Viaggio di Parnaso/Canto III

'A Wikisource.
 EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
[p. 29 càgna]
Xilografia Canto I (viaggio di Parnaso 1666)
Xilografia Canto I (viaggio di Parnaso 1666)

CANTO III

V Enuto Franco, e Modio a la presentia
De Febo, prunte assaie pe lo servire,
Fecero à la spagnola lleverentia,
E che commanna stezero a sentire,
Lo quale mprimmo fattole accoglientia,
Le disse, chi de vuie me sape a dire,
Pè cosa ch’a lo munno assaie besogna
Se l’havere le corna sia vregogna?
Franco respose, io songo de parere,
Che l’havere le corna senga nore,
E te lo faccio cò l’uocchie abbedere.
Pocca me lo commanne, ò gran Signore,
Se lo cchiù de li Deie pe le tenere
Fecero ciento mbroglie a tutte l’hore,
Eccote ca le corna sò norate,
Pocca li meglio Deie l’hanno portate.
Tu saie ca Giove, ch’è lo capo lloro,
Quando se nnamoraie d’Europa bella,
Non se facette na chioppeta d’oro,
O commo pote, na lucente stella;
Ma co doie corna se fece no Toro,
E portaiela à cavallo senza sella;
Stimanno, che sia meglio a chi fa festa
Portare corna, che pennacchio ntesta.

[p. 30 càgna]

Quanno Acheloo, facette accostiune
Co Ercole, de che se pigliaie scuorno?
Fuorze ca levaie buone secozzune
Che ntommacato stie cchiù de no iuorno?
Non se curaie de chello, li premmune
L’abbottaro, perche perdie no cuorno,
E le tenne pezzente, e sbregognato,
Ca schitto cò no cuorno era restato.
Tu saie ca fra le cose cchiù notate,
Che s’ashiano a lo regno de le stelle,
Eie la Luna, e puro le so nate
Ogne mese fi mò le cornecelle,
E non darria le corna nnargentate,
Pe quanta sò llà ncoppa cose belle,
Ed autro, tanto diceno a lo tuorno
Co lo Tauro, Ariete, e Crapecuorno.
E pe li vuosche Pane, e s’autre gente,
Che le vaceno appriesso a tutte l’hore,
Quanto se tene ognuno sia porente
E a pede chiuppo passare lo Nore?
E perche? pe le corna solamente,
Che da la capo soa spontano fore,
Addonca se sò tanto cosa bona,
Norato è chi de corna se ncorona.
E pè lo Munno quanta Rrì famuse
Nce foro che le corna le spontaro,
Che nò schitto nò stero vregognuse,
Ma cchiù norate, e granne se stimaro,
E quanta nce ne foro mmediuse
Che pe l’havere lloro spantecato?
Sò cchiù de mille, e gente de rechippo,
E ’nfra l’autre de Talia lo Rrè Cippo.

[p. 31 càgna]

Lo quale de l’havere desiuso
Mentre de Tore na guerra vedeva
s’addormette de sciorte goliuso,
Che quanno se scetaie le corna haveva;
Pò sempe che toccava lo caruso,
Cchiù norato de l’autre se teneva,
E perche no le fossero arrobbate,
De corona le tenne ntorniate.
Sò disse Apollo ste raggiune vere,
Ma chille c’hoie se chiammano cornute,
Sò chille c’hanno triste le mogliere,
E fanno che deventano papute,
Ma c’haggiano a la capo corna vere
Commo chille, fi mò chi l’ha bedute?
Perrò vorria sapere commo, e quale
So chiammate cornute chisse tale?
S’io non me gabbo Franco responnette,
Ogne ricco e potente comm’a stella
Co favure, e denare ncielo mette
Conca have, e presta la mogliere bella;
Sforgiano chelle pò, fanno banchette,
Ed hanno sempre chiena la scarzella,
Le dice pò chi sta recchezza vede,
Cierto lo cuornocopia isso possede.
E s’hà lo cuornocopia, co raggione
Se le pò dire che cornuto sia;
Non perrò dico schitto a le perzone
Ch’acquistato se l’hanno pe ssa via;
Hora sentite mò l’openione
De Modio, fuorze vace co la mia:
Dica dicente Apollo: e Modio priesto
Accommenzaie quanno fù miso a siesto.

