Vai al contenuto

È buscia o è verità/Atto I

'A Wikisource.
 EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
 

[p. 3 càgna]

ATTO PRIMO

Camera in casa di don Felice. Una porta in fondo. Tre porte laterali, una finestra a dritta dello spettatore. Due mensole con sopra orologi. Sedie ecc. ecc.


SCENA I.

Giulio e Asdrubale, che esce.

Giul. Asdrù, che me dice?

Asd. Steva ncoppa a lo lietto liggenno, l’aggio fatto la mmasciata e ha ditto che mo esce.

Giul. Bravo, bravo, Asdrubale.

Asd. D. Giù, ve raccomanno de non fa scommiglià la mbroglia, pecchè si nò io songo fritto. Pe tanto me nce so miso mmiezo a sto fatto, pecchè no tiempo so stato a servì a papà vuosto, e mo nce vo lo fatto, ve voglio bene; ma passà no guajo po non me la sento.

Giul. Non dubità, che anche che all’urdemo se scommoglia chi songo, saparraggio difennerte, e po no bello regalo stà preparato pe tte.

Asd. Ma D. Giù, perdonate, vorria proprio sapé pecchè site venuto dinto a sta casa sotto autro nomme e co tanta premura?

Giul. Asdrù, tu si stato tanto tiempo a servì a la casa mia, e so sicuro che de chello che te dico non ne farraje parola a nisciuno.

Asd. E che m’avite pigliato pe quacche criatura?

Giul. Haje da sapè che io faccio l’ammore co na bella figliola che ogge stesso vedarraje venì dinto a sta casa nzieme co lo patre, ricco negoziante, lo quale non sape niente de st’ammore nuosto; anze vene appositamente pe dà la figlia pe mogliera a lo patrone tujo D. Feliciello.

Asd. Uh! E la figliola?

Giul. Figurate comme po’ stà la poverella! Ajere me [p. 4 càgna] scrivette na lettera dicennome lo tutto e raccomannannome che me fosse trovato ccà quanno essa arrivava. Io non sapenno de che manera fa onde trasì dinto a sta casa, penzaje de cagnarme lo nomme e presentarme comme a no negoziante in cerca de D. Bartolomeo, lo patre de la nnammorata mia, pe combinà alcuni affari di negozio.

Asd. Ma lo padre de la figliola non ve conosce?

Giul. No, non m’à veduto maje. Conosce a papá però, e io perciò me so cagnato lo nomme e lo cognome.

Asd. Bravo; vi quante ne sapite fa!

Giul. Oh! Dimme na cosa, sto D. Felice chi è, che carattere tene, comme la penza?

Asd. Eh, che volite che ve dico… E’ no turzo de carcioffola, non è buono a niente, non é buono a autro che a di buscie, smamma cierte vongole nummero uno. La bonarma de lo patre lo voleva bene, e chello poco che teneva a isso l’ha lassato, e pe quanta castighe l’avesse potuto dà, non potette arrivà a levarle lo vizio de dì buscie, pe le quale cierte vote s’é trovato mmiezo a brutti guaje. Che nce volite fa, è no difetto che tene, e che se lo levarrà sulo co la morte.

Giul. Basta, chesto a me poco me mporta: o dice buscie, o dice verità, pe me è sempre lo stesso. Sento rummore. (guardando)

Asd. Ah! E’ isso che vene. Io me ne vaco. Stateve attiento, v’avisseve da tradí vuje stesso. (via pel fondo)

Giul. Non te ne ncarricà. Chisto dunche è D. Felice? Che figura arriffabile.

SCENA II.

Felice e detto

Fel. (con grossa veste da camera e berretto simile si presenta in iscena) Chi é? Chi me vò… (a Giulio) Sapete chi mi vuole?

Giul. Io, se non vi dispiace.

Fel. Voi! Ah! Voi mi avete mandato l’imbasciata per il servo?.. Abbiate pazienza se vi ho fatto aspettare [p. 5 càgna]

un poco soverchio, e se mi presento in questo modo. Dunque voi siete la persona che desiderate parlarmi? E quella bestia di domestico mi ha detto che eravate vecchio. Che gran bugiardo che è quello Asdrubale… Vecchio, ma dove sta questo vecchio?… Io voleva dire… Scusate sapete… perdonate… così mi fece pure l’altro giorno: venne un amico mio strettissimo, che io stimo moltìssimo, e quell’asino di servitore gli disse che io non stava in casa: mi fece indisporre, parola d’onore: io poi che sono un uomo alla buona, precisamente come la buon’anima di papà, non mi piacciono queste cose! Dire che non ci sono, mentre sono in casa, fare aspettare una persona tanto tempo non è uso mio, come non usava nemmeno papà, ed io ho preso tutto il suo naturale, tutto perfettamente; e questa veste da camera sapete perchè mi va così larga? Perchè era di papà ed io dopo la sua morte non me ne sono incaricato farla stringere, o pure di farmene un’altra nuova, quello che portava papà debbo portare anche io. Basta, lasciamo questo discorso, sedete, vi prego (prende due sedie e seggono) Dunque posso sapere con chi ho l’onore di parlare?

Giul. Ecco qua, vi dirò, io mi chiamo Luigi Porretto, e vengo appunto per…

Fel. Luigi Porretto? Porretto, ma io conosco questo cognome, sissignore: vostro fratello è tanto amico mio.

Giul. Mio fratello! (Chisto che dice…) Aggio capito, Asdrubale m’à ditto che è soleto a dì buscie, asseconnammolo.) Ah, conoscete mio fratello?

