Arrivo de Pulecenella a Casalenuovo
ARRIVO DE PULECENELLA
A CASALENUOVO
53.a Commedia in 3 atti
DI
PASQUALE ALTAVILLA.
VOL. V.
NAPOLI
DALLA TIPOGRAFIA DE' GEMELLI
Vico lungo Montecalvario numero 7.
1853
Saranno dichiarate false, contraffatte, e quindi soggette al rigore delle Leggi, tutte le copie che non ti troveranno segnate dalle presenti iniziali dell'Autore.
PA
ATTORI
LO SI CICCIO — marito di
LUCREZIA.
ROSELLA — amante di
GIOVANNIELLO — falegname.
LUISA — moglie di
MARCO — cantiniere.
D. ANSELMO — proprietario, padre di
ERRICO — amante di
LUISELLA — germana di | figlie di | |
GESUMMINA |
GIUSEPPE.
PULCINELLA — figlio di
PANDOLA.
SALPERSAL — giovine tedesco, di anni 18 e d' un aspetto avvenente.
FABRIZIO — fabbricante d'istrumenti di fiato.
PASQUALE — garzone di cantina.
Facchini.
La scena presenta V interno d’ an casale; a dritta è l’abiiuro di Giuseppe. vicino al quale è situata la cautina di Marco; a sinistra in fondo è sita la rustica abitazione di Ciccio.
SCENA I.
Luisi è seduta vicino la cantina e lavora calze 9 Rosella e Lucrezia vengono contrastando dalla di loro casa; quindi Giovanni e Ciccio.
Rose. E Uiitl’inutile: vuje diciarrité buono, ma lo stato mio è ttroppo disperato... rame ne voglio ire mo proprio.
Luc. (trattenendola) Tu si ppazza.. addò vuò ire?
Rose. Add& moie porta la disperazione; v’ aggio dtfto troppo ncommodo e pperzò...
Lucre. Qua ncommodo; chi t’ha ditto niente, chi i’ ha maltrattata, perchè me vuò lassa., perchè vuoje ire addò non saje manco tu?
Ciccio. (comparisce con Giovanni dalla strada) Perchè... (guarda Giovanni con significato) eh! lo ssaccio io lo pperebè....
Giovan. Perchè la siè Rosella patesce de...
Cic. No, no, statte mo: so io de mano e tioc c’ a nome de parla: mogliera mia « tu de manno poco noe sa je: tiene mente nfaccia a sti duje spantecatielle, (indica Rosella e Giovanni) vi si non se capesce che ajere facettoro vuto de guardarse nfaccia, ma ogge..
Ros. Vuje che ddfcite f vuje pigliate no zaro, io...
Cic. Statte zitta mo... io sonc’ ommo de munno e... non saccio si m’ acchiappe.. ossia si mme pische a dovere: vuje ajere ve sciarriastevp dicene Mpalermo.. vi vi si le pparole meje vanno a ttrasì, a t tra si: tiene mente ll’uocchie de tutte duje e bi'si dico buscia.
Ros. (guardando Giovanni con occhio quasi piagnolente) Frabutto.. nfernuso...
Cic. Lo bi, lo bì comme nce nne venimmo...
Gio. lo è lovè? tu sì na femmena accenzibile e ccontrarettoria: tu pe nò niente t’allumme la pippa...
Cic. Sbafale, sbafàte, ca io e roinoglierema tenimrno sta ntorcetta co ttutio piacere...
Gio. Signure mieje, vedite si aggio ragione, vedite si chesta è ppretesa justa; io so no miserabile maslrodascia, e m'abbusco chilii quatto ciuco carri ne a lo juorno; pe ccampà la mogliera, gnorsì, potrìa, ma pe mraettere allerta na casarella, commebonora se fa? Provita vosta, siè Luisè, vuje che ssite femmena ragionèbola e dde^ jurizio; risponnite si aggio ragione o aggio taorto.
Luisa. Giovanniello mio...io non risponno perchè quanno chiacchiareo o aggio da taglia a ttunno (sempe parlanno co la verita) o Pul. e me sto zzitta.
Ros. Comm’ a ddicere mo? Luisa. E ffiglia mia tu sì ttroppo; tu de celerilà non ne tiene manco na sdramma: t arricuorde che zzieta la siè Pantola che sia a a la Cerra te mi’ ave cacciata, si o no!
Ros. Punto e bbirgola — me nn’ ha cac iaia — spiegate lo pperchè me nn9 ha cacciata?
Luisa. Non parlo maje pe ffine d’annore: che te cride ca non se sape ca tu si ffiglia a la bonarma de la sora? che mmammeta quanno morette lassaje 300 ducate a zzieta la siè Pantola pe te fa limentà, e essa doppo n’ anno, pe non darte ccbiù a mmagnà te nn’ba cacciata, e’ssi non qra pe sta bona femmena de la commara toja, e ppé lo comparo, sarrisse juta a ccercà la lemmosena?.. Se sape tutto chesto, e ppe sto fine se condanpa sulo la birbantaria de la siè Pantola, che non penza a auto che a ffa la piccerella e a ggovernarese Pulìcenella che non è auto che na vera nnoglia vestuta. Ma pe U’auta parte io quanno aggio da dicere lo parere mio, condanno Pul. e a tte.
Ros. A mme.
Luisa. A tte si... e ccomme: staje magnanno, duorme a ppiacere tujo, truove no giovene bello e buono e ffatecatore che prommette de sposarte, e ppe mancanza de na piccola somma non pò affettai subeto Io matremmonio... e ttu...
Ros. Gnernò, gnernò, non eia cche ffa la circostanzia, è la capo de lo sì Giovanniello che ha fatto tre asse.,
Luisa. No, è la capo toja, figlia, èia capa toja... siente a mme, vi ca io ftetella aggio fatto l’ammore co cchiù dd’uno, e ddoppo so gghiuta a ddà de musso dinlo a la monDezza.
Ros. Comme! lo sì Marco, lo marito vuo9to...
Luisa. E rrieco, è no canteniero de creddito, non te lo nnego, ma che sserve lutto chesto si è no geluso de la mmalora... teme tde l’ombra soja stessa e ppe sto fine sempe nciappicCecammo e cchiù dde na vota 00’ ’ «ggio avute panesiglie nfaccia a li mmascelle: sto mpiso non bolarria che io trasesse, che sceonesse abbascio a la cantina...ecco cca, si uno tene mente pe na curiosità, me ngotta; si no giovene me dice — princepà comme state? — se precipita; si fatico fora all’ aria... mmalora! nc’ è ccosa cchiù nuocente de chesta?.. se la piglia lo diavolo... Bene miof che ddiaschece de temperamiente so cchiste! se chiamma arredducere na femmena a la disperazione!... Quanto sarria stato meglio d’ ave no figliulo buono e quieto non porta che non fosse stato no mercante de vino comm’ è minaritemo.
Ros. Ma nzomraa che bolite dicere pe cChesto?
Luisa. Voglio dicere che ttirc nnanze a vvolè bene a Giovanniello che se lo mmereta, che pprieghe Io Cielo che mmannasse na previdenza pe ffarve arricettà a ttutte duje, e cche non faje cchiù sti ppiccerellate co ddà dispiacere a cchisti duje che t’hanno aperte le bbraccia, e tte stanno trattanno cchiù dde na figlia lloro. Aggio chiacchiariato, mo mme vaco assetta Luc. (tra sè giubilando) (Oh! supierchio buono.)
Cic. (e. s.) (Si fosse femmena Ile darria no vaso a ppezzechillo.) Ros. (con pianto dispettoso) E equa nera stella m’ha schiusa...
Luc. (familiare) Vide buono figlia mia canoa sì tanto nfelice.
Gio. Haje trovato chi te vo bene de core.
Cic. (con tuono) Comroprè, vi ca ogge è rresuscetato pateio e sta cca, (mostrando sè stesso) penza che m’ aggio accollato lo nomme de pateto, e bì quanto bene l'aggio da volè.
Ros. (essendo stata penètrata dalle ammonizioni di Luisa, quasi piangendo bacia la mano a Ciccio ed a Lucrezia, e via confusa nella sua bottega)
Cic. (soddisfattissimo soggiunge a Giovanni) Che nne dice mo?
Luc. Si Luisa mia, vuje ogne ttanto parlate, ma quanno arapite la vocca so rrose, so ccaruòte ne.
Luisa. Comm’a pprossemo aggio fatto ll'obbrego mio.
Gio. (fervorosamente) Siè Luì, vi ea Giovauniello è ppe buje, chello che commannaie, chello che bolite, cca sta lo criato de la casa vosta, e dda ogge nnante, quanno so parla de la siè Luisa la cantenera, io me levarraggio lo cappiallo nzi a nterra.
Luisa. Statte buono Giovauniello mio. (si licenziano nell' atto che comparisce Marco nel fondo ed ascolta la frase di Luisella)
SCENA li.
Marco e detti.
Mar. (dice tra sè) (Statto buono Giovatimeli o mio!) Luc. Na vicina comm’ a buje vialo ehi li' ave; sape pe ccierto d’avè sempe no buono eonziglio. (entra in bottega)
Cic. Non sì romaje femmenella; tiene tratte de na cavalieressa, e dda ogge nnante te stimarraggio a ppiede chiuppe. (osservando Marco) Oh ssi Marco mio caro! tè, no vaso; tiene na mogliera che bà n' onza lo trappiso... che ffemmena, che ffemmena! (via)
Mar. (con amaro sorriso) Avite mordi avvocati che ddifenneno la condotta vosta.
Lui. Si la difenueno è ssigno che no’ avranno ragione.
Mar. Nn’ avranno ragione, è lovè? Siè Luì v la mina sta cammenanno... terra tiènetee cquahno avrà da schioppà.,
Luisa. Chedè sta mina, sto schioppà..si Mà, volimmo fa ridere a la genie secuuuo to ssoleto? non ghi attaccando loteno; pe mme non c’ è nisciuna mina, e dde li fatte mieje chillo n’ è ttestimonio. (mostrando ii Cielo)
Mar. Ah, ah, ah! mo mme faje sl’aula menata... uon senza no perchè staje faticando allaria cca ffora...
Luisa. Non parlà mazzecato.. ca a mme non mhaje potuto dicere maje no ttècchete; chesta è la risposta che t' aggio dato e tte darraggio sempe, perchè aria netta non ave appaura de trònola. (entra in cantina)
Mar. Se dice ca chi se nzora se quieta; pe mme dico che se squieta e pperde ntutto lo rePul. so e la pace — Statte buono Giovanniello mio! e sta parola «omme se magna? Pasquale e detto quindi Anselmo.
Pas. Princepà, aggio mannato no varrilo de 18 carrine a D. Giannattask) lo notaro, e no varriie de 24 a D. Saverio lo postiero.
Mar. Quant’ acqua nc’ è puosto dinto a cchillo de 18?
Pas. Aggio fatto doje cata d' acqua» e ddoje de vino.
Mar. La nasceta de roammeta! te lo boglio proprio di; doje cata d'acqua 1 nce vonno tre ccata d'acqua e uno de vino.
Pas. Ma pò pe ffa lo vino de doje rana...
Mar. Pe ffa sto prezzo, lo vino s’ ha dda mettere dinto all’acqua a uso de sceruppo de viola, vi ha dda essere buono su lo p’annummedi li biscere.. onne va dinto e rretìesca cchiù lo varriie.
Pas. Àuh! ppovere sciacquante! non bolenno s’ hanno levato lo vizio de chiarenzarse. (enira)
Ans. (nel rendersi visibile guarda d'intorno dicendo tra sè) (Chesta cca è la campagna; cca avri» da sta sta Luisella; addisimannammo.) Ne bello giò? tu sì dde sto contuorno?
Mar. Gnorzi.
Ans. Me sapisse dà notizia de na certa figliola chiammata Luisa, che abita a sta strada?
Mar. (tra sè) (Luisa 1 oh ccancaro I) E pperchè volite sapè sì sta cca sta siè Luisa?
Ans. Mo te dico io., parlo co ttico perchè a la faccia mme pare no buono giovene. So ttre anne che ffigliemo sbarea pe sta Luisa; figurate ba perduto lo repuoso, la pace e T appetito, e quase quase sta jenno mpazzia.
Mar. Pe sta Luisa!
Ans. Pe sta Luisa.
SCENA IV.
Gesumminà e detti.
Ges. (comparisce dalla sua abitazione e vedendo Anseimo resta in disparte dicendo tra sè) (Chi sarrà sto signore?)
Ans. Duje anne continue che ssimmo state fora pe mmercanzie « aggio visto sto figlio mio, chiamato Errico, mbruttissimo stato; a la fine mme confidaje ca isso amava sta figliola chiammata Luisa, e io pe non perdere no figlio me so rrisoluto de farcela sposà. Sarranno doje ore che ssimmo arrevate da Cosenza, abitammo a na locanna de sto paese; e itì, priramo che isso venesse a ttrovà la nnammorata, so ccuriuso de vederla e ccanoscere si è bella e bona comme me T ha decantata.
Ges. (Oh ppovera sora mia! che tterno sicco che haje pigliato; mo Ile vaco a ccontà ogne ccosa..) (entra)
Mar. Ebbiva.’ è bravo!.. Vnje mo site venuto pe bbedè a sta figliola?
Ans. Sì, perchè se sole dicere che dda la ma» tina se conosce lo buongiorno; si la fisonomia mme quatra jammo buono.
Mar. Ma volite vedè veramente sta Luisa?
Ans. Sì pe cchesto so benuto.
Mar. Ve voglio contentà; tenìtela mente. Ans. Addò sta?