[p. 32 càgna]

Signore Apollo mio so de parere,
Che li tanto ammoruse, ed’abbonate,
Che non hanno pè male de vedere,
Che la mogliere le siano trottare,
Quanno faceno tanto gran piacere,
Da le gente cornute sò chiammate,
Perche tanto coieto, e manzo è fatto,
Che de voie te pare no retratto;
Se me dirraie, le gente valorose,
Che non vonno ste cose comportare,
S’hanno mogliere pò proffediose,
Chen’ogne muodo nce le bonno fare;
Mentre le fanno de muodo annascose,
Che maie non se ne poteno addonare,
Perche raggione essenno scommogliato,
Puro becco cornuto isso è chiammato?
Mò ve lo dico, da sapere haggiate,
Che quanno Bacco li Griece faureva,
De tutte quante l’autre gente armate
Isso sulo a lo duppio cchiù baleva,
Le gente Greche, che non foro sgrate,
Ed ogn’uno laudare lo voleva,
Pe dire ch’era no valente raro,
Bacco cornuto sempe lo chiammaro.
Perche cornuto tanno volea dire
N’hommo forte, e balente co la spata;
Hora mo quanno è n’hommo tutto ardire
E chiù balente de tutta n’armata,
Ch’è n’autro Bacco voleno scoprire
Se l’have la mogliere l’A cagnata,
Bacco cornuto dire hanno voluto,
Ed hanno ditto ch’è Becco cornuto.

[p. 33 càgna]

Ma cornuto non è chi non consente,
Nè dace à la mogliere accasione
Farele ncarta pecora patente,
Commo de Cornovaglia è Campione:
Commo quanno ped’essere valente,
Che nullo nce le faccia, hà openione,
O perche la mogliere sia norata
La gabba, e stace sempe a la squitata.
Perche, sia quanto vuoie norata, e bona,
Se se ne squita, e no le veglia adduosso,
Ed ella vede, ch’isso l’abbannona,
E ch’à zappare và quarch’autro fuosso,
Gelosia tanto forte la sperona,
Che nce lo mette lo cappiello d’uosso,
E se be fosse Orlanno Palladino,
Cò ragione lo chiammano Martino.
E s’è buono marito, e sempe face
Chello che deve commo no lione,
Decette Apollo, e chella puro vace
Dove chess’autre, che n’hanno raggione;
Perche lo Munno le corna le dace?
Hora levare sta confusione,
Ca chi da la mogliere sia gabbato,
E non nc’hà corpa: non è sbregognato,
Adonca quanno na scrofa squartata
Vò propro fare chello, che n’è ghiusto,
Have d’havere tutta na casata,
Che no nc’hà corpa, vregogna, e desgusto:
E la famma hà dà essere ammacchiata
De no marito, ch’è norato, e ghiusto?
Nò nò, sia fatta ad essa ssa vregogna,
Ch’ad’ogne auciello è fatta na carogna,

[p. 34 càgna]

Starria frisco lo Rrè de Cercassia,
C’havea pigliata na mogliere bella,
Ne lo vottava niente gelosia,
Ne le facea sospetto l’ancarella,
Ne se curava farele la spia,
Tanto l’havea pe bona, e nzemprecella;
E le pareva potere iurare
Ca manco sapea l’acqua ntrottolare.
Tanto cchiù che no iuorno stanno nchietta,
No schiecco le mostraie, che se vedesse,
Ed essa che lo luoco, e tiempo aspetta,
Mostraie na gran paura, e se sorresse,
Chi è chisto? (disse) ohimmè, iettalo, ietta,
Ncè n’hommo, e non vorria che me vedesse,
Cchiù priesto me sficcaglio cò nò spito,
C’autro me vega maie che tu marito.
Lò Rrè disse, a la fè chesta è norata,
E ne steva contento, e sodesfatto,
E à lo ciardino havennola portata,
L’ecciacuorvo le fece n’autro tratto,
C’à na peschera essennose accostata,
Disse, nò stongo ccà pe nullo patto,
Che non mè vega se pe sciorte n’esce,
Da st’acqua na ranonchia, ò quarche pesce.
Pò se vota, e bedenno no Froncillo
Cantare sopra n’arvolo de chiuppo,
Dice se st’aucelluccio è mascolillo,
Io mò me scippo tutto chisto tuppo,
Ca non voglio maie granne, ò peccerillo,
Che dia cò l’uocchie a chisto nore ntuppo,
Iamoncenne signore ohimmè so morta
Ca chesta è cosa ch’à lo nore mporta.