Fel. Sissignore, eh, vi pare, siamo stati amici intimi.. Seguitate, seguitate.

Giul. Dunque, avendo saputo che oggi deve arrivare in questa casa il signor D. Bartolomeo Migliaccio, mi sono portato qui onde conoscerlo e proporgli un affare di negozio.

Fel. Ah, sissignore, e non tarderà molto a venire insieme alla figlia, mia promessa sposa.

Giul. Ah! Voi sposate la figlia?

Fel. Sissignore, tutto è combinato. Questo fu un matrimonio che propose la buon’anima di papà a D. Bartolomeo, che erano amici scorporatissimi, e mentre l’anno scorso si stava combinando il matrimonio, papà [p. 6 càgna]fu colto da una malattia che in due mesi lo trasportò nei più. Allora si disse, questo matrimonio si farà dopo il lutto, e così é stato; ma però questa volta D. Bartolomeo, il mio prossimo suocero, pare che avesse tutta l’intenzione di non combinare niente.

Giul. Come?

Fel. E già, perché mi fa delle cose che non mi dovrebbe fare, io mi ci son preso collera, parola mia d’onore.

Giul. Ma che vi ha fatto?

Fel. Dovete sapere che io quando era piccolo teneva il vizio di dire qualche bugia, vizio che tengono tutti i ragazzi fino allo sviluppo. Adesso regolarmente me l’ho levato in tutto e per tutto, parola mia d’onore. Ebbene indovinate che lettera ricevo ieri sera da D. Bartolomeo? Ah, per fortuna la tengo qui… Sentite un poco. (apre la lettera e legge) «Carissimo Feliciello. Domani 18 luglio senza meno saremo da te io e Amalia onde combinare definitivamente il tutto. Bada però che se ti trovo ancora tanto bugiardo come lo sei stato sempre, e che ora mi avevi assicurato di non esserlo più, io non ne faccio più niente del matrimonio e me ne torno subito al paese. Bada e ricordati, che te l’ho avvisato».

Giu. (Che sento!).

Fel. Che? Che vi pare? è lettera che si manda questa?… M’infuriai talmente ieri sera quando lessi questa lettera che diedi un pugno ad Asdrubale, quando me la portò, tanto forte che gli feci uscire sangue dal naso, e gli feci una faccia gonfia di questa maniera; poi gli cercai scusa: poveretto, che colpa aveva lui? Ma intanto in quel momento…

Giu. (Non è overo, io mò nce aggio parlato e steva buono… Ah! Che io stongo a cavallo, chisto smamma cheste vongole!).

Fel. Che state dicendo?

Giu. Ah! Dico che si regolò malamente a scrivere chesta lettera.

Fel. Sicuro, malamentissimo… Ma io quando viene glielo dirò… gliel’ho da dire a forza! Vedete che lettera.

Giu. Ma non serve poi pigliarsi tanta collera: D. [p. 7 càgna]Bartolomeo l’avrà ditto pe pazzià, sentite a me, non ci badate...

Fel. Credete così?

Giu. Ma sì, credo fermamente che sto...

Fel. E mi consigliate di non dirgli niente quando viene?

Giu. Chisto sarrìa lo parere mio...

Fel. Sì me persuade... (Stringendogli la mano.) Grazie tante, accetto il vostro parere e poi sempre padre all’innamorata mia è, non mi conviene di far vedere che mi son preso collera Don... (Alzandosi.) D. Luigi, voi permettete un momento quando mi vado a mettere la giamberga ed esco... (Via.)

Giu. Facite lo commodo vuosto, io v’aspetto ccà. Ah! Cielo mio, te ringrazio, tutto va pe lo vierzo mio. Si veramente D. Bartolomeo l’ha scritto chella lettera, io me pozzo chiammà cchiù che fortunato. Chillo dinto a niente ha smammato no cuofeno de pallune...

SCENA III.

Asdrubale, poi Anselmo e detto

Asd. D. Giù, sapite chi sta saglienno li grade?

Giu. Chi?

Asd. Papà vuosto D. Anselmo.

Giu. Tu che dice! Io non me voglio fà vedè, si no tutto è scommigliato.

Asd. Comme? E si chillo trase ccà?

Giu. Mannannillo priesto, io m’annasconno ccà dinto. (Entra nella porta a seconda quinta.)

Asd. E quanno maje D. Anselmo è venuto ccà?

Ans (uscendo): Guè, Asdrù, tu staje ccà... Tutto me poteva credere, ma fora che chesto, che faje ccà dinto?

Asd. Comme che faccio, e non lo sapite? Chello che facevo co vuje, lo servitore. Ma vuje comme va che site venuto da chesta parte?

Ans. Comme va? Pe causa de chillo assassino de figliemo, che mmece de guardarme l’affare mieie dinto a lo magazzino, se ne va facenno lo nnamoratiello, e ccà ncoppa fa l’ammore.

Asd. Ccà ncoppa? Chesto non pò essere, ccà ncoppa duje [p. 8 càgna]simme, o io, o lo padrone mio D. Felice, dunche o co me, o co D. Felice fà l’amore?