Mar. Eccola cca, (indicando sè ftesso) co sta Luisa v’aviteda spassà-.. Grannissemo marmottone! vide de te noe ire da cca miniezo si non buò che te faccio arriva Io naso Dzi a lo vellicolo.
Ans. Oli ccattera! a mme!
Mar. A ite sì; tu saje co ccbi staje parlanno?
Ans. Co echi?
Mar. Co lo marito de Luisa.
Ans. S’ è mmaritaia!
Mar. Gnorzì, justo da duje anoe co mmico.
Ans. (tra sè) (Figlio mio, può morì comme te piace ca non c’ è cchiù creinrnedio.)
Mar. Onne dì a Giglieto, che ssimbè non l’aggio visto ancora, pure vedennolo passa da cca me ne vaco all’ uosecno, e ssenza fa chiacchiere lo faccio ritira a la casa mancante de vraccia.
Ans. A mio Aglio!
Mar. A tuo figlio, e... e a tte si accorre.
Ans’ A me ancora?
Mar. A tte ppure, si.
Ans. Ah melenso, facchino screanzato! ad un galantuomo distinto, ad un mercante..simili villanie?
Mar. Si mercé vattenne ca si mme nzorfo te donco na mostra de cottone,
Ans. Me ne darai conto, me ne darai conto; te farraggio annozzà ncanna sti pparole, e mi
cercherai perdono di avermi offeso., vagabondo, poltrone: ineducato 1 (via)SCENA V.
Gesummina conduce seco sua sorella Luisella # le mostra Anselmo voltato di schiena.
Ges. (Lo vi Ila ca mo ’e one va.)
Lui-gio. (Comme diceva Domenico, isso ha dda essere.)
Mar. Ora vi che mmatenata che aggio ncignata! e ssi vene sto rellìcolo e sse scontra co mmoglierema.' Ah! cca lo sànco mv è gghiuto all’uocchie.. la vorrìa chiudere dinto e’., no, è ppeggio, stàmmoce a la veletta e ssì la vedo sulo parla co cquacche ffigliulo, darraggio n’assempio a tutto sto quartiere. (via per la strada).
Lui-gio. Sore mi8, sore mia, so arroviuala! mo comme s’arremmedia? comme s’arrepara sto precepizio?
Ges. Aspetta: tu haje pratticato maje co la cantenera?
Lui-gio. Chi, la siè Luisa?
Ges. Sine.
Lui-gio. io no; si so dduje juorne che ssimmo venute a abita cca.
Ges. Sore mia, diceno eh1 è na brava giovena, e ccapace de dà no conziglio.
Lui-gio. Lo gnore nuosto canosce tutte cca mraie20, perchè lo molino sujo da quacChe ttieropo sta cca situato, ma nuje simmo novelle, e sta sì Luisa...
Ges. lo la canosco perchè na vota sò benuta co la commara affa na marenna a la cantina soja. Aspetta, mo la chiaramo: (s accosta alla cantina e chiama) siè Luisa, siè
Luì.SCENA VI.
LtnsA caminiera e detti.
Luisa, (dal di dentro) Oh Gesummina; che ncfè?
Ges. Volite asci no momento; v’ adimmo da dina parola.
Luisa. Sine, bella mia: (comparisce) che buò?
Ges. Chesta m’è ssora.
Luisa. Lo ssaccio, tene lo stesso nomme mio; lo sì Peppe lo patre vuosto mme V hjt ditto.
Lui-gio. E già che buje site accossì affabele, e cche ttutte nne diceno bene de la persona vosta...
Luisa. Figlia mia, è la vocca lloro, io sò la pevo de tinte.
Lui-gio. Io mme roenco dinto a li bbraccia de na bona amica. Sacciate che ppatemo mme vo dà pe mmogliera a no cierto Pulicenella.
Luisa. Sì. mme lo ccontaje ajere.
Lui-gio. E v' ha ditto ca isso primma...
Luisa. Aveva dato parola a nu signore, che se chiamma D. Errico... sì.
Lui-gio. Avite da sapè mo che sto D. Errico raprestaje a ppatemo 400 ducate pe ffarlo negozia, e gghiette fora a ttrovà lo patre sujo pe ppiglià lo conzenzo e agghiustà tutte l’affare suoje. So dduje anne che ppartuto e non eia scritto cchiù, ecco perché lo gnore, non ayenno avuto cchiù nnotizie de sto giovene, ave accettato lo partito de Pulicenella. Mo lo tentillo ch’ha fatto?
Luisa. Che ccosa?
Lui-gio. Che sto 0. Errico ogge è arrivato cca nzieme co lo patre. Luisa. Oh! nescia te! e Pulicenella?
Lui-gio. S’ aspetta a mmomente; lo gnore 1l’ è gghiuto a scontra.
Luisa. E ccomme remmiedie mo?
Lui-gio. E io che ssaccio.
Luisa. Figlia mia, nchisto caso vide de piglià do poco de tiempo; se sole dicere ca lo tiempo è gran galantommo
Lui-gio. Piglio tiempo 1 e ccomme?
Luisa. Che ssaccio...aspetta...sè...Mo che bene sto Pollicenella folle poca faccia; tienelo mente sprùceto, àccossì lo purpo se coce co li ggranfe soje stesse.
Lui-gio. Ebbivai m’ avite conzigliata a cciammielló.
Ges. Ma si te ll’aggio ditto eh' è na brava figliola.
Lui-gio. Sie Lui, vuje ve chiammate comme me chiamalo io; tenimmo uno norame, e dda ogge nnante ciavimmo da voiè bene comme a ssore carnale. Accettate 1' amicizia mia?
Luisa. Sine gioja mia; co ttutto lo core.
Ges. (fissando lo sguardo per la strada) Ah!
, veno lo gnore correnno correnno.
Luisa. Sta tutto contento; vuò vedè che mmo arriva chillo bonora de Pulicenella?
Lui-gio. Ah! cca lo core me sbatte!
SCE NA VII.
Giuseppe e dette, quindi Ciccio, Lucrezia, Rosella, in ultimo Giovanni.
Giu. (fuori di sè per la gioia) Amice aiieje. compagne mieje, ascite ascite cca ffora.., oh cche ppriezza!.. oh cche conzolazione! Cic. (dalla strada) Si Giusè, ch’ è stato?
Luc. Perchè state allegro de sta aianera?
Giu. Mo arriva, mo arriva lo sposo de Cgliema. Luisa. Pulicenella?
Giu. Sine, drillo reccone; e bene nzieme co la marnala soja, la siè Pantola.
Lui-gio. (Me sjeuto stregneré lo core!)
Cic. (sottovoce a Rosella) f Bonora! assomma la siè Pantola 1 cheli1 arpia de zieta.’. trasetenne dinto Rosé, non te fa vedè...) Ros. (Perchè?)
Cic. (Trasetenne, sino mme guaste tutte li designe mieje.)
Ros. (Ma dici teme...)
Luc. (La ragione qua è?)
Cic. (E cchelia che non saccio manco io pe mmo; trasetenne, diavolo!)
Ros. (Me so ffatta no pizzeco!) (entra)
Giu. Si vide Qglia mia comme sta bello: chiatto, frisco, inpaccuto; e la mamma, la siè Paniola te fa stravedè; pare na guagliona de 15 an ne.
Gio. (nel rendersi visibile dalla strada resici sorpreso e dice sottovoce a Ciccio) (Si Cì; chedè sta folla?)
Cic. (Statte zitto, e ila chello che ddico io.)
SCENA Vili.
Odonsi dal di dentro voci di plebe, quindi comparisce Pulcinella, e la sii Pantola.
Voci. Eh! eh!..
Pul. (di dentro) Lassa la capezza de Io ciuccio ca mme faje cadè.
Giu. (corre in ajuto di Pulcinella e soggiun ge dal di déntro) E cquanno te lieve da lloco?
Pul. (c. s.) Mannaggia chi te veste la matina! ca cbisto me schiaffa de cuorpo nterra.
Giu’ (c. 8.) Lassatelo ire... (quindi ricomparisce dicendo) venite cca, venite cca.
Lui-gio. (a Luisa maritata) (Che ve pare? vi chi mme vo dà paterno pe mmarito!)
Luisa. (Fa chello che t’ aggio ditto.)
Pul. (con abito goffissimo rendesi visibile cavalcando un asino, e dirige la voce al di dentro) Siente, lazzarone 1 si t’arrivo a ttrovà sulo 9 te voglio fa a bbedè che ccarrera saccio piglià... Vedite che mme suecede: no vastasone U'è pproduto la zella de cellecà lo ciucciò; Chisto va bene che s'è ccrisciuto nzieme co mme; e sse po ddi che ssimmo jute a una scola, ma pure è cciuccio, onne tene quatte piede e lo sciosciamosche al conGne e ppo dà mosta de pagnotte mpietto Giu. Non te piglià cchiù ccollera, scinne da lo ciuccio.
Pul. Mo, lassa veni primmo a mmamma.
Pan. (dal di dentro) Malandrine, malandrine, ca jate apprettando la prùbbeca de lo puopolo.
Giu. Guagliù, lassatela ire, o ve scoffo a cquanta site, (si reca ad incontrarla, e quindi la conduce innanzi con altro asino cavalcato da lei)
Tut. Bemmenute, bemmenute.
Pan. Mille razie, mille razie; vuje me confonnite co ttanta chèllete- Si Giusè, ajutame a scennere. Chiano cbiano ca sino l'ossicciolle me schiòppeno; moncevò so ancora Xuisa. (tra sè) (Arrassosia!)
Giu. Damme lo vraccio.
Pan. Chiano, cbianillo, sa.
Giu. (c. (Vi che spettacolo, vi.)
Pul. Compa, ajutame a scennere.
Cic. È llesto. (eseguono ciò che si è proposto quindi Pulcinella soggiunge al conduttor degli asini)
Pul. Sanzò: pigliate li ciucce, e gghiaterenne tutte tre a ffa colazione, (via l'uomo con gli asini)
Pan. Bene mio! che scrianzatune! m'hanno fatto mettere la vermenara 1 Pulicenè, figlio mio, dimane mme voglio piglià n’ onza d’ acqua turriacale.
Pul. No mà, pigliate lo sceruppo de li sette discienze che bene a essere antipestilenziale. Va, penzammo mo a li contiente.
Cic. Dàmme mprìmmese lo piacére de vasarte.
(eseguono)
Pul. Va buono, ma làssame saluta la sposella.
Luc. N’ abbraccio a mme, commara mia.
Pan. Co ttutto lo core.
Luc. Comme va nepò...
Cic. (interrompendola dice sottovoce) (Zitto, non parlà de Rosella, sino guaste tutte li designe mieje I) (a Pul.) Comparo mio, te si ffatto no bello piezzo de bestia.
Pul. A lo commanno tujo...ma la sposa non me dice niente
Giu. Cioè cioè, me pare che ttu che ssì Io zito haje d’accommenzà primmo a pparlà... liegge Io cataletto e bì si dico buscia.
Pan. Haje tuorto mo figlio mio. Va, mascolone de mamma toja, va, chiacchiarea e ddi chello che te mparaje lo masto Pul. (rammentasi tra sè ciò che dette dire,. zi suo modo originale sorprende tutti e precisamente la madre che con impegno e sottovoce soggiunge a Giuseppe)
Pan. Qnanto è ttalentiuso, quanto è guappone.. vi vì, pare che mmo 1l’ esceno ll’uocchie pe se fa veni a mmerite li tièrmele»
Pul. (con tuono goffissimo si dirige a Luisella dicendo) Cara. Quale e quanta gioja mi sponta.»
Pan. Spunta, spunta me pare che ddicette lo masto...
Pul. Che spunte e spuntella gioja che 1l’ è pigliato pe bino ch’ha pigliato de spunto? non me spezzà mo. (c. s.) Quale e quanta gioja mi sponta...mi sponta..ne mà, comme diceite lo masto? da dò sponta la gioja?
Pan. Non m’ arricordo si da Capodechino o da Capodemonte.
Giu. Da dò sponta sponta, dì no quatte chiacchiere che benono da lo core e bonn.
Pul. E cquanno è cchesto te dico fatella nzuccarata, che io pe l’ ammore tujo aggio perzo la pace lo suonno e I’appetito...no l’appetito è ccrisciuto, perchè da la ponta del giornale fino al tramonto dei tubercoli,
io faccio un' arte a mmagnà secondo l’uso de li ccapre ch’ ammagliocheano sempe. Onne mo, vedennome a lo scianco tujo, me sento mpietto no sparatorio...na sciamma... na carcara de fuoco..Ah ss), ntretella mia rosecarella, dì na parola mo a Ppulicenella, che ppe sta bella faccella ncore se sente fa la tarantella.
Giu. È bravo! vi comme parla azzeccuso.
Pan. Ah! comm’ è ddescenziuso e scellifeco sto mascolone mio, è ccosa seria.) Pul. Mà, Blatte zitta mò; lassarne sentila risposta da sta vocchella de caniofene schiavune.
Giu. (imitando per entusiasmo quasi la voce di sua figlia) Io ve ringrazio assqje as~ saje de lo...
Pul. Guè..gnò.. e perchè t’ammoine tu mo? tu accossl si cciuccio? Io voglio senti parla a la sposa e tte miette a scacatià tu.
Giu. Sine, sine...a tte figlia mia, parla, dille li àentimiente tuoje.(Luisella mostrasi quasi restia) e cquanno.. a tte...si Pulicenè, si Pan to, scusatela, chella è scornosa..càpite? è (figliola de primma còveta...
Pul. Dàlie gnopà, fa carte sempe tu e non me fa senti arraglià la sposa...(a Luis. gio.) A. tte gioja mia..-dàlie, dàlie.