[p. 35 càgna]

Stea de chesto lo Rrè tutto preiato,
Penzanno havere na mogliere bona,
E deceva fra sè mè sò nzorato
Cò chi de le mogliere è la corona,
Quanto ched’è, ched’è, s’ashia ncappato
Cò la cchiù fauza, e la cchiu gran potrona,
E trincata, e foiosa, e sgrata, e trista,
Che pe tutto lo munno se sia vista.
Pocca haveva fi à binte dammecelle,
Che le deveano muorze cannarute,
Ca si bè cò le trezze a canestrelle
Commo femmene stevano vestute:
Erano tutte sotta le gonnelle
Li meglio mascolune, e cchiù tregliute,
Chesta donca à lo Rrè vregogna dace?
O bella cosa chelle gente antiche,
Che non erano tanto scropolose,
Ma de fare piacere tant’ammiche,
Che teneano ncommune tutte cose,
Saie s’à Romma le gente so podiche,
E se fecero legge aute e famose,
E bozero le gente cchiù norate,
Che le mogliere fossero prestate.
Zoè, s’uno l’havea che non mprenava
È n’autro, che assaie figlie le faceva,
Chisto a chillo la soia le prestava,
Fi ntanto che l’ammico figlie haveva,
E fatto chesto pò se la pigliava,
E cchiù norato assaie se ne teneva,
Comm’à Napole spisso le commare
Le boccole se soleno mprestare;

[p. 36 càgna]

O, me dirraie, fù quarche bozzacchione,
Quarche pacchiano ch’à la bona ieva,
Che mettennolo dinto a no cestone
Puro commo ascialè contento steva,
Vuie sapite chi fù lo gran Catone,
Sapite si fù sapio, e si valeva,
E puro la mogliere Martia bella
Prestaie, commo se fosse ciucciarella.
Pisistrato Tiranno fù d’Atene,
E si bè ca Trasibolo vasaie
La figlia, illo fù tanto hommo da bene,
Ch’allegramente nce la perdonaie;
La mogliere diceva, ò mara mene,
E commo la mennetra non ne faie?
Diss’isso, eh ca s’accide lo nnemmico,
Non chi vasa; e bo bene, e t’eie ammico.
Agi Rrè non sapea pe cosa chiara,
Ch’Alcebiade stea co la Reggina?
E puro sempe maie la tenne cara,
E le dio l’ova fresche ogne matina,
E pe mostrare na bontà cchiù rara,
Potenno fare de l’hommo tonnina,
No schitto no le voze fare male,
Ma fece à laude soa no matrecale.
E Agusto de lo munno Mparatore,
Quanto de chiste scrupole se rise?
Pocca tenese pe no granne nore
Pigliare Livia prena de seie mise,
E le portaie cchiù sbisciolato ammore,
Che non se porta mone à li tornise,
Parennole, che fosse na ventura,
Commo chi accatta, e non paga fattura.