Ans. Tu che staje dicenno, Asdrù, non pazzià. Haje da sapè che in questi giorni, non saccio quanno, deve venire in questa casa la nnammorata soja e lo padre D. Bartolomeo che è amico mio: figliemo sapenno chesto, si non e venuto, ccà ha da venì… e io ccà, nnanzo a tutte quante l’aggio da fa no scuorno. Eh, caspita! Me l’aggio puosto ncapo. Pe causa soja, stammatina non aggio potuto j ncoppa a lo Vommero, addò sto concertanno a cierti giovinotte no dramma: chille va trova che avarranno ditto, dimane a sera avevano da fa la prima rappresentazione: hanno pure mannato a pigliarse li vestite per lo servitore loro Pulicenella, e ‘ntanto io non m’aggio potuto movere da lo magazzino.

Asd. Ma, D. Ansè, io ve pozzo assicurà che ccà lo figlio vuosto non nc’è venuto, crediteme.

Ans. Si non è venuto, ha da venì, e tu si me lo faje ncoccià, io te rialo 20 franche.

Asd. Va buono, nce penzo io, jatevenne.

Ans. Tu saje la poteca mia, siccome vene, vieneme a avvisà… Briccone, briccone, si lo ncoccio… (via)

Giu. (uscendo): Tante grazie, Asdrù. Comme cancaro è venuto ccà ncoppa io non lo saccio, chi nce l’ha ditto che io veneva ccà? Non voglia maje lo Cielo e asceva D. Felice ntiempo… Pure è buono che io me so’ cagnato lo nomme e lo cognome.

Asd. No, chesto avite fatto buono. Anze m’ha prommise 20 franche pure che io le faccio ncuccià a vuje.

Giu. E io te ne dongo 40 si non me faje ncuccià.

Asd. Oh, non dubitate pe chesto. (Prommette sempe, e non caccia maje no soldo da la sacca.)

SCENA IV.

D. Felice, vestito per uscire con spazzola in mano, indi Luciella, e detti.

Fel. Oh, eccomi qui: vi ho fatto aspettare un poco, non è vero?

Giu. Niente affatto, pochissimo. [p. 9 càgna]Fel. Asdrù, puliscimi addietro. (Gli dà la spazzola.)

Asd. (esegue): Eccomi a servirvi.

Fel. D. Luigi, io debbo andare a fare diverse piccole spese: m’accompagnate?

Giu. Con tutto lo piacere.

Fel. (chiamando): Luciella, Luciella…

Luc. Che commannate?

Fel. (D. Luigi, questa è la mia cameriera, comme ve pare?).

Giu. (La trovo simpatica).

Fel. Luciella, fatti avanti: questo signore dice che sei simpatica.

Luc. Bontà vosta, signò.

Giu. Graziosa veramente.

Luc. So’ l’uocchie vuoste.

Fel. E così rispondi sempre: so’ l’uocchie vuoste, nonsignore, così è… Voltati, non ti mettere vergogna.

Asd. (Se, sà comme se mette vergogna! Chella tene na faccia che nce può scognà pigne).

Giu. Non fa niente; lasciatela stare.

Fel. Eh, io Luciella la voglio bene come una sorella: papà morendo me la raccomandò, anzi papà le promise 200 ducati quando io pigliava moglie, poi morì, io non potetti sposare più, e così ella non ebbe i 200 ducati; ma con tutto ciò, adesso che prendo moglie, l’avrà immancabilmente.

Luc. Io ve ne ringrazio tanto tanto… Basta che non ve facite scappà nisciuna buscia, pecché, secunno la lettera che avisteve da lo padre de la sposa, e che me facisteve sentì jersera, una che ne dicite, lo matrimonio se ne va nfummo, e co isso pure li 200 ducati mieje.

Fel. Oh! Non nce pensà pe chesto, na buscia non m’esciarrà da la vocca. Dunque, D. Luigi, vogliamo andare? Torneremo subito.

Giu. Sono con voi.

Fel. Luciella, ti raccomando, se per caso venisse la sposa col padre prima di noi, li farai aspettare, li farai ristorare, se si vogliono cambiare… Insomma tutto quello che vogliono, mi raccomando a te di servirli a dovere e non stare di cattivo umore, perché bugie non ne dirò… (Andandosene.) D. Luigi, voi se volete fare penitenza con me questa mattina, siete il padrone… [p. 10 càgna]Giu. Grazie.

Fel. Io ho un cuoco che cucina bene assaje. (viano parlando)

Luc. A proposito de buscie, mò n’ha smammata una cchiù grossa de isso. Addò sta sto cuoco?

Asd. Ma è proprio n’affare serio co sto D. Feliciello: e comme tanta vongole pò smammà, è no vizio che non nce lo saccio perdonare.

Luc. Intanto io mò che me credeva d’avè li 200 ducate pecché se nzurava, tutto nzieme lo patre de la sposa le vene ncapo de scriverle chella lettera?

Asd. Ma comme? Na buscia che dice, lo patre non le da cchiù la figlia?

Luc. Già…

Asd. E allora miettete l’anema mpace e non nce pensà manco a li 200 ducate. Ma te pare a te mò, che chillo non dice buscie? Ah, chillo non po stà no momento senza scarrecarne na carretta?

Luc. E chesto è chello che m’arruina.

Asd. (Quanto è aggraziata, quant’è bona! Cchiù la guardo e cchiù me nevaco de capo!). Tu quà arruina e arruina vaje dicenno! Si pierde li 200 ducate… fuorze nce sta na persona che te ne darrìa pure mille… si tu…

Luc. (E comme, sto sconciglio non se ne vò j!). Si io, che cosa, neh, Asdrù?…

Asd. Si tu… che saccio… si vularrisse…

Luc. Ma che cosa?