Luisa. (piano a Luisella) (Rispunnele comme t’aggio ditto.)
Ges. (c. $.) (Non t’ abbelì ch’ è ppeo.)
Lui-gio. Vuje..
Pul. (inebriandosi) M’ ha djtto vuje.. appriesso, appriesso...
Lui-gio. Sile...
Pul. (c. s.) Sile, site..appriesso, appriesso.
Lui-gio. Na vera bestia.
Pul. Oh! (sorpreso) Ne mà, ha ditto a mme?
Pan. (c. s.) Accossì mme pare.
Giu. (c. s-) Ne, Luisè?..che bò...
Lui-gio. Chiano, chiano: nteunìmmoce, site bestia irragionebila; lo masto de li frate mieje dice ca nce stanno li bestie ragionebile, e l’ irragionebile: li rragionebile so cchelle che tteneno quatte piede e la coda; I’ irragionebile so cchelle che tteneno duje piede.
Pul. - (guardandosi alle piante) Uno, e duje: sì, io tengo duje piede, perzò so bestia irragioneria. Me capacita.
Pan. Ne Luisè, io pò venco a essere...
Pul. Na fcestia cchiù grossa de mey è lovè?
Lui-gio. Iusto accossì: perchè?’ avrisseve avuto d’addonà ca pe l’ammore vuosto sto core mio non ave pace.
Pul. No, no, (entusiasmandosi come sopra) Oh che ppiacere; me sento fa li cciacelle formicola formicola!
Lui-gio. La venuta vosta è stata pe mme na cortellata..
Pul. Comme mo, cortellata?
Lui-gio. Sì, na cortellata de conzolazione: da £he v9 aggio visto me so sparate sette freve da lo piacere; st\ nocchie non farranno auto che cchiagnere sempe, che liagre mà... pe la tenerezza’. sta vocqa mia non se stancarrà de jastemmà io bello momento che nciavite annorate co la presenzia vosta...
Luisa. (Ebbiva, haje accommenzato buono.)
Pul. (con qualche titubanza) (Ne mà? comme te pare? 8to comprimento de Luisella è mistico o è in agro dolce?)
Pan. (Comme mo?)
Pul.. (Che ssaccio.’ mrn’ ha ditto cierte pparole duce, gnorzì..ma pò nciàmmiscato ciert’aute ccbiacchiere no poco ntufoselle, è lovè?) (resta pensieroso)
Giu. (sottovoce) (Ne Luì? tu che ddice?..)
Lui-gio. (Mannaggia la sciorta mia!)
Ges. (Si sapisse..gnore mio’.)
Giu. (tra sè) (Cheste che pparlà stanno facenno?)
Cic. (che finora avrà parlato sottovoce con Giovanni soggiunge) (A tte fa chello che ddico io.) (quindi si recainnanzi dicendo a voce alta) Sine, sine: coiste sonco; chella è la bella siè Pantola... è bedova, e bedova, non dubità... siè Pantó? vuje non sile vedova?
Pant. Gnorzì, ma perchè me facite st’ addimmanna?
Cic. (con mentita ingenuità) No... perchè sto giovene no lo ccredeva.
Pant. (fissando Giovanni) (Che bello figliolo!)
Cic. (a Gio.) È visto mo? è ntiso eh9 è bedola? può sperà, non avè appaura.’.
Pant. (sorridendo) Ne compà; perchè m’haje addimmannato sì so...
Cic. Eh! vuje site de judicio... avarrisseve da capi...
Gio. Ve so sservitore, femmena cchiù bella 4e la mbriana. (le dacia la mano)
Pant. (trasè) (Uh! maramè! chiilo m'ha vasato la mano... me so schiantata...cca de che se tratta?) (guarda di tanto intanto Giovanni e sorride)
Pul. Signure mieje, signure mieje, badate a mme bonora! chi parla da cca, chi chiacchiarea da Uà... e io sto comm’ a lo ciuccio mmiezo a lì cciaramelle./.. Luisè... Luisè
Luisa. Ma comme non ve site addonafo...scusate si me mmesco mmiezo a l’affare vuoste... non ve site addonato che cchella more e spànteea pe la grazia vosta Che avrisseve voluto che a pprimm’ arrivata v’ avesse spiegate tutte li sentimiente amoruse?...
li ccose s’hanno da fa co la maniera: chella è na figliola scornosa; chella non ha fatto maje l’ ammore... perzò a ppoco a ppoco se nce fa; ogge v' ha visto, dimane ve ridarrà nfaccia, doppodimaae ve farrà n’uocchio a zzennariello...
Pul. A cca n'auto mese me pigliarrà la mano... an’ auto paro d’ anne me diciarrà ca me vo bene... e doppo che so mmuorto jarrimmo a sposà... fella femmena mia tu che booora dice?.. lo ssaje o no lo ssaje ca nuje sta sera avimmo da stregnerce la funa ncanna... sì o no? Siè Giusè, tu non rispunne.
Giu. Ch'aggio da risponnere si pe sta sera tutto è appdricchiato: la casa sta aperta, li compremiente sso Ueste... lo mmito è ffatto
Pul. E la sposa ha magnato limoncella piccole...
Giu. (tra sè) (A cchesta che ccancaro 1l’ è afferrato?) Luisè
Lui-gio. Oh! che sseccatura ne... io so ppronta a ubbidì a li commanne vuoste; Io ssentite sì o no?...io non aspetto che lo momento schefenzuso de chiammarlo marito: io non, desidero che ll’ora ndiavolata d’esserle a lo scianco...
Pul. Cca nce capimmo, sì o no? Vuò starme a lo scianco e ppò te nne viene co no momento schefenzuso, e n’ora ndiavolata! Ne. Mà... vuje...
Pan. (senza quasi badargli perchè fuori di sè guardando sotl' occhio Giovanni) Figlio mio, tu vaje dinto a io ìinielto...
Pul. (sotto voce) (Che unietto e nnietto... Mà, tu staje stonata... cca me la stanno souanno dinto a li feliette...) Siè Luisella pe ccarità...
. % Lui-gio. Pò dice che io me nzuperbisco... to , bì? quanta vote ll’haje da sentì... t’ aggio ditto ca te voglio bene, ca te voglio essere mogliera... sine’... sine... che ffuss’ acciso tu che nce sì benuto e io che te steva aspetianno. (entra)
Pul. Àrrassosia! che mm’ è ssucciesse?
Giu. Tutt’ ammore, tutt' ammore.
Pul. Ch’ ammore... la nasceta de marometa!.. chella m’ha dditto na sarma de minaleparole.
Giu. Tu che baje smucinanno; stasera barrimmo' pariente e ffenarr^ono tutte li. cquistiuue. (entra)
Pul. Ne, mà, tu che nne dice?
Pan. Figlio mio... io te dico.. che...
Pul. (uscendo da gangheri) Mà.. mà... tu staje stonata.. la sposa fete de botte de cordelle... tutte me vonno fa disperà, e io.. e io... comme... ah! mannaggia ir ora che mme veneite ncapo de me ozorà.. chesto è lo stesso che ffa veni li discenzielle a me ppovera criatura.. e abbiate più compassione di un uomo, la di cui coda è estesa per tutte le 150 parti del mondo terràquilo’ (entra nella casa di Giuseppe) Luisa. (Lo conziglio mio è gghiuto acciammiello: appriesso vedimmo che nne succedarrà.) (entra nella cantina)
Cic. (che non avrà tralasciato d’ innamorar co' suoi sguardi Pantola) Io vorria.. bella signora mia..,. ma vuje... basta...ah! ssonco nfelice, sonco nfelice assaje! (le bacia lu mano e si ritira per poco)
Pan. (sempreppiù fuori di sè per la gioja) Compà.. compà.. chillo.. io... ne f noa facit# sii ppazzie, ca li ccarnicelle meje se so.Bàtte pecùne pecnn<\ f ‘.
Pul. (mette la testa dalla finestra di Giuseppe e dice) Ne mà? tu trase'o non trase?(rientra)
Pan. Lo vi oca.. (a Ciàcio) Compà.. conipà.. pò parlarritnmo de. ’. io aggio miezo capito, pò pò nne trascarrarrimmo... oh! bene mio ’ ca pe mme è no suonno chello che sta succedenno. (entra)
Cic. (mostrando sottovoce tutta la gioja) Che ppiacere. che cconzolazione...
Gio. (ricomparisce) Comme me so pportato?
Cic. A ppenniello...
Ros. (dalla casa di Ciccìo si rende visibile con Lucrezia) Io aggio ntiso tutto.. ma che ppienze?.
Luc. Che staje machinanno?...
Cic. Chello che ppenzo.. chello che mmftchino è che vnje... no 9 no.. io... manco (a Giov.) tu t’ haje.. sè, ebbiva! Chella se stona.. chella s’ allumala... crede a li pparole toje... caccia guanto nnje volimmo e ttu sarraje la sposa de Giovanniello. Carrozze ncopp’ a ccarrozze praaze ncopp’ a pprpnze.. festine.. scialate:. carapagnate.. chi va, chi corre.. chi vene.. tutte zumparrauBo ♦ tutte se congratularranno... la vecchia sarrà cuffiata, sti giuvene sarranno felice, e io e mmoglierema portarrimmo lo trionfo d’ avè sollevati! na povera bardasela che steva pe ccadè dinto a no precipizio. Jammo dinto e ccombinarrimmo lo turno.
Tutti. Jammo, jammo. (entrano)
Fine delf atto primo, ATTO SECONDO
Strada come nell' atto primo.
SCENA I.
Rosella, Giovatonello, quindi Gesdmmìnì.
(entrambi compariscono dalla casa di Ciccio)
Ros. (sempre circospetta) Ma io voglio sape chello che avite penzato de fa.
Gio. Gnernò; lo comparo tujo non bò che se dice niente; e ssì t’aggio da di la verità quase quase non saccio manco io filatamente lo penziero sujo. Uh! na cosa na’ ha ditto — Giovanniè, arrendiate, e viene me trova da D. Giacomo lo notaro.—
Ros. E pperchè m’ ha ditto — Rose, lu stasera avarraje da fa na figura curiosa assaje?
Gio. El ba le pesco che mmalora sta mpasiocchianno: tu saje lo caràttelo sujo, frie e mmagna: basta che Jo ttutto vene a beneficio nuosto, acciso chi se nne pente d’ avè pure na battaria.
Ros. Chello ch’è speciuso, ca è gghiuto a ordina mobili pe lo sposalizio nuosto, veste pe mme.. io non capisco niente. Gio. Rose, peoza ca partente non ne ttfcne; siilo na zia che t’ha votato li spalle» sì ascitita daita e ppuoje mmaritarte a genio tujo; io sooco pure sciuòveto de ogne obbreco perchè non tenco nisciuno che mme commanoa; perso arrivato che mme càpeta na sommetella dinto a li ggranfe, simmo a ccavallo e la cosa è spicciata e bona.
Ges. (comparisce dalld sua casa) Ab, ab, ah! è ccosa da ridere y è cosa da ridere veramente.
Ros. Siè Gesummìv che v’è succiesso?
Ges. Tu sì gghiuta maje a Averza?
Ros. Ah! nescia me I chesto nce raancarria e cche in' è pigliatale ppazza?
Ges. No, io addimmanno si sì gghiuta a bbedè li pazze che stanno Uà?
Ros. None. '
Ges. E Ilassa ire, viene dintò addo me, e bbide no poco che armonia de chiancarelle nce sta.
Gio. Comme mo?
Ges. Paterno è asciuto cotmn’a no disperato penzanno a no cierto ràbruoglio che ll’è schiuòppeto ncuollo: sorema Luisa, affacciata a na loggia chiagne e ssospira: chillo sfnocco de Pulicenella, pe lo tratto de Luisella, non ha fatto auto da staramatlna che ssospirà, ogne sospiro V accompagnava co no muorzo de pane, casecavallo e bino... e doppo se nn’ è asciuto tutto abboffato: la siè Pantola la mamma de Pulicenella, tratanto magnava, redeva, se faceva rossa e ppò diceva — ma si so bella assaje tenco To néantèsimo nfaccia. —.»
Gio. Ah, ab, ah! Ges. Po ha nciuciàto buono buono; s’ è ccorcata e ramo sta dormèano sàzia sàzia.
Ros. E ttu?...
Ges. E io, che ppe ggrazia de lo Cielo non tenco nisciuna chèlleta. ncore, guardo a ttutie sti pazze e mme schiatto de risa.
SCENA IL
Ciccio e detti.
Cic. (comparisce dalla strada e vedendo Rosella in colloquio con Giovanni soggiunge) Gnò? ah 1 e buje lenite la capo tosta. Rosé, einbè? vi ca si zleta esce cca fforav e tte vede, nuje fedimmo de cucebà: che faggio priato? tutta la bòtta è che cchella non t’ ha dda vede manco co lo peùziero, sino la cosa riesce nfummfc
Ros. Ma perchè?
Cic. Perchè doje non fanno tre... va tno diato e non asci, bonora! non asci.'
Ros. Zi, zi, non aliuccate, è 1 lesto: Giovanniè jammo a (Franco, arricordate de chello che mm’haje jurato.
Gio. Cheste mo sò pparole supercbie; io te voglio bene a&saje, e...
Cic. Ma catterai non è ttierapo mo de verrìzze; non s’ ha dda penzà a auto, (a Ros.) Tu vattenne dinto, e ttu (a Gio.) aizanca appriesso a mme. Siè Gesummì la siè Pantola che ffa?
Ges. Dorme a ssuonno chino.