[p. 37 càgna]

A lo figlio de Silla non fù ditto
Ca la sore, che l’era tanto cara,
Co Furvio se mbrogliava, ch’era guitto
Figlio de na guaguina lavannara?
Ed isso alliegro responnette, zitto,
Ca sorema hà no nciegno, che le para,
Ca stà cò uno, che se n’è allordata,
La mamma le pò fare na colata.
E se non burla, ma dice da vero
Chillo Grieco senz’acqua accossì bravo,
Lo gran cecato, che se chiamma Homero,
Che de le Muse se pò dire vavo;
Non se tenne norato Cavaliero
Recoperanno Alena Menelavo?
Se bè ch’era foiuta à Troia, e torna,
Magnato havenno pane de cchiù forna.
Se Vorcano è norato vecchiariello,
Se sape ncielo, e pe d’ogn’autra parte,
Se bè a la rezza pigliaie comm’auciello
Venere, ch’abbracciata stea co Marte;
E mò fare vorriano lo maciello
De quanta sò, che mbrogliano le carte:
Lassatele campare: ed’haggia schitto
La vregogna chi face lo dellitto.
Perche te pienze, che chiammato Magno
Fosse Alisantro, ch’era gran Signore?
Fù schitto, ca fù tanto buon compagno,
Che pe ssè cose maie fece remmore;
Ecco quanno la figlia fece à cagno,
E pe no ntruglio dio tutto lo nore,
Dicette, io manco sale me ne curo,
Voglio parte a lo Regno haggia essa puro

[p. 38 càgna]

Astilpone Felosofo valente
N’happe na figlia puro cannaruta,
Che magnava, e beveva allegramente
E fù cchiù bote co n’hommo cogliuta?
Quanno le ieze dire no parente
Ca le facea vregogna la cornuta,
Respose, faccia puro a tutte l’hore,
Ch’io pe mè sempre maie le faccio nore.
Vonno che perda mò nore, e decoro.
Pe na femmena leggia comm’à biento,
N’hommo da bene, e commo fosse toro
Haggia le corna: chisto è gran tormiento.
S’è chello, comm’appriesso a l’aità d’oro,
Venette à colà pò chella d’argiento,
A chesta ch’è de fierro fi à stò iuorno
Appriesso venarrà n’autra de cuorno.
Venuto era lo Bernia pe sentire
Chillo descurzo fatto à la ntrellice,
E non potenno propio cchiù zoffrire,
Senza lecientia isso responne, e dice,
Pe sti dicote, e disseme scompire,
Facite mò commo sto fusto dice,
Che nullo cchiù se nzore mpenzamiento,
E levarrimmo tanto frusciamiento.
Và stipate ssà vocca pe le fico,
Appila ch’esce feccia, Apollo tanno
Respose, ma sarria cchiù gruosso ntrico,
E de lo munno assaie cchiù scuorno, e danno,
Io t’haggio ditto, e n’autra vota dico,
Ca le mogliere vregogna non fanno,
E chi sprezzate vò lo matremmuonio,
E no frate carnaie à lo demmonio.

[p. 39 càgna]

Addonca quanno n’hommo s’è mmarcato,
E pe borrasca scassa lo vasciello,
S’hà dà tenere pe nò sbregognato?
Zitto ca non havite cellevriello.
O se quarche mercante arresecato
Pe desgratia è falluto, e poveriello,
È digno de vregogna? hora và iate,
Ca n’è lo vero: è digno de piatate.
Se canosce ca tu non haie leiuto,
Ca de Lacedemonie à lo stato,
Chi n’haveva la mogliere era tenuto
No nfammo, ed era subbeto cacciato;
E ca Romane puro hanno voluto,
Che da l’affitio suo fosse scacato
Ogne Diale, à chi pè mala sciorte
Fosse venuta la mogliere a morte.
Nfine mogliere devese pigliare,
Perche lo matremonio è bona cosa.
Ma l’hommo sapio se la deve ashiare
Quanto cchiù pò norata, e bertolosa,
Pocca mentre la piglia c’haggia a fare
Razza, s’essa è na trista n’è gran cosa
Si li figlie sò peo, e stanno fitte
A le doglie de capo che sò ditte.
Pò disse bona sera, e se chianaie
Dinto la casa, e fecese scanzare,
Pò subbeto a lo lietto se nfrocchiaie,
E nfrocchiato se mese a ronciare,
L’Hore mò, chi li piede le grattaie,
Chi lo commoglia, e chi le và a portare
Lo necessario à capo, addove mette
Carte de matrecale, e de sonette.