Asd. Che cosa… io mò che t’aggio da dicere… l’avarrisse da sape… avarrisse da essere tu che… (arrivato sotto a la porta a prima quinta a sinistra sospira) Ah! (e via)

Luc. All’ossa de mammeta! Vuje vedite che s’ha puosto ncapo! (alla finestra) Che veco! Chillo giovene che vedette la prima vota ncoppa a la casa de la commarella mia, e che m’è tanto simpatico, sta vicino allo pasticciere derimpetto… e che fa llà?… Uh, m’ha visto. (salutando) Buongiorno… state buono?… Volite saglì?… Lo padrone non nce sta, mò le dico che sì. Eh, saglite… saglite… Uh, comme corre… Guè, appena nce l’aggio ditto… Ah! Che voglio vedè proprio de mettermece a fà l’amore, m’è tanto simpatico… Ma, mò veco che me dice, accossì me regolo… [p. 11 càgna]

SCENA V.

Pulcinella, dal fondo con grosso involto di panni che pone sulla sedia appena entrato, e detta.


Pul. (Eccola qua, quanto è bbona, mannaggia l’arma de mammeta!… Sta vota però me so’ deciso, m’aggio fatto scrivere na lettera, e mò è lo momento de darcela).

Luc. (colle spalle voltate) (è venuto, voglio vedè si s’arrecorda lo nomme mio…)

Pul. D.a Luciè, io sto ccà…

Luc. Uh, favorite, favorite, assettateve, m’avite da perdonà comme me trovate… io steva arrecettanno.

Pul. Niente, D.a Luciè, vuje state sempe bene… e anche ambettola siete rispettabile…

Luc. Oh, grazie, grazie… A proposito, che d’è chella mappata che avite portata?

Pul. Vi dirò: siccome i figli de lo patrone mio nzieme ad altri amici loro, domani fanno una recita a lo teatro che sta ncopp’a lo Vommero, così m’hanno mandato a me da lo vestiarista co la nota a prendere diversi abiti… Io mi diletto…

Luc. Ah, so’ vestite de recitante?

Pul. Sissignora…

Luc. E mò da ccà, avita da j nientemeno ncoppa a lo Vommero?…

Pul. E già…

Luc. Uh, mamma mia! E comme ve fidate?

Pul. Embè che aggio da fà… piano piano nce arrivo…

Luc. (come volesse dire qualche cosa, poi si astiene) Da quanto tiempo non vedite la commarella mia?…

Pul. Da chillo juorno che nce trovaje a vuje…

Luc. E pò non nce site stato cchiù?

Pul. Maje cchiù…

Luc. E pecché?

Pul. Si volite sapè la verità, mò ve lo dico, io non nce so’ ghiuto cchiù pecché la commarella se credeva che io voleva fà l’ammore co essa.

Luc. (fingendo sorpresa): Veramente? [p. 12 càgna]Pul. Parola mia… A me, pò, scusate che v’è commara, m’era antipatica assai.

Luc. Ma allora pecché la jeve a trovà?

Pul. Ma io non ghieva a trovà essa…

Luc. No?

Pul. Affatto.

Luc. (urtandolo col braccio) E a chi jeve a trovà?

Pul. (facendo lo stesso) A n’autra persona.

Luc. (dopo un po’ di pausa) Neh, assettammoce.

Pul. Assettammoce… (Mò è lo momento de darle la lettera…) (seggono)

Luc. Scusate, pe non sapè li fatte vuoste, che stiveve facenno vicino a lo pasticciero?…

Pul. Io? Ah! Lo giovene de la pasticciaria è amico mio, e m’ha dato cierti nummeri pe me li fà jucà…

Luc. Ah! Vuje giocate pure?…

Pul. Sì, ma quacche vota.., a raro a raro… quanno me faccio quacche suonno; comme l’autra notte me sunnaje pare comme io fosse stato n’ommo ricco, ma ricco assaje che teneva cchiu de no milione de lire a lo juorno, e pare comme tutte li femmene me venevano attuorne, e chi me diceva: io te voglio bene, chi mi diceva: io moro pe te, n’autra io pe te vaco pazza; nzomma tutte quante volevano essere sposate. Tutto nzieme pare che io m’aveva jucato tutte li denare ed era rimasto senza no centesimo, allora pare che tutte ste femmene me jevene fujenno, tutte m’avevano lassato. Solamente una me diceva: io te voglio bene, io so’ sempe de la stessa ntenzione, io t’amarraggio assaje, e io pare che le risponneva: Sciasciona mia, aggraziata mia! Piro sciruppato, damme n’abbraccio, cara, bella cianciosa…

Luc. E pò?

Pul. Me so’ scetato.

Luc. Uh, che peccato! Quanto è brutto quanno uno se sta facenno no bello suonno e tutto nzieme se sceta. Io per esempio sta notte m’aggio fatto no magnifico suonno. Sentite. Pare comme io fosse stata dinto a na magnifica cammera, tanto bella acconciata, co divane, segge ndurate e ncoppa a na bella poltrona pare che nce steva assettata io. Tutto nzieme la porta derimpetto a me s’è aperta e no giovene tanto [p. 13 càgna]aggraziato traseva e me guardava fitto fitto. Io allora pare che l’aggio ditto: che vuò da ccà tu? A chi vaje trovanno? E isso co na faccia che faceva capì mille cose ha rispuosto: a te, a te vaco trovanno, angiolillo mio, ma… e pare comme se fosse mise scuorno de parlà. Parla, allora l’aggio ditto… parla na vota, non te mettere scuorno, vide che io a te sto aspettanno, vide che io sto ncoppa a li spine pe sentirte parlà… parla parla, dimme che me vuò bene… dille na vota, dimme che tu pure vaje pazzo pe me, comme io vaco pazzo pe te… sine, pare che ha ditto isso… sacce che io te voglio bene, sacce che io non pozzo stà no momento senza vederte… e mentre le diceva io… sciascione mio, mascolone mio, zucchero, aggraziato, bello… abbracciame… (fredda) me so’ scetata!