Cic. Bravo, bravo! in avant marsc. (spinge Rosella nella sua casa, quindi si mette a braccio con Giovanni e s'avvia dicendo) Siè Gtsummi, ridarrinamo si ridarriuimo de core. (via con Giovarmi)
Ges. Che auto starrà pombinanna Chisto mo? va te pesca uh 1 chi è sto giovene che bene da sta parte?... tutto se dispera, va trova perchè»
SCENA HI.
Salpeusal e detta.
Sal. (dal di dentro) Aver perdute strale, non saper più dove andare... (comparisce tutto sbalordito, ma nell’incontrarsi con Gesummina la guarda con compiacenza e quindi ride dicendo) Pel, pel ragazza...
Ges. Chi volite? chi jate trovanoo 1 perchè camminate accessi sbattuto?
Sai Niente niente capute vostre sigaorie?
Ger. Vuje chi site?
Sal. Ah! io ciamar Salpersal, esser giovine di negoziante Fabrizie, state venute poco tempe da Germania mie paesamente, e aver perduto strade di mio casamento Ges. Ah! ve site sperzo?
Sal. Jà...jà... sperze... sperze...
Ges. (tra se) Vi comm’ è ccuotto! tae va proprio a lo’ genio.
Sal. liidlite mie perzone? pel, pel ragazze!.. Vuje essere... mi non saper dire: vuje essere...
Ges. Zitella?
Sal. Ah! jà zete Ila...
Ges. E muiàrtola... goorzì, non so mmaretata. Sal. Aver piacere,ini voler... «h, ali, ah! (ride pér soggezione)
Ges. Che bolite vuje?
Sal. Voler far il... come ciamate?.. mi non saper dire...
Ges. Spiegatele chiano chiano...
Sal. Aspettate: come ciamate voi dolina che aver partorite vostre persona?
Ges. La madre...
Sal. A jà: ricordale matre. Come ciamate quel prutte cose...che aver testa cornuta...corne lunghe lunghe, prutte prulte... cacciate fuoco da boceamente
Ges. Ub! volile dicere lo demmonio?
Sal. Jà, jà: unite matre-demmonio: nji voler far con voi malre-demrooaio.
Ges. Ab! volite dicere matrimmonio?
Sal. Ab... ja jà... matremonico...
Ges. E ppatre vostro?
Sal. Non avevute patre mi: star morte patre e matre; avevulo zio ricche ricche;,mie zie far sposar vostre persone... pel pel vostre perzone...
Ges. (tra sè) (E cchiàrawace fonzo! me piace sto cetrulo ^composta.)
Sal. E vostre perzoue avevuto piacere per mie perzone?
Ges. Sicuramente: me site simpatico.
Sal. Peoe, pene, simpatiche mie perzone... pene! Come damale?
Ges. Mie perzone?
Sal. Jà.
Ges. Gesummina Sal. Nix: Gesummine star fiore: mi diciule, come star vostro nominative?
Ges. Gesummine, star questre mie nominativo. Sal. Nix, gesummine star Bore... come rosecome viole; \o diciute vostre nomme, vostre nomme. 1
Ges. E celi is to è; Gesummina la sore de Luisa.
Sal. Ah! Luise... Luise... pelle Luise, pelle nomme Luise.
Ges. Volite sapè na cosa? site no vero intrudi one, na vera cocozza longa.
Sal. Truglione, cocozza lofiga, che significare?
Ges. Niente... state compii mente.
Sal. Ah! state complimente? jà: mi sta? ntrtigl one, co tozze looga.
Ges. Oli! io non pozzo1 parla troppo co buje; po essere che arriva aiio patre, e me scatole».
Sal. Scotolea! cosa stare scotolea?
Ges. Non capite §cotolea? non site statò maje scotoliate? (facendo (atto delle bastofiate)
Sal. Ah! essere battute? jà, mi aver avute bastonate da mie zie, ferie forte.
Ges. E accossi mie patre, date bastonate forte forte.
Sal. Parlar io vostro patre. Dove stare?
Ges. A lo mulino: eccolo. Uà; (additando al di dentro) guardate ’ «bella porta Uà Sal. Parlare, parlare vostro patre. (avviandosi)
Ges. Non potite maje sbaglià: lo sì Giuseppe, va vestalo tulio bianco.
Sal. Pianelle, vestire pianelle? aver caputo. Subite subite sposare vostre persone... Luisella fiore Gesummine? pene, pene, aadare vostro padre, parlare mie persone... ah ah ah 1 pelle pelle mie Luise fiore Gesummine. (via) Ges. A (Forza me vo chiammà Luisa, e Gesummina dice eh' è ffiore...Ora quanto me va a lo genio cbillo turzo de eavolisciore. (guardando al di dentro) Uh! uh! sì, è isso; bona notte I D. Errico assomma! uh scasate nuje, mo vide che mbrudglio! (entra nella casa)
SCENA IV.
Erhico, quindi Luisa giovane, in fine Gesummina.
Err. Pe cquanto ha ditto paterno, chesta ha dda essere la strada: l’abitazione de chella birbona de irrisa cea ha dda essere; sarria necessario d' addimmannà a cquacchèduno. (comparisce Luisa giovane guardinga e dirige le seguenti parole alla sua abitazione)
Lui-gio. (Pe ccarità, avvisarne sa.) (quindi soggiunge con tutta premura) D. Erri?
Err. ^ con stentata indifferenza) Chi ave l’ardire de me chiammà? tu 1 e ttu chi sì?
Lui-gio. (con ironia) Bravo, bene, ebbiva! ve site scordato «unto e £pe ttutto de me? evviva! mo pozzo dicere co rràgìone che non c' è cchiù ammore, non c’ è cchiù ssincerità, nonché cchiù (fedeltàa lo munno.
Err. Ah (faccia tòsta 1 e haje core d’annonamenà fedeltà? tu I e ll’haje mantenuta sta fedeltà? si stata de parola?
Lui-gio. E cche volile dicere? non ciavite avuto corpa vuje de farme dà quaccauto passo? Pe dduje anne contiuue non ve Site arricordato cchiù dde me... Err. Io!
Lui-gio. Vuje, vuje. Non avite scritto manco na lettera Err. E cche rragiune sq ccheste? bastavano li pprove date a tte, e cchillo imbecille de lo patre tujo. Perche so gghiuto io fora? pe ppiglià lo conzenzo de patremo, è lovè? ch’ aggio da fa si appena arrivato a Ccosenza m’afferra na malatia accossì fforte che ppe n'anno e mmiezo me fa sta nfunno de lietto?
Lui-gio. Uh IJ!
Err. Tutte disperavano de la salute mia: me rimetto pe ggrazia, persuado lo patre mio D. Aoselmo a sto matrimonio, lo faccio veni justo pe ccombiua Io ttutto, arrivo 1 e ssento ehe ttu già.,.
Ges. (sopraggiunge dalla casa premurosissima) Prìesto sore mia, trase, ca la siè Pantola s’è ssosuta e mmo vo veni cca abbascio; non te fa trova a pparlà co D. Errico.’.
Lui-gio. Dàlie, dàlie, diavolo 1 e mmo che... oh! che coaso disperato è lo mio!
Err. (con amaro sorriso) Va..;va..’curre...non te cimentà... ma si la sòrte me fa trovà chella marmotta de lo sposo tujo che lo goore m’ ha fatto conoscere (perchè poco primmp è ppassato pe la locanna)... la fisonomia m’ è rrummasa cca... si lo trovo, Ile voglio fa paga chelle pparole che ha ditto a ppatemo...
Lui-gio. Gnernò, che ffacite? non corri te a la cecata.<.
Ges. Priesto, pe l'ammore de lo Cielo...
Lui-gio. D. Erri, si me stimate... non facite n’auto precipizio: Lutea jura 4’ essenre fedele ozi a la morte, e dde non voiè bene Che a buje./.
Ges. Mmàlora falla trasi, priesto...
Lui-gio. Ab cca so ddisperaia! (entra con Ges.)
Err. Jura d’esserme fedele, e dde non volè bene che a mme! comme vasto fatto si so dduje anne ch’essa è mmarìtata?.. nce fosse quacch’equivoco: basta, me starraggio da cca attuorno pe bedè comme va là cosa, (via)
SCENA V.,
Partolà, quindi Fabeizio, in fine Pasquale
Pan. Che brutta cosa è l’ammore pe nnuje povere figliole... bene mio! da che mine so ccorcata non m'tìggio sonnato auto che cchilk) bello giovene de stammatina. Che pportamiento nobele... che bella cosa! ah! ssi la sorte lo fama essere marito mio, io me potarria chiammà la femmena chiù asciurtata de sta terra.
Fab. (comparisce con ciera burbera, quindi alle spalle di Pantola soggiunge a voce alta) Buongiorno.
Pan. (si sorprende) A li muoffe de sòreta! vi che ssorta de zampo mm’ ha fatto fa.
Fab. Avete veduto passar di qui un giovane tedesco?
Pan. Gnernò, nisciuno torisco è arrivato.
Fab. No, non è ammalato, sta benissimo. Égli è nipote d’un mio compagno che trovasi in Germania, e lo ha affidato a me per farlo istruire nel meccanismo. Entrambi abitiamo nel vicino villaggio, ed essendo Sai - se persal giusto qui da venti giorni, perchè ignaro di questi luoghi, si è senz’ altro smarrito. Mi hanno detto che siesi diretto per questa volta, è egli vero?
Pan. Se lo ssape isso; chi V ha visto?
Fab. È tristo? lo so che il caso è tristo. Corpo d’ un trombone 1 come si fa? Io dovrò essere responsabile di... sapete che strada ha battuto?
Pan. Tu che mmalora vuò da me?
Fab. Volete sapere il perchè? e non ve V ho detto?
Pan. Uh! chisto è ssurdo... (gridando nel torecchio di Fab.) io non aggio vistp a nnisciuno.
Fab. No v non è yero, volete voi nasconderlo at mio furore... egli per qui s'aggira... Va bene, va bene... il bastone saprà fare fi suo uffizio. Chi altro abita qui? (indica la cantina)
Pan. Chesta è ccantina.
Fab. D.a Caterina? è giovane?
Pan. Gnorzì, è giovane la cantenera.
Fab. La ciminiera? che ci ha che fare la ciminiera?
Pan. Tu che mmalora vuò da me? (gridando) Chesta è ccantina, è ccantina.
Fab. Ah! è cantina, ho capilo. Voglio dar ristoro un momento alla mia bocca, eeséndo diventata aridissima. Ehi? (chiama in cantina)
Pas. Commannate.
Fab. Scoppettatel dove?
Pas. Aggio ditto —r commannate?
Fab. Portatemi due bottiglie di vino.
Pas. A ddoje à ddoje! è lies lo. (entra ì Fab. Mavì'avrà da far con me... quel giovinastro l'arra da far con me.
Pas. Cca è lo vino. (mette le bottìglie ih duna rustica panca. Fabrizia Siede e beve >
SCENA VI
Ciccio, Giotabnieilo e detti.
Cic. (sottovoce) (Giovanniè, coraggio « sfatte attiento.)
Pan. >(tra sè) Sè e cquanto piglio e non penzo a cchillo figliulo de stammatiua; chella faccia m’ è rummasa schiaffata e rrebbattòta ncore, e ssì... (s’ avvede dì Giè' vannieMo e resta foori di sè per Id gioia) Ah! è isso.. (con vezzo) teneri miei sospiri sparlate voi per me.
Cic. (sotto tìoóe) (Cornmà; vi ca Y amico t’ha dda dicere na parola.)
Pan. (Gompà, tu davero dice o pazzie?)
Cic. (No coinmara mia: si sapisse... Chisto pe tte è ddi ventato no pazzo sfrenato.)
Pan. ('Gioja mia caro darò... ne compà, tiene mente, me so ccagoàta de colore?
Cic. (Sine; te sì ffatta no verde azzurro- Meda mo, falle na grazia.)
Pan. (c.s.) (Compà... compà... non te movere da cca perchè sino mme piglio scuorno... io co la’ bonanema de maritemo chiacchiariava pe ddinto a li gelosie é... (guardando sott occhio Giov.) comme tene mente, comme tene mente: se vede proprio che mmo 1' espe lo spireto ’ pe mme«)
Cic. (tra sè) (Io an’ aggio visto casciabancune ma comm'a echesta difficilmente noe veco cehiù’)
Pan. (E scornuso ì lovè?)
Cic. (Ma comme!» si In sì la primma femmena Che isso ba visto co ppassione a lo munno snjo.)
Pan. (Meno male... se poteva scontra co cquacch’ auta stravisa,.. a’ è scontrato co mme)
Cic. (tra si) (Che ssì cchiù stravisa dell’ante-)
Pan. (lo saluta, con mano)
Gio. (tra. sè) (Chi bello vo parè petf e gguaje ha dda paté: accommenzammo a bommecà.) (corrisponde al saluto)
Pan. (Uh compà... m’ha salutato pare co la inanella.) (lo guarda, sorride di tanto in tanto, abbassa gli occhi per verecondia, insomma usa tutt' i. vezzi <f una donna anziana che vuol comparire giovanissima)
Fab. (al cantiniere) Ehi? dammi un altro pajo di bottiglie.
Pas. (ohe al suo ordine si è reso visibile dice a voce alta) Tràsite dinto... ■ assettatevi... nc’ è lo scanno.
Fab. Dentro? (guardando neU'intemo della cantina) Si
Pas. (a voce regolare) Vedite; nce sta lo ciardeniello.
Fab. Nc’ è Menicbiello?
Pas. (tra sè) (Ti che aute rrecchie tene sta mmummia 1) (gridando) lo ciardeniello, lo ciardeniello Uà abbascio.
