa, mo, a cchisto momento voglio la Mano.

Ros. Acciso ehi sse nne pente, (gliela porge) chesta é essa e cca sta lo notaro.

Ono. Io sì! tratra,.. tra...

Pul. Bù. Lo notaro è ggbiuto!

Ono. Trattandosi idi ma.,.(per l'ebbrezza non può profferir parola e poco reggendosi si abbandona su di una sedia).

Err. (da dentro) Qua qua, renile eoa me.

Car. ì Ecco Errioo!)

Pul. (Seastèaoio a ppiaeere tujo.)

Err. (comparisce) Signor mio, (dirigendosi a Carlino) (top quale ordire vi siete qui presentato?

Car. Con quell' istepso ardire che voi avete ugp ■ to nel dirigervi in mio nome al signor Pangrazio.

Err. Ma voi...

Car. Basta po9Ì. E servito solo per farri conoscere che io non sonò il trastullo di Napoli, Voi, e questo bifolco (indicando Gennaro) avete agitò ceninganno, giacché per gùuu gere $1 yojrtrp intento mi avete tolta 1* [p. 75 càgna]àttera diraio padre., senza Carni con#, «cere che 1« signora Ròsa avea qui con.'dotty sua figliaper sottrarla miei sguardi. Ma la combinazione mi ha favorito; io sono qiarito di Caterina, e voi ppteje sposare la vostra Eleonora, accertandovi signor Pangrazio eh’ egli è it vero erede dei fu Demetrio, e chiamasi Erripo del §ol. Rot. Misericordia I e vige chi jBÌte?

Car. Carlino Torroncinó. fiat. Comme J

Ros. So mEQOrtal

Pul. (burlando la vecchia imita la poeetfup perditore) Np raqillo ll’ jnno, torroncine d’ Averta.

Gen. (gongolando di gioia) Non f affligere siè,

Ros. fìglieta ll’ ha voluto « bomprode Ile faccia. Essa va jnjQiezo a la vip, e nfluje nce sfeziampio 4iece milia d,uc#ti a la facci# HoroJ

Car. (con tutta forza) A la faccia jtna, lazzarone, malcreato i Otto mila ducati sono nelle mie inani per dote di Caterina, due mila sono rigasti in podere delia signor? Rosa.

Gen. Uh! uhi jpo me scanno!

Pul. (,beffandoli) D. Ci^cì, mo vatyenne tu a la fanfarra co sto trombone a ctìhiave. (infiicanào la veecfùa)

Gen. E io mme sceruppo sto spuònolo pe ddujè milia ducate!... ah cca m’accedarrìa (

Nic. Ben fatto. Lo Cielo mm’ ha vennecata!

Ros. (a Carlino) Comme 1 a pgann#rme de ctye? sta barbar/» manera! [p. 76 càgna]Car. Non temete «ignora Rosa. Se io non sono ricco come lo è Errico del Sol, sono anche proprietario, e vostra figlia non rimarrà scontenta di avermi per suo compagno. É servito solo per dare una scuola si a te (dirigendosi con tuono a Gennaro) come ai tuoi compagni, avvezzi a perturbare la pace del proprio simile. A che servono questi motti? a che menano queste paro* le insulse? « (dispregiandolo) D. Ciccillo alla fanfarra... D. Ciccillo alla fanfarra i...Che Don Ciccillo!... dovreste invece badare allo sterno onorato d’ua tozzo di pane * anzicchè mettere in cam po sciocchezze che fomentano questioni, e com» promettono la pubblica tranquilli»?

Fine,