Pul. Oje neh, in che brutto momento che te sì scetata! (Mamma mia! Io stongo una zuppa… Oh! Ma non ne pozzo cchiù… Aggio pensato, mò la lettera me la faccio scappà nterra… essa l’aiza e…) (prende la lettera da la tasca e la fa cadere)

Luc. Dunche che nummere cacciarrisseve da sto suonno?

Pul. Eh… io… faciarria… 69 signore nobile e 17 ricchezza mobile…

Luc. Uh che v’è caduto?

Pul..: Ah!… Questa è na lettera che… (l’alza)

Luc. E rrobba vosta?…

Pul. No, anze è rrobba…

Luc. De chi?…

Pul. Credo che sarrà caduta a voi.., non e mia…

Luc. Veramente?… (Ah, che marpione!) E che d’è sta lettera… è aperta pure.

Pul. Quanno è aperta leggimmola…

Luc. Liggitila vuje.

Pul. Sì…

Luc. lo non saccio leggere.

Pul. (Mmbomma! E chesto nce mancava, aggio fatto chesto mò). E io manco saccio leggere.

Luc. Uh! Aspettate, vene Asdrubale da chesta parte, mò me la faccio leggere da isso. [p. 14 càgna]

SCENA VI.

Asdrubale e detti.

Luc. D. Asdrù, scusate, leggite sta lettera a chisto che non sape leggere.

Pul. (Non pregiudicanno d’essa).

Asd. E chi è chisto?

Luc. è... Ah, è frateme Vicienzo che è venuto da fora, e m’è venuto a trovà.

Pul. Sissignore, io so’ lo si Vicenzo.

Luc. (dandogli la lettera) Donche, leggite, facite priesto.

Asd. (mette gli occhiali apre la lettera e legge) «Donna Lucietta di questo cuore». (lascia di leggere)

Luc. Liggite appriesso.

Pul. Io so’ lo si Vicienzo.

Asd. Vi che pacienza. (leggendo) «Dal giorno che vi vidi sopra alla casa della commarella vosta io non aggio cchiù pace, né arricietto, io non pozzo stà senza vederve, vuje site pe me la sola femmena che pò farme felice...».

Pul. Sì, sì, è overo, tu sì chella che m’haje pirciato lo core da parte a parte, tanno te vedette, e m’allummaie, ma mò non ne pozzo cchiù, tu sì bbona dinto all’arma de mammeta, lasseme vasà chella manella.

Luc. Te’, tutte li doje pe lo piacere che hai parlato finalmente; e che cancaro! Addavero non m’avive capito ancora. E comme non te ne sì addonato da li parole meje, non avive capito che io spanteco pe te, moro pe te, aggraziato, zucchero de Lucietta toja! (s’abbracciano)

Asd. All’arma de li mamme voste!... Vì che autre frate e sora!... E io che aggio fatto chesta figura! Va buono, mò che vene lo patrone le dico tutte cose!

Pul. Voi chi siete! Lo fratello di Tompus?

Asd. Guè, non te piglià confidenza. Chi è chisto? (a Luciella)

Luc. è uno che se chiamma Pulicenella Cetrulo, primma m’era amico, mò m’è nnammorato. Avite capito? [p. 15 càgna]Asd. Nnammorato!… Comme comme, e tu te nnammure de sto turzo de cavolifiore!

Pul. Vì chi parla, me pare Marcoffo dint’a la luna!

Asd. A me Marcoffo dinto a la luna! A me? Sango de no cavallo scapuliato! Mò che vene lo patrone te voglio acconcià io. (via)

Luc. Donche, che facimmo?

Pul. Chello che vuò tu.

Luc..: Volimmo combinà sto matrimonio?

Pul. E quanno dico io. Tu sì serva, io so’ servitore, faticammo e magnammo.

Luc. Sì, ma nce vularria na somma de denare pe potè spusà, pe poterce equipaggià de tutto.

Pul. Se, dice buono, e addò la trovammo sta somma de denare?

Luc. Io avarria d’avè 200 ducate da lo patrone mio… ma… mannaggia la sciorta mia!

Pul. E pecché te dispiere?

Luc. Me dispero sicuro. Lo patrone mio m’ha prommiso de darmele quanno se nzorava.

Pul. Embè, avimmo d’aspettà quanno se nzora isso.

Luc. Chesto sarrìa niente, pecché ogge appunto arriva la sposa co lo patre.

Pul. Ah neh? Allegramente allora.

Luc. Niente affatto, pecché haje da sapè che lo patrone mio, D. Feliciello, tene no bruttissimo vizio… Nientemeno…

Pul. Piglia tabacco?

Luc. Volesse lo Cielo! Tene lo vizio de…

Pul. De lo juoco?

Luc. Nonsignore, tutt’autro che chesto.

Pul. E che vizio tene?

Luc. E no busciardo de primm’ordine. è capace che dinto a no minuto scarreca no cuofene de buscie.

Pul. E che nce ne mporta de chesto?