Fab. Sì, si: da quel sito posso guardare qui, e quando vedrò Salpersal... bene tyne; portami, pia vino. (entra in cantina con Pasquale)
Cic. (sottovoce j (Giovanniè... che gghinoche de teièfreChe? parla, te sì scordato chello che haje da fa f)
Gio. (Si Ci, si Cì... chesta è no punto cchiù brutto de lo debeto.)
Cic. (Nce vò pacienza. (sottovoce a Pantola) Comma? embè, mo vé guardate senza combina niente?.. e buje...)
Pan. (Compà, compà... so no poco 'Vriognosa... comme guarda sott’ uoccbie ne... (a Gio. sorridendo) venite cea\.. facìteve cchiù bicino a mme.)
Gio. (avvicinandosi) (E mpossibile: pe mme ntanto non la voglio fetnmeoa, chesta è no vero scorpione!)
Pan. Azzeccàteve cchiù cca... (Comm’è bello, comm’ è bello...) Ah I (sospira)
Cic. (sottovoce) (A tte Giova, sospire tu pure)
Gio. Ah!
Cic. (e- s.)t Siè Parto mt...)
Pan. Io... (c. s.) ah!
Gio. Vuje ah! (
Cic. (contraffacendoli) Ah! ih! oh! vuje avite perduta la leogua?
Pan. Compatite si non me spieco co tutta chètieta perchè nuj’aute figliole simmo etilene de rossore’ e... vatténne; comme A ffrabbutto,
Gio. (tra sè) (Bene mio! e eebe strasecolazioneècChesta!) v
Pan. (a Ciccio) Io aggio capito: Chisto è pprimmo ammore; non bidè comme rota la faccia ogne ttanto? Cic. (È lo stesso riverbero de la faccia vòsta 9 capite?)
Gio. Scusate ai io m’ avanzo a ttanto... (con artefatta premura) da Che v’ aggio visto so addiventato no stonato; io non aggio cchiu ppace; io pe l’ammorè vuosto me strujo r me conzumo, e ssi non me date lo pi&« cerede coprisponnerme, io me vaco a gghiettà a mmare pe la disperazione.
Pan. (eccessivamente entusiasmata) Ninno mio caro caro 9 ninno mio bello bello... core de lo core mio... ahi mme vene a cchiagn?re pe la tenerezza... che buò jettà a mmare? sine 9 sine, io V ammo a t’ammo co lo cchiù affecchenziuso ammore.
Gio. (c. s.) Nenna mia de sto core.
Pan. Arma dell’arma
Gio. (tra sè) (De mammeta e dde pateto.)
Pan. Arma dell arma mia.
Gio. Fata... perla... cornacchia casciabanco mio.
Pan. E cche ncià cche ffa sto casciabanco mo?
Gio. È la stessa passione che non me fa ncarrà cchiù na parola’ Damme sla mana.
Pan. No, np, non me scannalizzà.
Gio. Damme sta mana, nce soglio dà no muorzo pe V ammore che te porto.
Pan. Ah! nescia me I era tanto scorpuso, e mmo.. comme te sì alluminato 1
Cic. Oh! comma, stregnimmo lo brodo. Chisto é no giovene senza patre- Lo poveriello tene ll’arte de mastrodascia a li minane, ma He mancano li denare pe ffa no poco de rroba
Pan. Pe li denare non te n’incarica, ca 700 ducate nce stanno belle e apparicchiate, da fora a na poteca de crapellaria che ((enea a la Cerra
Gio. Ma f uje, pe cquanto ra’ hanno ditto, mme pare che ttenite na nipota carnale?.
Cic. Ah, sì... Rosella, che la mamma soja... la sora vosta carnale... quanno morette la lassaje dióto a li tornane voste, e vve rummanct'e SOO ducate...
Pan. A echi? non è lo vero niente.
Cic. Pe cquanto hanno ditto, sa comma, ca de lo riesto pò
Pan. Che dditto e dditto qua denare? qua nepote?.. non è lo vero niente.
Cic. (tra sè) (Ah! ccana renejàta! te voglio fa rommanì co ttanto no parmo de naso!)Yi che brutta gente che stauno alu inunno!.. a ddicere che
Pan’ Levammo, levammo sti trascurz.e che ppoco nce premeno: una cosa v’ aggio da dicere; sto tiempo che ilacimmo r ammore io non boglio che gguarde nfaccia a nnisciuna femmena...
Gio. Comme avite ditto? — sto tiempo che? (facimmo Tammore? —e la ntenzione mia non era chesta.
Pan. No? e equa?
Gio. Aulì! me dicite ca so (faccio tuosto... io sta sera voleva sposa»
Pan. Che!!! (con inesprimibile gioia) ch’ è ditto? sta sera! sta sera! parola d’ anno re?
Cic. (tra &è) (Uh! uh! comme sf è alluminata la vecchia!)
Gio. (con studiata disinvoltura) Si ncaso maje pò volite piglià cchiù ttiempo... io
Pan. (risoluta) Wo, non facimmo lèfreche... tu è ditto stasera, e stasera ha dda essere lo sposalizio.
Cic. Embè, apparicchiate li 700 ducater
Pan. So lleste. Mo vaco a la casa e li ppiglio.
Cic. E nnuje jammo da lo notaro pe ff<i fa li ccarte Pan. Sine, ebbiva lo comparo!.. sta si ra io so zzila... bene mio che priezza!:. Giunte cca ninoo mio...
Gio. (Jammo si Ciccio ca chesta me fa rrevotà lo 8tommaco!) Siè Pantola mia, mo mmo nce vedioioio.
Pan. Ma viene cca.. siente.
Gio. (e. s.) (Àiza, aiza lo careagoo, si Ciccio, ca sino sta vecchia non la (enesce manco pe n’ auto secolo.) Statte bona, bella mia.
Pan. Slatte buono ’ accuoncjo, saputieilo 9 rafaniello de Pantoluccia toja.
Gio. Mo nce vedimmo, mo nce vedimmo. (via fuggendo)
Pan. Compà io...
Cic. Mo nce vedimmo, mo nce vedimmo. (c. s.)
Pan. Bene mio! Chisto è ssuonno o è besione l io sia sera farraggio n’ aula vota la zita!,.
la capo me vota pe lo piacere. 1. lo core me sbatte.. mme ne sento ire nnestri ce, nuestrice... (saltando per la gi)ia)SCENA VII.
Giuseppe, quindi G^ummina e detto.
Giu. (comparisce dalla strada e chiama premurosamente) Gesummina, Gesummina..
Pan. Sì Giusè,mantieneme (barcollando),sk Giusè ca m’afferra na chèlieia pe la conzolazione..
Giu. Ch’ è stato?
Pan. Sta sera.. sta sera... me sento sequesirà li pparole dinto a lo cannaruòzzolo...
Giu. Chedè stasera?
Pan. Me torno a mmarità.
Giu. (tra sè) (Arrassosia!)
Ges. (comparisce) Eccome cca.
Pan. Gesummì, non saje niente? ìq stasera sposo... Maritate pariénte strapariente.. gruosse.. picderille... mezzane.. Corrite a ppiglià dolce, riso, conQette...
Ges. Viìje# dicite addavero, o pazzìate?
Pan. Pazzéo! io te dico la verità... Che nc’ è de straordinario, ne Gesummì? te pareva piezzo Chisto de restare a spasso? io mo proprio aggio da ire a la casa de lo notaro a ppiglià 700 diicate,.. auze viene.-, tu pure co mmico..
Giu. Gnernò, chesta ha dda cheffà...
Pan. Tu che ddice, se tratta de lo sposalizio mio.. non ce so pe mmo aute affare. Viene viene gioja mia, ca chiste so sservizie che se renneno; tra figliole e ffigliole moncevò nciavimmo d’ ajuià, sino nce sta lo scrupolo de cuscienzia: viene viene, ca lo tiempo s’ abbicina e la felicità mia è nterra. (pia con Gesummina per la
strada)
Giu. Chesta è ppazza I chi boqora se la piglia T
SCENA VIIL
Rosella., Lucrezia, quindi Luisa giovine e detto.
Ros. Ah, ah, ah! non ne pozzo «chiù f non ne pozzo cchiu; avimmo latta la spia da còppa a la fenesta.
Giu. Ne siè Rose? zieta...
Ros. Zitto, non na’ annommenà ca io non po’zo comparì nzì a sta sera.
Giu, E pperchè?
Luc. Pe no mbruoglio che sta mpastocchianno maritomo azzò sta povera bardasela se pozz’ arricettà.
Giu. Ah!., mo ve vaco piscanno: nzomcqala siè Pantolà serve pe ccóv’ierchio dinto a staffare?
Luc. Non aizate la voce, pe T ammore de lo Cielo.
Giu. Nzornma sarrà Rotella chella che..... ebbiva! vuje non potite credere comme me ne vaco nzuòcolo quanno na figliola s’ arricetta: ecco cca, sposanno figliema Pulicenella...
Lui-gio. (avendo ascoltato quest’ V ultima frase si reca innanzi e svggìwrge circospettissima) A cchì... che Ppulicenella.. che ddicite? vuje m’ avite arrovinata, m’ avite precipitata...
Giu. Che bonora è stato? che ccancaro è ssuc" ciesso?
Lui-gio. Faciteve veni a mmente: a cchì m' a vile prommiso pe mmogliéra? a cebi avete dato parola de matrimonio?
Gia. Che baje penzanno.. a uno che dda doje anne non se nn’ ave cchiù nnotizia. lui-gio. No? e ddoppo duje anne staminafina è è arrivato cca.
Giu. Che! D. Errico?. ’,
Lui-gio. ET- Errico « sì; e sta co lo veleno a la vocca contro de vuje, contro de me’.’ contra Pul. e a ccUillo scemone de Pulicenella che 1l’ ha visto da lo barcóne sujo.
Giu. (fuoridisè)Tea ta — frittata! e mino comme s’ arremmedia? lui-gio. E che ssaccio, che ssaccio,.. mannaggia chella stella che mme schiudette.
Giu. Ma che tv ha ditto... lassarne senti..#
Lui-gio. Che vuje non..’ -,
Ros. Ub! (guardando per la strada) Zitto; vone Pulicenella da sta parte.
Giu. No cchiù! trase co nimico Luisella e spalòfecaaje lo tiqtto. (entrano nell’abitazione)
Luc. Trasimmo dicito nuje pure, non ce facioi» mo a bbedè secunno 1l’ ordené de Ciccio, (entra con Rosella in casa)
SCENA IX.
Pul. cinella, quindi Sàlpbrsal.
Pul. (nel rendersi visibile guarda? abitazione di Luisella; quindi si ferma, sospira e soggiunge) Pulicenè? oh? che te pare de chello che te sta succédenno? è ccosa seria? è ccosa strasecoliante? è ccQsa che te fa asci fora da li panne.? La spo’a è bella, sì; ma li costume suòje.. slatte £uìicenè; penzicola co lo penziero, e ppenza Che cchella comm9 a (figliola zitella.. no. Ho, agge pacieoza compà; sarria tiempo che lo acuorao se rompesse la noce de lo cuollo perchè a la fine simmo vicine a lo vis-e bògiiolo... ah! io te dico che eoa altro aggettivo mascolino se vo mpadronà de lo femmenino pe mmenarte dinto a la razza de li neutre... ah! ssi fosse vero cliesto, si fosse vero, io vorria fa n’ acciso e no mpiso... vorria-.. (,com~ parisce Salpersal, si ferma’ lo guarda e quindi lo saluta) Gaò? e si’ asso de coppa da dò è asciuto ì
Salp. (tra sè) (Star vestite pianche? essere questo patre Luise: prave I)
Pul. Co mme l’avite? (Salpersal novellamente lo saltita) e sso ddoje vote che mmvha salutato! guè oh? tu che buò?
Salp. (c. s-) (Diciute comprimente napoletane!) (s'inchina e quindi soggiunge) Ntruglio ’ne, cocozza longa..
Pul. Comm’ è ditto?
Salp. Ntruglionq, cocozza longa.
Pul. E echi è cchisto?
Salp. Vostre perzone.
Pul. No cchiù!
Salp. Aver fatte complimente.
Pul. - Statte buono pe la casa toja! Nzomma che mmalora vuò da me?
Salp. Volere quelle piccerelle
Pul. Piccerelle! qua piccerelle?
Salp. Quelle che star dentro case, Uà’, (indica la casa di Giuseppe)
Pul. (Uh ccancaro!) Luisella?
Salp. Luisa!.’pelle Luise’, essere amante mie.. Pul. (Amante mia! staile Pulicenè, ecco riogarbuglio dell' ingarbugliabimini.) Ne D. Frabulisè? vuje nciavite parlato?
Salp. Jà, aver parlato molto tempo, aver detto pelle parole, far l’amore, guardare, appuntato maire-demmonie... tanta tanta pelle cose
Pul. - (Oh famiglia Cetrulesca onoratamente svergognata!) E nciavite parlalo t
Salp. Jà, assale, assqje.
Pul. Jà, assaje assjjje! — ne monzà? site state maje acciso voi?
Salp. No.
Pul. E 8sf uno mo v’accide, vuje che rrisponnite?
Salp. Accide mi!.. nix, mi accido luì
Pul. - (Ch’ è na cosa cchiù ffacile.) Da quanto tiempo nciavite parlato?
Salp. Star poco tempo, aver combinati) tutto, Luise aver diretto vostre' persona... essere voi patre vestite pianche r
Pul. Che. ppatre e ppatre: io so io sposo
Salp. Sposo! «poso! essere io sposo,..
Pul. Non;signore...
Salp. Io! (arrabbiandosi) mannaggia.-, mannaggia...