Luc. No, anze nce mporta assaie, pecché nientemeno lo patre de la sposa l’ha scritto na lettera dicennole che isso veneva ogge co la figlia onne combinà lo matrimonio, ma però si lo trovava ancora busciardo comme a primma, si diceva na sola buscia, se ne tornava subeto a lo paese e non ne faceva niente cchiù. Haje capito mò? [p. 16 càgna]Pul. Uh, cancaro! Mò sì che aggio capito. Lo patrone tujo tene lo vizio de dì sempe buscie, è capace che se ne fà scappà una quanno sta lo patre de la sposa nnanze, chillo se nfoca, non ne fa niente cchiù de lo matrimonio, lloro non sposano cchiù, e de chesta manera non sposammo manco nuje. Oh, vedite che autra combinazione curiosa! Ma comme, non nce sta no mezzo comme non fà dì buscie a sto cancaro de patrone tujo?

Luc. Che mezzo… che mezzo… Chillo è no vizio che non se lo leva, è inutile… Aspetta, se potarria combinà per esempio che quanno D. Feliciello sta pe dì na buscia, io me meno mmiezo, e… Seh, me meno mmiezo… non è cosa, comme a serva non me conviene.

Pul. E pensammo quacche cosa?…

Luc. E che pensammo?

Pul. Aspè, aggio pensato…

Luc. Che haje pensato?

Pul. L’unico mezzo è chisto: mettimmno no taccariello mmocca a lo patrone tujo, accossì non pò parlà, e non dice buscie…

Luc. Uh, vattenne, non dì bestialità… Sento rummore…


SCENA VII.

Asdrubale, prima dentro poi fuori, indi Bartolomeo, Amalia e detti.

Asd. (di dentro) Favorite, favorite, da questa parte.

Luc. Uh, vene gente… (guarda in fondo) E appunto la sposa e lo patre che so’ arrivate… Mò non te pozzo dicere niente… va te miette dinto a chella cammera, chiudete da dinto e non ascì si non quanno te lo dico io, non risponnere a nisciuno si non siente la voce mia.

Pul. Ma chella cammera di chi è?

Luc. è la mia.

Pul. Io vaco, Luciè, viene priesto.

Luc. Non te ne incarricà, vattenne, puortete sta mappata. (gliela dà)

Pul. Statte bona, sciasciona mia. (via pel fondo a sinistra) [p. 17 càgna]Luc. (guardando alla porta di fondo) Li vì ccà, stanno venenno.

Bart. (entrando appoggiando Amalia) Oh! Questo poi non lo credeva! Come, come, Feliciello non è in casa?

Asd. (uscendo) è asciuto da poco, ma mò lo vedarrate tornà, è ghiuto fino a Toledo pe fà diverse spese nsieme co no giovinotto. (Marcato per far capire ad Amalia.)

Am. (Chisto è certamente Giulio mio!).

Luc. Ma signò, lo patrone m’ha rummaso ditto che si vuje arrivaveve prima d’isso v’avesse servuto ntutto chello che v’abbisogna, comme è dovere mio.

Bart. Sì, sì, bella figliò, primma de tutto famme lo piacere de farme saglì chilli bagaglie che stanno abbascio a lo palazzo.

Asd. Pecchesto mò ve servo io signò. (Have ragione D. Giulio la figlia de chisto è bona assaje!) (via)

Luc. Assettateve: cheste so’ li segge. (dà loro le sedie) Dateme a me sto scialle. (toglie lo sciallo ed il cappello ad Amalia. I due seggono) Volite che ve vaco a fà na tazzolella de cafè?

Bart. Che dice ne, Amà, te lo piglie no poco de cafè?

Am. Che saccio, regolateve vuje. (di mala grazia)

Bart. Uh! Amà, finiscela co sto male umore, per carità! M’haje proprio seccato... e che cancaro! Pare che t’aggio ditto che non te voglio vedè accussì...

Am. Ma che volite da me? Volite che ve faccio na ballata, volite che me metto a cantà, a ridere, a pazzià?

Bart. Non dico questo, ma nemmeno comme staje tu! Me pare comme avisse da j a la forca.

Am. Pe me è no poco peggio!

Luc. Signò, scusate si me mmesco mmieze a sti fatte. Che ne volite da chella povera figliola, se sape, chella è prossema a essere mugliera, pensa che s’ha da spartere da vuje, chi sa che se crede, e perciò sta de male umore.

Bart. No, non è propriamente questo, bella figliola mia: devi sapere che a lei non le sona tanto buono sto matrimonio, non se vularria spusà a Feliciello, pecché dice che non le piace... ma chisto è lo fatto che essa a Feliciello s’ha da piglià. Un padre non può volere [p. 18 càgna]il male della propria figlia. A me Feliciello me persuade, sta buono de fortuna, e se si ha levato il vizio di dire bugie, io...

Luc. Oh, pecchesto, ntanto signò, non nce pensate manco: se l’ha levato ntutto e pe tutto, non dice na buscia manco si lo scannate! Crediteme...

Bart. No, io ti credo. E poi pecché adesso tutto nzieme te vene ncapo de dì che no? L’anno passato te lo volive sposà, e mò faje la smorfiosa, ma pecché, pecché, domando io...

Luc. Signò, non le dicite niente cchiù. La vedite che non risponne? Ma comme, non ve n’addonate che chella lo vò bene, non vedite che chella faccia dice proprio: e quanno, quanno vene?...

Am. Oh, chesto è certo. (Ma pe vedè a Giulio non a isso.) Ma però vuje non ve scordarrate già de la promessa che m’avite fatta?

Bart. Quà promessa?

Am. Comme, che si Feliciello dice na buscia...

Bart. Sì, non te lo faccio sposà. Ah, non dubitare per questo.


SCENA VIII.

Felice, Giulio e Asdrubale, prima dentro poi fuori, e detti.

Fel. (di dentro) Lassa, lassa a me: voglio avere il piacere io de portarle i bagagli.

Asd. (c.s.) Nonsignore, chiste pesano.

Fel. (c.s.) Non me ne preme niente.

Bart. Ah, la voce soja. (alzandosi)

Luc. Sissignore, isso è. (guardando)

Am. (Ah, vene... Giulio sta co isso... finalmente). (alzandosi)

Luc. Lo vedite o no, comme s’è mise in allegria.

Bart. E che saccio, io non la capisco a chesta.

Am. (Eh! Si sapisseve!).

Fel. (uscendo con un baule in mano ed un altro sulle spalle) Oh! Eccomi qua.

Bart. Che haje fatto, haje sagliuto tu li baugli?

Fel.: Sì, pecché dinto a sti baugli nce sta roba vostra [p. 19 càgna] e della mia cara Amalia, ed io per questo ho voluto provare un dolce peso! (li gitta a terra) Intanto dateme no bacio, n’abbraccio. (abbraccia D. Bartolomeo) Spusella mia cara cara, comme staje? Staje bona? (Le bacia la mano e va alla porta di fondo e chiama.) D. Luigi, favorite, ecco qua D. Bartolomeo. (Giulio entra.)

Am. (Ah, Giulio mio!).

Giu. (Amalia sta ccà). (a Bartol.) Signore, signorina…

Fel. Papà, vi presento il signor D. Luigi Porretto, il quale vorrebbe parlare con voi di un affare di negozio, ma non adesso, perché è impossibile, adesso dobbiamo pensare tutt’altro che questo, intanto stammatina mangerà con noi, non è vero?

Giu. Come volete.

Fel. Neh, e stiamo all’impiedi, sediamoci… Luciella, le sedie.

Luc. (con le sedie) Eccole ccà. (tutti seggono)

Bart. Dunque, pare che adesso non ci sarà affatto ostacolo a sto matrimonio, come l’anno passato. Allora si dovette sospendere perché succedette chella sorta de disgrazia, ma mò credo, anzi spero che non accadesse niente.

Fel. Oh, questo lo spero io pure.

Luc. (E io cchiù de tutte!).

Fel. Figuratevi… quest’anno mi è parso un secolo, pareva che non fosse fenuto maje…

Luc. (Cielo mio, non le fà dì buscie!).

Giu. (Cielo mio, falle dì na buscia!).

Fel. Se volete sapere la verità io non mi fidava di stare più senza mogliera… Io non saccio come aggio sofferto fino a mò. Hanno avuto voglia de dì l’amice mieie: non te nzurà, non te nzurà, pecché se no tu perdi la libertà, tu diventerai infelice…

Am. (Papà, stateve attiento se dice buscie).

Bart. (Fino a mò non ha ditto ancora).

Fel. Niente, niente, mi voglio ammogliare… e poi perché mi dite che chi se nzora, passa no guaio? Perché me dite che il matrimonio è l’ultima disgrazia che può passare un uomo? Ma perché? E ci è più bella cosa del matrimonio? C’è maggior felicità di due giovani che se vonno bene l’uno co l’autro… Che [p. 20 càgna]se guardano mocca sperute, c’è più felicità de ritirarte a casa e trovà mogliereta che t’aspetta, che te fa trovà la cammisa fresca pe te cagnà e tutto chello che nce vò pronto e apparecchiato… E tu così farai, non è vero, Amaliuccia mia?

Bart. Oh, te pare, vedrai come te volarrà bene.

Fel. Amaliuccia mia, dal canto mio non te darraggio nemmeno l’ombra de lo dispiacere. Tutto quello che vuoi avrai da me. Chello che te piace de mangiare te faccio mangià… tutto… tutto quello che vuoi: per esempio a me me piacene tanto le brasciole mputtunate de passe, pignuole, petrosino, eccetera. E a te te piaceno?

Bart. (ad Amalia) Respunne, te piaceno?

Am. Sì.

Fel. Sì, benone… Nemmeno se lo avessi saputo, io faccio tutto per contentarti. Stammatina appunto mangiammo brasciole. Sì, brasciole…

Bart. Ah! Haje fatto fà li brasciole?

Am. (Papà, fosse na buscia?).

Bart. (E io che ne saccio, aspetta). Guè, manco si avisse saputo che a Amalia le piacevano.

Fel. Ma vi pare, io nce le faceva trovà. Se lo sapeva dall’anno scorso che le piacevano. Ieri sera me chiammaje lo cuoco e l’ordinaje che avesse fatte li brasciole pe stammatina.

Luc. (Lo cuoco! L’è scappata la primma, ed è grossa pure!).

Bart. Ah, tiene pure lo cuoco?

Am. (Papà chesta è na buscia, lo cuoco non l’ha tenuto maje!).

Fel. Sicuro, tengo no cuoco che ne posso andare superbo ha servito nelle prime case nobili; pe soprannome lo chiammano Monzù Pastabignè. Ve dico che me fà cierti piatti magnifiche proprio. L’altro ieri me fece no sartù de rise che poteva ire nnanze a no principe. Che bella cosa… Io le do trenta ducate a lo mese e tutta tavola… Oh, ma che brav’ommo, che bravo ommo!

Am. (è buscia, è buscia chesta!).