Pul. Tu non ghiastemmà e ssienteme buono.
Salp. Voi essere patre non essere spose.
Pul. - Io non so ppatre perbhè non aggio patriato maje, io essere sposo perchè aggio da sposa a Luisella. t
Salp. (andando vieppiù in furore) Io essere spose.
Pul. Io essere sposo...che fuss’acciso tu, lo patre,
e lo sposo eh' «ssere io mperzona.SCENA X.
Giuseppe, quindi Luisa, giovane, in jtnè Marco.
Giu. Che proba è sto fracasso t
Pul. Ah! uomo appeso a (tutte li slraccitimme de la Jodèca vecchia! e eongo aziune qoestre che se fanno a cchi ha dato non poche prò’, vole delle più contrapesate bestialità? è questro 1' affetto della tua paternale paternalità? Hai cuore, o pure hai curatella... £ ch’ è piò faudiante) bai curatella d’asci cca ffora. co sta faccia eh1 è pprova dei pio siraponfuti corni?
Giu. Che auta assisa è asciuta?
Pul. ’ Mi fai il looco pe non ghi a la fecola, eh? smiocia smiccia oh fellone, degno d’essere felloniato dai più felloniati fellonia to rii... guarda, (mostrando Salpersal) 'guarda colle tue lucidissime orecchie a echi mi ha pospoggiuto tua figlia, da te figliata nel mese di Marzo, protettore de tutte li cchiancarelle infracidiccbiate negli umani cornicioni.
Giu. Tu che ssì asciuto pazzo! che stfije dicenno?
Pul. (a Sai.) Parla; éocozzella de prèvola, chi si ttu?
Sal. (a voce alta) Essere Luise mie spose.
Lui-gio. Che ddice sto signore? che se vò da Luisa?
Pul. A ffaccia tosta, faccia de cepolla... perchesto me facive la gempricella, perchè le tiive don eocozxella dialo a la coratella, eh?
Lui-gio. io non capesco, vuje che delirile?
Pul. Parla tu Don Spilafocone mio; (a Salp. J Don m’ haje ditto ca te v olive sposa sta signora?
Sal. No... mi nix aver detto...
Pul. Db! faccia ipia! tu...
Sal. Aver detto sposare Lmsa, nix questo signora, (mostrando Luisella) amar Luisa, Luisa mia, voler bene Luisa... y
Mar. (sopraggiunge dàlia strada e sente le ultime parole di Salpersal) Qua Lnisa? che ddice de Luisa?
Pul. E ccomme nce cape ehist’ auto mo?
Mar. Parlate, ebe rrofoba è lo fatto ¥
Sal. Io voler Luise mia.
Mar. Ah 1 aggio capito: lu si lo figlio de chil lo co l’accbiale... mo te servo io. (entra impetuosamente nella cantina)
Pul. Uh! «cancaro 1 Chisto ‘parla de Ia mo flierat
Giu. Vi che mbruoglio!
Sal. (cantando pei giubilo) Adesso venir Lui«e, e «desso venir Luise.
Pul. (contraffacendolo) Adesse sarraje acciso, e adesse sarraje acciso.
Giu. Jatevenne diatovuje duje.
Lui-gio. Gnernò aspettammo:
Pul. Trasimmoncenne.
Giu. Trasitevenne. (H spinge dentro)
Sal. Voler Luise mie e non partire piò.SCENA XI.
Mawjo, quindi Luisa, maritata, Piuciiiuxa, Erbico, Anselmo, Luisi giovane, Pahtola, Giovannikllo, Ciccio, Rosblla, Lijc&ezia, in ultimo Fabrizio: tutti a- concerio.
Marco (armato di coltello trateina tua moglie dicendo) Canusce (a sto signore? (mostra Salp.)..
Luisa. Maje tale cosa.
Mar. N’ annià, grannissema briccona.
Luisa.. Io non l’aggio visto maje.
Mar. Chisto è nnammurató antico tuio.
Pul. (comparisce alia finestra dicendo) Cca stonco buono.
Sal. (gridando) Amar Luise mìe, amar Luise mie.,
Mar. Lo ssienle?
Luisa. Tu che mmalora dice? chi t’ha visto aricora... chi te sape?
Sal. (c. s.) Amar Luise mia.
Mar. Ah cca non ne pozzo cchiù. (per ferirla)
Giu. (trattenendolo) Statte Marco. Fu je siè Luisa, fuje mmalora!
Luisa. Io sonoo nuocerne, sonco nuocente, (fugge nella casa di Rosella)
Pan. Che ssonco st’.allucehe? (comparisce con Gesummina e dopo poco sopraggiunge Errico che resta in disparte)
Ges. Chedè sto fracasso f
Sal. (nel véder Gesummina si slancia per abbracciarla) Pelle...'pelle...
Pan. Non te morere, addò vaje 7 - m (impedisce tal movimenta e lo trattiene per le braccia)
Gio. (nell'moire vede abbracciata Pantola con Salpersal ed esagera il suo risentimento) Gno? brava la siè Pantofo, abbracciata co do figliulo!
Pan. A mme? si ppaczo.
Mar. Ma Luisa però l’avrà da fa co rame.
Err. (facendosi avanti) Non ardì de tocca Luisa ca te sbramo.
Pul. Oh I scena decima terza — don franfeliicco e detti —
Mar. Comme comme! e ttu chi si?
Err. So cchiiio che hciave ogne dritto... so ccbillo che ll’aggio amato pe dduje anne.
Ans. (sopraggiunge ed afferrò per mano Errico per trascinarlo seco) Figlio mio, viene 00' mmico...
Mar. Ah! ppe lu Sole d’Agusto l.. (per inveire)
Err. Non ie movere o te passo lo core! (sguainando lo stoccò)
Lui-gio. (nel comparire trattiene Errico dicendo) Ah, Errico, pe Tammore de lo Cielo, non te cimenta.
Pul. Gnò, gnò?,
Err. (facendo Scudo a Luisa giovane) Nisciuno che nce tenga pretensione.
Pul. Ah cca te voglio... (mette fuori i piedi dalla finestra per buttarsi)
Pan. Figlio mio... non te jettà abbascio.
Pul. Mo t’ acconcio io. (entra)
Pan. (gridando) Sbrevognatune, sbrevognatune che nne volite da la casa mia?
Err. Nisciuno che se faccia sotto. Fab. (comparisce dalla cantina ubriaco al. l'eccesso) Indietro tutti quanti...
Sal. (Fabrizie... fuggire mie perzone.) (foffffinosservato nella casa di Marco)
Err. Viene co mmico. (a Luis.).
Giu. Vuje che ddicitq...
Fab. Indietro...
Pul. (comparisce dalla finestra con mo tchioppo) Ve voglio accidere a cquanta site...
Tutti. Ah! (atterriti)
Pul. Faciteve arreto...
Cic. No spara...
Pul. Niente...
Giu. No spara, mmalora!..
Pul. Aggio deciso, nne voglio amraasonà no centeoaro a uso de pappamosche. Fuoco.
Tutti. Fermate...
Pan. Figlio mio, falle pe cquanta papparella t’ aggio dato...
Pul. Mà, non te piglià paura ca Chisto è sciarreco...
Cic. Scàrreco!
Tutti. Ab, ah, ah! (tableau e teda il ripario) - Fine dell’ atto fecondo ATTO TMZO
Camera semplice is cut di Mtreo -eoa 1« porta, d’ingrasso a tioistra oh’ è chiosa con chiara, t notte.
S C E N A I.
Salpersal, quindi Luisa maritata.
Sal. (a tentoni s' avvicina alla porta e soggiunge) (Essere chiusa, essere ehiusa porta... uh I uh! (disperandosi) come fare? essere qui nascosto per non veder Fabrizio mio tiranne, e... (sente aprir la por. ta e si nasconde nelle stame interne) (comparisce Luisa con lume, lo pone sul tavolino, quindi chiude la porta Singresso)
Luisa. Gnernò: cca sto bona; chesta è la casa mia, e cca aggio da sta; che ddelitto aggio fatto? isso dinto a l’appicceco ha chiusa la porta, e io pe non essere vattuta nne so annascosta dinto a la casa de lo,, sì Ciccio. (Salpersal fa capolino) Lo gì Ciccjo^ confcegDaqnome la chiave de la casa na’ ha ditto — Luisa mia., sfatte cca, non trasi dinto ca sino mariteto t’ accide — Maccide! perchè m’ accide? comme m’ accide? sensa na ragione, senza jche io avesse schitto pensato male, m’ accido! ma chillo cancaro de titon, chillo bonora de.turzomàfero da dò è asciuto?
Sal. (si reca innanzi) Mi star presente.
Luisa. Uh! cChe te pozza’ asci la zella! e ttu comme staje cca?
Sal. Essere nascosto pel signor «Fabrizio.
Luisa. Mannaggia li visChe de mammeta! e mmo comme te rompe li ggamme?
Sal. (presentando il suo viso) Date schiaffè mia persone e fuggir subito. #
Luisa. E mmo, si maritemo le trova cca, non te farrà piezzo piez2o?
Sal. (intimórito) No, no, piezze piecze...
Luisa. Non me scanna a mme ppoverella?
Sal. No, no... uècire subito Salpersal.» Luisa. Curre, vattenne mo propri#, è sta casa non la lenì mente manco pe ssijonno.
Sal. No, no; aver prese paura assaje. (s'incammina per uscire 9 e resfa sorpreso dair arrivo di Marco)
SCENA n,
Marco, Errico Absrlvo, Crocio, Giuswpe detti.
Mar. (dai di Jkovi soggiunge) Venire venite dinto a la’ casa mia » cca starnato senza soggezione. Luisa. (eccessivamente spaventata) Maritemo mperzona III
Sal. Estere morto, essere morto Salpersal!
Luisa. (agitatissima) Jesce...no... aspetta... annascannete... ména te abbascio... bene mio! mo moro.
Sal. Povere Salpersal!
Mar. (bussa) Arape bona pezza.
Luisa. Comme faccio? tu nciaje corpa: mo arapo e tte faccio rompere li ccostate, (avviatidosi)
Sal. (trattenendola) No » no, ragazze pelle... no.’. (s’inginocchia) baciar mane... non Taciute morire Salpersal... nascondere, nascondere Salpersal.
Mar. (c. s.) Tu aràpe o no £
Luisa. Vide dinto a equa mbruoglio m9 baie puòsto: annascunnéte Uà ssotto e non parlà. (lo fa calare sotto il tavolino coverto da rustico tappeto) Cielo mio mannamella bona. (apre la porta)
Mar. Te nne sì ttrasuia eh? ma pò facimmo li conte.
Cic. Sì Marco: vi ca lo primmo patto è dde 8còmpere tutte li luotene; tanto echio che D. Errico nzieme co lo patte—
Mar. Sì, avite ragione io non meritava l9 annore d’ attaccà amicizia co ppersone accossi nnobele e scellifeche. Ve prego, mo ebe s9 è seiuoveto l’ equinozio, de scusatine de chelle cchiaochiere che v’ aggio ditto.
Ans. Gioja mio; tu avive ragione de parlarme aecos8Ì, ma io poteva sapè che mmoglicreta se chiammava pure Luisa? Zwto» (apre la porta cómune furtwam&nfe per fare uscire Salpersal)
Giu. Basta; chello ch'è stato è stato? penzarumo mo a lo cchib nteressante.
Cic. Lo cchiù pteressante é cchisto.: dinto a la casa mia noe sta io notaro, e mnm proprio D. Errico ha dda ire a sposa Luisella Err. Comme!.
Ans. Nciavesse da essere...
Cic. Che'ncià dda essere... Io patre sta cca, la figlia mmiezo a la confusione è ffujota dinto addò me.w onne mo proprio jate a sposa.
Luisa. (guardando sott' occhio Salpersal dice tra sè) (Vi chillo ciiicccio si se rompe lo cuoilo.)
Cic. E accossi? ve movite?.. si Giusè, la sì ccoalento?
Giu. Contentissimo: ma comme se facocchillo sciaddeo de Pulicenella? a fforza sta sera se vo s(>osà a ffigliema e ppe ssigno ha mannato a ppiglià da lo cosetore porzì no vestito de sposa: mo comme...
Cic. Sì Giusè, non te n9 incarrieà ca io assoccio tutto; jate a sposà mo proprio, chesto me inporta
Giu. Ma Pulicenella...
Cic. Se nne torna da dò è benuto. La siè Pantola s’avrà da magna la rezza quanno saparrà, ca co li denare che njttf ha conzignato y aggio fatto fa lo matrimmonio tra Rosella e Giovanniello. (Salpersal prafitta delt,uscio aperto ed a carponi tenta <f uscire, ma quando è alfa foglia Marco t’ avvede di lui e grida)
Mar. Gomme!!!
Luisa. (So mmòrta f)
Mar. Gomme dinto a la casa mia?
Luisa. (furtivamente) (Si Ciccio arrepara ca pò te conto.)
Mar. Tu comme stàje cca? rispunne.
Cic. Chesto che bene a ddi? e non è visto che sto cocozziello é. beante appriesso a nnoje?
Mar. E ppecchè?
Cic. Perchè nce l’aggio ditto io? pe cconzegnarlo a lo patrone sujo.
Mar. Sì Cì, si Cì, io non me mmocco sta zorbia,. contro a sta mpesa io voglio..
Luisa. Non te la piglià co mmico ca io non de saccio niente.
Cic. Che ha dda sapè sta poverella? (a Salpersal) Parla tu, mamozio mio; non ' sì benuto co nnuje? non faggio ncontrato abbascio a lo vicolo, é t’ aggio dato parola de conzignarte a lo sì Fabrizio? (a Salpersal sotto voce) (Jesce, fuss’acciso.) (a Mirco) Ctie ccancaro de naturale... subeto t’ allumine la pippa, subeto te nzurfe (c- s-) (Jesce, fuss’ acciso.)