Bart. Feliciè, vuò sapè la verità, io sto fatto de lo cuoco non lo credo.

Fel. Come! [p. 21 càgna] Luc. (Ah! Pulicenella sta dinto. li vestite stanno llà, mò vedimmo de mpattà la facenna). (via)

Fel. Non lo credete?…

Am. No, non vi crediamo.

Bart. Zitta tu, Feliciè, alle corte; tu jeri sera ricevesti una lettera mia?

Fel. Sissignore.

Bart. Dinto a chella lettera che diceva?

Fel. Che ogge sarrisseve arrivato co Amalia pe combinà definitivamente il matrimonio.

Bart. E appriesso che diceva?

Fel. Niente cchiù… Ah, no… diceva che se io seguitava ad essere bugiardo, voi non avreste fatto niente più del matrimonio, embè?

Bart. Ebbene, io me credeva che ti trovava cambiato, tu invece sei sempre quel bugiardo di prima, tu non fai per mia figlia! (tutti si alzano)

Fel. Ma scusate, quale buscia aggio ditto?

Bart. Haje ditto che tiene lo cuoco, mentre io saccio che maje l’haje tenuto.

Fel. (Mannaggia sta vocca!).

Bart. Bugiardo, bugiardone!

Fel. Ma D. Bartolomeo, io…

Bart. Non nc’è io che tenga. Io te l’aveva avvisato. Uomo avvisato mezzo salvato… Quanno maje haje tenuto lo cuoco tu? Busciardo… Niente, non ne voglio far niente più del matrimonio…

Fel. Ma perché?… Chi ve dice che è na buscia?… Io non songo busciardo…

Bart. Bè, io mò sa che faccio? Vaco mò proprio dinto a la cucina, e si non trovo lo cuoco, parola mia d’onore, me porto a figliema n’autra vota a lo paese!… (Per entrare.)

Fel. No momento, addò volite j?

Bart. Dinto a la cucina a trovà lo cuoco… (c.s.) [p. 22 càgna]

SCENA IX.

Pulcinella, da cuoco, e detti.

Pul. Volite a me? M’avite da dà quacche comanno? Non c’è bisogno de venì vuje dinto a la cucina, ve potite sporcà. Ah, fuorze teniveve appetito e me veniveve a sollecità? Non serve, non serve affatto… tutto è pronto: la tavola è bella e apparicchiata. Li maccarune se stanno sculanno, li brasciole so’ pronte, tutto è fatto, anze so’ io che vengo a sollecita a vuje, onde farve j a tavola…

Bart. Nzomma, tu sì?…

Pul. Monzù Pastabignè lo cuoco de D. Felice qui presente.

Bart. Comme!

Fel. (sorpreso) Lo cuoco!

Am. (E non era na buscia).

Bart. Insomma Feliciello ha ditto la verità: io me credeva che aveva ditto buscia dicenno che teneva lo cuoco.

Pul. Niente affatto, lo patrone mio non ha ditto maje buscie: è vero, dicite buscie vuje?

Fel. Io… no… ma…

Pul. Ma, ma… volete dire che sto signore se credeva che non teniveve lo cuoco… Oh, ma quanno maje D. Felice ha ditto buscie… Ma ntanto non ve perdite nchiacchiere, jate a tavola che tutto è pronto… sta jornata v’alliccarrite proprio le dete. Ieri sera lo patrone m’ordinaie che stammatina avesse fatte le brasciole, e io appena fatto juorno me lo so’ puosto a fà… jate, jate a tavola…

Bart. Feliciello mio, perdoname si t’aggio ditto chelle parole: che vuoi, me credeva che avive ditto na buscia, perdoname, me ne pento. Amà, io te l’aveva ditto che Feliciello non me faceva piglià collera. Ah, vedo che ho avuto torto de farte chella sparata…

Fel. (Io sto comme all’aseno mmiezo a li suone!). [p. 23 càgna]

SCENA X.

Luciella, e detti.

Luc. Li maccarune stanno ntavola.

Fel. (a Luciella) (Sto pranzo da dò è asciuto?).

Luc. (Da lo trattore vicino…).

Bart. Jammo, jammo a mangià, non ne sia niente più. Viene, Feliciè, mò veramente te voglio cchiù bene de primma. Signor D. Luigi date il braccio a mia figlia.

Giul. Subito. Mi fo un dovere. (Esegue, andandosene.) (Amalia mia!)

Am. (Giulio de sto core!). (viano)

Bart. Viene, Feliciè, viene, chesta cosa mi ha fatto smovere cchiù l’appetito. (via)

Fel. Luciè, chisto chi è?

Luc. Comme chi è? E lo cuoco vuosto, vuje l’avite ditto… venite a mangià, venite a mangià. (via)

Fel. Ne, guè, chi cancaro sì tu? Da dò sì venuto? Chi t’ha mannato? Parla mmalora!…

Pul. Che volite sapè?

Fel. Tu chi sì?

Pul. Io songo Monzù Pastabignè, lo cuoco vuosto, vuje l’avite ditto; certamente non avite ditto buscia.

Fel. Comme… io…

Pul. Vuje site lo patrone mio. Vuje me date 30 ducate a lo mese, e io ve servo…

Fel. Ma siente…

Pul. Mò non pozzo darve retta, tengo li brasciole ncoppa a lo fuoco, me metto paura che non pigliano sotto… dateme licenzia…

Fel. Ma…

Pul. Non pozzo… le brasciole me premeno assaje. (via seguito da Felice)


Fine dell’atto primo.