Sal. (trasè) (Mi non capire jesce.)
SCENA III.
Pasquale con involto e detti.
Pas. Priesto, priesto, sì Giuseppe, currite dinto a la casa vosta. Giu. Pelrchè?
Pas. Perchè Pulicedclla pare no pazzo:ha fai» to veni spertnne co lo minaogià, ha masnato a cchiammà syuature... ha portate lampiere.. sta aparanno, sla facenno do sacco 4’ ammoina.. dice che isso a fforza vo spòsa sta sera la figlia vosta» pe ppaura che D. Errico non l’avesse da fà lo trainiello dimane.
Giu. (a Cicc.) È nliso f
Ans. Ah ssorta cana l
Cic. E cehisto chedè? (indica i' involto-)
Pas. Chisto è lo vestito arricamato che ir ha conzignato a mme pe pportarlo dinto a la . casa vosta, addò sta la si Lavisella, azoò se lo mette ncuollo pe lo sposalizio.
Cic. (vinto da felice idea) Statte. «. non te movere/.. è (Tatto tutto. Isso vò a fforza Luisa, e ionio lo servo., Priesto, jammo compagne mieje dinto addò me, facimmo sposa D. Errico co Luisella. Vuje D. Anselmo jate mo pròpeto da Pulióenella, tratteoitelo, e ddicite che ssite io notaro. (a’ Pu gnale) La siè Pantola sta pure dinto co P'pulicenella?
Pas. No, è gghiuta ncasa de la sarta..
Cic. Sì, a vestirse pe lo sposalizio sujò, lo ssac~ ciò. Sto giovene, sto giovene che ttenco vicino (indica Salpersal) ha ddà fa gran cose co na penzatà guappa ch’ aggio fatto.... Jammo jammo bonora... la siè Pantola e Ppulicenelia vonno essere cuffiate? e cca sta Ciccio pe pportarle ncarroz.za. (via con Salpersal)
Ans. Facimmo chello che ddice isso» Giu- Aasicurateve che tatto rinsciarrà fellcemente. (via con Ans. ed Erri.)
Luisa. Te si pperauaso mo?
Mar. Manco, nce pesto chiaro a sto sciumme; viene co mmico e ttremma si è penzato schitto de nganoarmei (Diano)
SCEN A IV.
Camera semplice in casa di Giuseppe con porta nel mezzo. Pulcinella sópra una scala assesta fa fune per sospendere un lam? padaro, che trovasi ad uri’ asta poggiata su due sedie. Gesummina nel fondo parla con due facchini’-iquali osservinole operazioni di Pulcinella e ridono per la sua insufficienza / quindi sopraggiunge Pàntola con un uomo di strada, ed in ultimo viene Rosella..
Pul. Dàlie, sciorta schefenzosa! non me fa combiuà niente, sa? Vi si pozzo fa sto nùdeco.\ (ad un altro facchino) tiene forte la scala, m’ avisse da fa piglià quacChe 26 rana antimatrimoionialio’ Gesummì, damme io martiello.
Ges. (finge di non badargli) Che beila serata.. veramente che nc’ e na bella Luna.
Pul. Gesummì, puozze perdere sti cquatte carnicelle che ttiene ucuollo.. damme lo martiello.
Ges. Io non càmmero ogge... non te pozzo servì.
Facchini — Ah, ah T ah I Pul. Fa na cosa prieslo, non panià.
Ges. Falla comme. tuo ch’ è saempe cocozza; non ne cacce niente. I
Pul. Aggio capito; (cala dalla scala 0 soggiunge ai facchini) Veditevello htge ca -non è ' «cosa pe alme,
I facchini — E cqaanno lo ffacirere? (in un momento mettono il lampadaro » tolgano la scala)
Pul. Embè? e non alluminate li eannelotte?
Ges. (burlando) Alluminatele, aHummàtele, ca isso pò smiccia.
Pul. Bella piccerè ea lo non so ppersona de smiceià...
Ges. Tu si gghiuto già nearrozza.
Pul. Mo vide si sooc’ommo d’essere portato ^carrozza.
Pant. (si presenta contrastando con un uomo) Che8to ebe bene a ddi ’ manco si non aTésse pagato lì denare mieje
Uomo. Ma sentite...
Pan. Che sseatì, e ssenti, facite fa Tato à ht gente de darve chiù ppane.
Pul. Mà', ch’ è stato f
Pan. E ebe ha dda essere stato figlio mio, ca mme tobdo fa perdere sii cquatte carnicelle che teneo ncuollo.
Ges. (sottovoce ai facchini) (E ì» ca mo perde lì ccarne sta òfera ncrottata.)
Pant. Gnor», ordeno a la mogliera de sto signore, ch’ è ssarta e sta cea bicino de casa (addò.m’avraggio da ire a besti) d’azzecca a la vesta mia janca n’ aute ' tre frabbalà, e cChesta mia signora appena appena me n’ ave azzeccata una. Pul. Uda frabbalà che mmiseria!.. almeno hanno da essere na duzzana-.. perchè li ffrabbalà so nnecessafie pe... ne, che ssò lì frabbaia?
Pant. So cchelle che sso, bod rlsponnere quanno si na rapestff; 1) frabbalà so lì gguarneziune.
Pul. Uh 1 ccancaro'! e ttu faje la vesta a mmàmmema senza guarneziune!.. io mo nce pasaarria no guajo... penza guarneziune!.. ne mà. ohe sso li gguarneziune f'-,
Pant. So Io discenzo...
Pul. E tte vuò fa la vesta co li diacenzeT
Pant. Oh!. pepitola afferrate.
Uomo. Nzomma?
Pant. Nzomma....nzomma... me l’aggio dimettere comme vò mogliereta. A mmomenle se fanno li matrimmiiooie... a pproposito Giesummì, viene m' ajuta tu pure a mmetterme H’ oro, li pperoo, I’ anelta, li rroselle.
Ges. Eccome cca a li commanne vuoste.
Pul. - Mà, spicciate mo...
Pant. No minuto e sso cca: (si avvia, quindi ti ferma subitaneamente soggiungendo tra se (Scasata me! nepotema Rosella!)
Pul. (e.s.) (Quid videum!)
Ros. (si presenta con mentita ilarità dicendo) Gnora al, lassate che ve vaso-la mano, e cche me congratulo co buje de lo matrimmonio-..
Pant. (sgarbata) Gnora zi... gnota zL.Chedè sto gnora zia? chi te caoosce...quanno maje me si stata nipote?.. rispomte tu, figlio mio, se pò chiamma nepote mìe una che tu’ ha lassata e...
Ros. V’ aggio lassata 1 e non site stata vuje chella che me n’ avite cacciata?..
Pant. A mme! io ne l’aggio cacciata?..
Pul. Quanno' maje; sulola pigliasteve pe lo vraccio é la sbalanùsteve torà a la porta... dia cacciata, maje, maje...
Ros. Nzonnuut me sbalapzàqteve fora a la porta... me chiudisteve la porta nfaccia... e perchè me facisteve tutto ohesto? perchè?
Pul. Perchè?., pe te fa piglià no poco d’aria.
Ros. No, pe non. darme a mmanglà chiù,..
Pul. Ncopp' a cchesto n’ aiveva tutta la ragione.
Ros. N’aveva ragione! (a Pul.)
Pul. Tanto bello: magnave, facive ndegestiojie e’ aveva da chiammà io miedeco: comme pò se pagavano tutte sii spese? da qua cespilo P
Ros. Da coppa a li 300 ducato che me rummanette...
Pan. Che le rummanette lo diavolo che te piglia... 8criaDzatacche sai, e ttorna a benirme pe dda.n’ ante all’uocchie ca te piglio e tte sbatto de cuorpo nterra.
Pul. (con tuono) Alò, uscite fuori e non comparite più innanzi ai nostri occhiali... andate...
Ros. Stalte zitto tu, fratiello puorco...
Pul. Fratiello puorco a mme!.. puorco!.. m’avisse ditto —fratiello oiucciQ—tanto quanto, perchè il ciuccio ha tre gradi più di nobiltà del porco» ma... uscite fuori.
Ges. Basta basta-., (frapponendosi)
Ros. (eoa stentala sommissione) Zitto zitto, non v’ allarmale ca Rosella mo se nne va... Rosella non ve darrà chiù occasione de disturbarle.»’ Rosella jarrà a’ auta vota a basa li mmane de chella gente amorosa e ssenzibUa che l’^ccògèiette da lo primmo jnorno ebe la caccitstève...ma raperò non ve creSite che Rrosèlla se sia scordata de la zia soja; o dinto a la casa vosta, o fora de la casa vosta... o guardata nteccia o non guardata nfaccia... sempe nepote affezionata ve sarraggio, e ssempe priarraggio lo Cielo pe la salute vosta e pe ffarve avè ttutte li ffélicità ebe lo core vuosto pozza desiderare, (ma)
Ges. ’(tra bè) (Ben portata.).
Pant. (commossa e quasi.piangendo) Pulice» nè..’ me so ntesa tocca lo còre... mo... me scappano
Pul., Mà... mà... non te li ffa scappà... è ttiempo Chisto de chìagnere?
Pan. (risolvendosi) Sì, dice buono; lo piccio ntiempo de matrimmo&io è male aurio... Jammo jammo, ca tra breve sarrimmo felice tutte e dduje. (via)
Ges. (Sè mo siente scassià li botte!) (via ajb presso)
Pul. ’ (ai facchini) E buje Che nce facite Iloco? state pe ssentì li ccofìce noste?
Facchini. Volimmo vèvere
Pul.. E gghiate Uà ddinto. (indica a dritta) Llà nce sta il ripasto.,.no il ripesto.’.ir..« il-..Uà vejate a sfaotà. (viùno ifacchini) Fabrizio quindi Ahsklko.
Fab. (li pretenta con tetrissimo umore» ti dirige a Pulcinella dicendo) Uaa parola.
Pul. Gdò? e cchisto che bò? (a Fab.) Chedè lo fatto?
Fab. Son matto ^ Una parola dico.
Pul. Che buò?
Fab. No? sì.
Pul.. Chisto è ppazzo!
Fab. Dot’ è Salpersal?
Pul. Lo Ssalepesato? sta da lo potecaro.
Fab. Son sampognaro!
Pul. Mo te sono na ciaramella neapo.
Fab. Dov’ è Salpersal?
Pul. Addò se trora.
Fab. A Tender OTa?
Pul. Oh!
Fab. Dot’ è Salpersal?
Pul. (infastidito) A casa de lo diavolo.
Fab. Alla casa di D. Paolo?
Pul. Vi che 8ciorta de recchie che tteae Chisto (
Fab. (gridando) Dot’ è Salpersal?
Pul. - Qinto a la cammisa.
Fab. È andato a Pisa? 1
Ans. (si presenta giubilantitsimo) Tutto è ffatto... (a Pul) Vuje site' juto dinto a lo nnietto...
Pul. - Che ddicite?
Ans. E ccomme... Luisella aceossì ha dda essere pentuta de chello che T’ha fatto? accossi ha dda chiagnerepe cchiito affronto che avite ricevuto?
\ Pul. (floridi sè per la gioia) Comme! ebe ddicile? Luisella?..
Ans. Dice che non ne ve sapè piente dechlllo giovane, che a buje vo bene, e vuje avite da essere lo marito sujo
Pul. Bene mio I io sveoesco pe la priezza.
Fab. (a Pul.) S’è trovalo forse Salpersall?
Pul. Non me secca
Fab. Coi baccalà?
Pul. - Mo He doucona saràca nfacoia! Voje chi site? (ad Anseimo)
Ans. Sono il notaro
Pul. Sì nota tu haje da fa lo contratto?
Ans. Sicuro.
Pul. E agge pacienza, pe cchello che m’ è ssuodesso, mmiezo a lo contratto voglio mettere cierte articoli,e li boglio dicere a geo io mio azzà non ne nasceno cchiù iluotene. Te rialo buono sa: assettate.
Ans. (tra sè) (L' aggio da cooteotà pe ppiglià tiempo.) (siede a tavolino e scrive dò che dice Pulcinella) Jate dicenno
Fab. (a Pul.) Posso sapere insomma Salpersall?..
Pul. (a voce alta) Mo mmo vene, mmalora! (Dicemmo accossi 9 sino Chisto mme zuca il zucabile.)
Fab. Seggo dunque, e non mi stacca da qui neanche un4 archibugiata»
Pul. (ad Ans.) Nnce simmo?
Ans. Sono agli ordini vostri.
Pul. Miette apprimmo no centenaro de punte e bbirgolo, azzò non ce penzammo cchiù. Ans. Cheste io coose ebe me 1# aggio da vedé io’ Dettate’ 1
Pul. (legge un foglio <f afflilo che rileva dalla sua saccoccia, e deità) Gol presente foglio, io doppio originale.
Ans. Comme, vuje...
Pul. Zitto, e llàssame fa.
Ans. (scrive e quindi replica) Ale.
Pul. A pproposito (guardando la penna con cui scrive Anseimo) lu comme scrive? teoito mente cca, (a Fab.) na ponta è chiù ccorta e n’ anta chiù allungata.
Fab. Soppressala? sì mi piace; e precisameli le quando c’ è il senso d’ aglietto.
Pul. (infastidito) Che te venca no cancaro a ppanetto.
Fab. (risentito) In faccia « caro mio, in taccia.
Pul. Uh bonora l mo ncià iniso.
Ans. Me volite dà la penna? volite che seguiti a scrivere?
Pul. Ma si non piglie to cortellaccio e affile la penna, comme può..
Ans. Che ccortellaccio r che mrqalora ve scappa da la voeca... (gliela strappa) Dettate; dettate.
Pul. Notà fa no caràttele grtiosso e mmarzapanesco, sino te rompo li betriate.
Ans. Seguitate a dettare ca lo tiempo passa. (Pul: seguita come sopra)
Pul. Io Pulcinella Cetrulo, figlio di Giaacola Cetrulo, morto colla buona salute.
Ans. Morto colla buona salute 1
Pul. Già, paterno se strafbcaje co na brasciola, non morette grasso grasso? onne se dice— morto colla buona salute. Ans. (Dicimmo comme vò isso.) (sértvé)— ute— f ui. Figlio di Giancola, comme avimmo ditto, e di Pant ola Càiascione, figlia di Saverio Calascione, e Ceccia Triceaballacca.
Ans. (c. s-) — Acca —
Pul. Da ima parte, punto: e Giuseppe Stoppaglio dall’ altra, abbiamo convenuto quanto siegue. Io Pulcinella Cetrulo mi obbligo di dare la mano dritta, ossia di sposare, o per meglio dire murarmi con Luisella Stoppagli» figlia figliata da Giuseppe...
Ans. Vuje quanta bestialità state...
Pul. Scrive, e zzitto... e mi obbligo di tenerla con me dal giorno ebe mi uzoro fino airescomputo dei miei giornali, ossia fino à che schiaffo de faccia nterra » sempre augurando prima questa funzione alla sposa perchè e ffemmena... e secondo Barbauera de femmene nce ne stanno assaje.
Ans. Vuje che mmalora me focile.«.
Pul. Scrive... E dichiaro inoltre di tenerla con me con tutto il rigor della legge, senza esservi bisogno di congedo, coli’obbligo di darla ia mangiare, bere «causare e vestire, punto: e se essa non tene appetito, io mi obbligo altresì e mi assoggetto alla pena d’ alloparmi ogni ccosa, ancorché... aucorchè (ricercando termini)...sè... va buono accossi... ancorché stessi sazio nzì all9 uocchie, e m’ ascesse lo spirito.
Pul. to.
Ans. (Vi quanta bestialità me tocca a scriverei) Pul. Ed io Giuseppe Stuppaglio, mi obbligo di conzignare allo stesso mia figlia Luisella, in moneta contante sonante e fuori banco, sempre con una mesata anticipata, e mancando mi assoggetto all'arresto personale...
Ani’ (s'alza e butta la penna dicendo) Vuje che mmalora ve facite agcì d’ la vocca... io non ne pozzo cchiù, Pul. Noa buò scrivere? mo manno a cchiammà n’auto notaro.
SCENA VI.
Ciccio e detti.
Cic. (a Pul.) Compà, compà... uh! tu state ancora accossi? va te vieste, bonora I
Pul. Comme?
Cic. Va te vieste da sposo ca nce simmo.
Pul. (.fuori di tè per ìa gioia) Nce simmo > è liovè? e Lluisella s’ è ppentuta?
Cic. Uh! de manera tale che non se fide d’aizà ll’uocchie da terra.
Pul. Poverella... me vene a cchiagnere ceH’uocchie!...
Cic. lo l’aggio persuasa a bestirse; voleva veni spogliata, voleva cercarle pérduono..
Pul. (commosso) Perduono l povera bardasela t (voltandosi casualmente a Fabrizio) me so ffatto lo core quanto a no piro muscarelloue.
Fab. Vavone? è morto.
Pul. E ttu campe ancora pe ddisgrazia mia.
Cic. Va mo, va te vieste; si Fabri va co issso.
Fab. (tra sè) (Ha parlato fra denti, non so che diamine abbia detto.)
Pul. Compà compà; li sonature so bennte, la cena è apparicchiata, li ccannele so allum nate... che sciaequUtoche seiacquitto tolimino fa.
Cic. Già, volici mo fa no sciacquino a la barba de li messere.
Pul. -Già, a la barba de ll messere, e io mo lo ppozzo dicere chiù dell’ aute, perchè so dderitto assaje e non me la faccio ficca «mbè...'9imbè avria da essere aeciso eo la panza toja. (entra)
Cic. (a Fab.) Zompa tu dinto e ajatalo a besti.
Fab.Che avete detto?
Cic. Zompa dinto, zompa dinto. (lo spinge ov'i entrato Pulcinella)
!Ans- Viva la tua attività, sarai compensato a largo mano...
Cic. Vuje che nne volite sapè, mo ha dda veni lo bello. Trasite trasite signori sposi S-C E N A VII.
Lbuella giovane, Lbisa moglie di Maxco, Errico, Giotanaiello, Giuseppe, GKaOKWRA, Lucrezia e detti, quindi Pasquale.
Lui-gio. (con circospezione) Addò sta Pulioenèlla?
Cic. E gghiuto dinto a vvestirse... (ad Ervieo Luisella e Giovanniello) Vuje tre mettiteve cca ddinto (indica la porta di mexso) e non ascite ai non quanno ve lo ddieo io pe ffa tatto chello che s' è cconcertato.
Err. Si so vero diavolo. (entra)
Cic. Chi se to scordà de vuje? (e. s.)
Lui-gio. Lo Cielo v’arrà da mprosperà. (e. s.) Cic. Si Giusè, trase tu pure eco Moro.
Giu. So 1 lesto. (e. s.)
Cic. Marco., te prego mo de noe dà na botta tu pure.
Mar. Me faccio meraveglia, l'amicisìa è ss erape rispettabila’ Che t’aggio da servì?
Cic. Trase co p. Anseimo dinto a la eammera de Pulicenella, e eco la scusa d’ ajutarlo a beati, vennitelo io otrattieue. (i due entrano a dritta)
Pas. (comparisce premuroso) Si Gì, astamma la siè Pautola tutta mpppavata; l’aggio visto a la strada maesta b sso ccurzo a ddartene. avviso.
Cic. Cancaro! nce simmo; vaco a ppiglià li spuse dinto a la casa mia. (via correndo per la porta comune)
Ges. Ora io mo tutto me poteva credere, fora che D. Errico stasera avesse sposata sorema Luisella.
Luisa. Ha ti Io core me steva allegro da stadimalina.
Luc. Ciccio mari temo è no vero fiioco, is» mbroglia e sbroglia qualunque matassa.
Ges. Tèccote li spuse a pposticcio Ciccio conduce Salpersal e Rosella. Il primo torà vestita da donna e propriamente con r abito mandato da Pulicenella a Luisella. Egli avrà un fazzolettino assestato in testaconfinti capelli ricci che calano in fronte, secando il costume delle donne di basso ceto.. La seconda indosserà ttn abito da uomo eguale a quello'4i Giotahmbvlo con corrispondente parrucca in tetta.
Tutti. (sottovoce e col massimo giubilo) Bene, bene!
Ros. Ta che ffigura me fai fa?
Sal. Mi stare ommo, non stare femmina.
Cic. Zitte: assettateve cca’ (Rosella siedo a si ' nistra e Salpersal a dritta) Lucrò, omettete vicino a Rrosella e statere aulente a cchello che avimmo ditto; Gesummì, siè Luisa, assettateve vicino a sto tnrzo sino Chisto fa tre asse. (le suddette seggano al lato di Salpersal) Votate ti Sacca a Pulicenella e Pantola e stiteve«empe aocossì.
Ges. (a Sai.) È capito chello che haje da fà?
Sal. Sì, pelle fraile.
S C E N A IX.
Pul. cinella vestito da sposo, Anselmo, Fassiqo, Masco, quindi Pantola e. detti.
Ans. Ecco lo sposo.
Pul. Signuri mieje, signqire mieje. (inchina ndoti goffamente a tutti) Cic. j
Luisa l Ebbiva lo zito I
Ges. ^.,
Pul. (dirigendosi alle spalle di Salpersal credendolo Luisella) Bella bella sta spossila mia: co sto vestito ncuollo faje na guappa fiura. (sottovoce a Ciccio) Compà, compà: vi comme sta abbeluta, non ave spireto de guardarme nfaccia-.. auh 1 mare nuje!
Cic. E la vriogna compare mio, è la vriogna. Chella, che te cride? è ccapacp de darle la mano senza manco tenirte mente nfaccia pe lo seuorno. (Voci dal di dentro) Ebbiva la siè Pantola!
Pan. (presentandosi con abito caricatissimo e galante) Mille razie, mille razie; noa e’ ì dde cche.
Tutti. Ebbiva ebbiva!.
Pan. Obbricata, obbricata. (a Rosella credendolo Giovanniello) Uh! Giovanniello mio, tu si benuto? vide, vide comme me so aparata. (Rosella resta di spalle sempre a lei) Compà, chillo sta co la faccia votata I
Cic. Comma, Cemmà,e mmo pretienne assaje... tu vuò rifrettere ca Giovannieìlo è nnocente... vi ca se tratta de metterse na catena pesante all’uosso pezzillo, sa?
Pan. C ragione, compare mio, io so stata ncatenata n’ auta vota, e pperzò la faccia è ccbiù «osta.
Pul. - Ne signore mieje:- nuje cca che stalnmo n galera che. se parla de catena?
Ans. Catena., ossia legame matrimoniale: va, dàteve li mmane e sbrigateve lesto lesto ca volimmo dà principio a lo festino. Pul. No momento nota, non buò leggere creilo ohe t’ aggio fatto scrivere? '
Ans. Che leggere.-, dàteve mo li mtfia&è ca pò se noe parla.
Pul. E cquanno è cchesto tèccote là mano, fatella mia de core’ (dà la rhano a Saipersal)
Pan. E ttècote la mia, carofaniello de st’arma.
(dà la mano a Rosella)
SCENA ULTIMA.
Ea&tco, Luisella, Giovanniello ’ Giuseppe e detti.
(tutti si mettono nel mezzo e soggiungono a Pul e Pan.) E pprosit.
Pul. Comme ll!
Pan. Che!!! (entrambi restano a guardarsi con eccessiva sorpresa, ed in tal mentre Saipersal e Rosetta presentano i loro visi)
Pul. E nnuje a echi avimmo date li minane? (s’ avvedono di Ros. e Sai.)
Pul. e Pan. Misericordia!!!
Fab. (a Salp.) Signora sposa # vi ho preparato i confetti
Sal. Essere morto!
Pan. lo aggio sposato a nnepotema!
Pul.. E io a sto turzo de cardojfola! Selli matrimmoni fruttiferi che avimmo fatto!
Pan. A mpesa birbona! e ttu che ssì benuta a ffa cca?
Ros. A ccercarte perduono, avennome sposato io a Giovanniello. -M
Pan. Scasata me f che ncanno...che assassinio é cchisto?
Cic. Assassinio! vi addò vaje co lo carro: rasassimo l’è fatto tu a sta povera bardassia; haje avuto Io spireto de cacciarla mmiezo a la via, quatìao t’è naepota carnale e la mamma soja, bonanna, te eoaziguaje 300 ducale che sservevano pe la dote soja.
Pan. Noa è lo vero, noa è lo vero.
Cic. Comme non è lo vero!.. rispunae tu Rosella Ros. Che aggio da risponnere... saccio solamente ca in’è zzia, Ile vaso li mmaue, e He cerco i perduouo de sto ncanno che Ji’ aviuimo fatto. —
Cic. (a Pan.) Sciù f a la faccia toja; vi che nnepote nn’ avive Cacciata.
Pan. (Aulì! ch’ arraggia che mme sento!)
Mar. Si Pantò, brevis Arazio: vi ca tutto Io vicenato sape chello che ht\je fatto a nnepoteta e ognuno s’è sbracciato pe fifarla contenta. Si tu Ile vaje conira, sarrà peggio pe tte, perchè chiste so già marito e mmogiiera e ttu non It’ haje che Ile fa manco no ttèccheto.
Cic. Vedile, vedile Io figlio vuosto, Io si Pulicenella, ch’è ommo judiziuso...
Pul. (con furore) Che pparle Hi de Pulicenella?.. che baje contanno de PuliceneUa/> sto pàccaro che mm’ avite dato s'ha dda vennecà... e nchisto momento io voglio... a pproposito, chiste so già marito e mraogiiera che nce faccio, na pezz’ arza? (unendo le mani di Luisella ed Errico) Sa Iute e fBglie méscole e gghlateve a ffa squarta..
Tutti. Ebbiva « ebbiva!
Pan. E io solamente avria da fa la ncucciosa? non sia pe dditto’ (a Ros. e Giov.) v9 abbraccio’ ve stregno a lo core mio’ e sso ccontenta de lo matrimmoaio.
Tutti. É brava!
Cic. Mo te saccio a ddicere che da li 700 ducate se nne so Nevate 300, e ll’auto stando dinto a li mmaue meje.
Pan. Che se li ppiglià pure Rosella ca nne so ccontenta.
Tutti. Ebbiva!
Fab. (a Sai.) Signora sposa ’ per sua pena abbia la bontà di ritirarsi così vestito nella propria abitazione.
Sal. Mi stare ommo... voler vestite mio, vestite mie. (via seguito da Fab.)
Err. Alò! mo che sso ffenute li luotene dàmrnoce a l’ allegria, co ppatto però d’ essere tutte grate a st’ ouiino accossi bravo, (indicando Ctccio) che cco na mano ha stabeluta la felicità de quatte povere giùvene, e cco ll'.auta ha dato na scola a sti duje babbasune (indicando Pul. e Pan.) che senza riflettere, signavano la Sentenza Ha la Iapa Alavna ohantnra I