No patriotta napolitano

'A Wikisource.
 EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
 
[p. 1 càgna]

NO

PATRIOTTA NAPOLITANO

COMMEDIA IN UN ATTO

DI

PASQUALE ALTAVILLA

Scritta in Agosto dell'anno 1860.






NAPOLI

Pe’ Tipi di Massimiliano Avallone


1860.

[p. 2 càgna]ATTORI

D. GENNARO, proprietario •

TOTONNO, ciabattino

LINARDO, marinaro

COLA, sarto.

MARIELLA ).

„.. i dome di basso ceto

CARBONELLA )

CESARE, zio di

GIULIETTA, venditrice di nocelle Un garzone di pasticciere.

Saranno dichiarate false, contraffatte, e quindi soggette al rigore delle Leggi, tutte le copie che non si rinrer*

ranno segnate dalla firma dell’ Autore. [p. 3 càgna]

ATTO UNICO


Strada

Nel mezzo: io prospetto bottega di Totonno: al lato dritto del fondo casa di Carminella, al sinistro abitazione di Mariella: in prospetto similmente, terrazza appartenentente a D. Gennaro: sul davanti a dritta casa di Linardo, a sinistra quella di Cola.

SCENA I.

Linardo e Cola, seduti vicino le loro case sono applicati all'esercizio del loro mestiere: Carminella e Mariella similmente intrecciano reti: Totonno lavora al suo piccolo panconcino, e D. Gennaro sulla terrazza, vestito per uscire, legge giornali, e fuma sigari.

Tot. (lavorando canta)

Quanto è bella la bannera
Verda, janca, e rrossa, oje mà: Io da l’arba nzino a ssera
Me la stonco a smiccià:
Guè, si tu non cride a mme
Io la nosta porto a tte.
Cola. (c. s.)Saje perchè de tre ccolure
La baonera vide ccà?
Mmocca a ttutte li signure
L’aggio ntiso a lleprecà:
Guè, si lu lo buò sapè
Statte zitta e ssiente a mme.

Tot. Sapite: chesta canzona è stata mparata da no signorino a mme ssulo, e nnisciuno la pò cantà. [p. 4 càgna]4...

Cola. Vuje avite piglialo no quinozio: chesta e na canzona che la saccio io pure, e nc’ è la ragione perchè l’aggio da sapè.

Tot. Cca non c’è ragione e quinoziot% io...

Gen. (dal di sopra ) Zitto;

Tot. ( alzandosi dal suo posto e guardandolo ) Che ccos’ e?

Gen. L’ ha dda sapè, 1’ ha dd$ sapè.

Tot. L’ ha dda sapè? e quanno Y ha dda sapè aggio tuorto.

( siede c. s. e canta)

Ciiillo verde è la speranza Che ncià fatto assennecà,

E pperimm’into a la panza Nciave fatto fravecà liina ( c. s:) Tanta stienté ne perchè?

( Mariella e Carminella si uniscono alla voce di Linar• do Cola e Totonno )

Sto colore pe bedè.

Tot. Sè! c sti troramettèlle da dò sò asciute? sapite che sta canzona la sapimmo sulo io e Ccola? tana. Si non tnè schifate, no morzlllo lo «accio io pare.

Carm. È na zechella nne tenco fravecata io pure dinto a là chiocca.

Marie. & na struffolella Sta pure stipata dinto a Io core mio. *

Tot. Vuje qua zechella e struffolella: chella che v’avite nchioccato vuje non pò essere co li rregole de la-nchioòcatura.;

Lina. E1 |>p£rcliè. sentimmo.

Tot. Perchè lo’ scompositore 1“ ha scomjtostiata apposta pe nnuje duje * è nnflje d*ij£ • • •

Gen. (c. s:} %itfb:

Tot. ( c. s. ) Ch’^ stàto? ~

Gen. Questa s’ è’ résà ‘pubblica. t ’

Tot. Ah! è pprnbheca? e ’quaftUD è cèbesto dateme na roeza declnca ncapo èhtì’aggio taòrto. (siede)

Marie. Tu comme té staje atnmoinaona; lo ssajecbeste canzona sta dinto a lo Cuòrpo do Napole e lo Sebeto, chiilo bello» giornale che nce vene a lleggpre ogne ssera D. Aniello lo giovene de lo pustiero: sto zuccariello se sàpe da me, da te, e dda tutte; e ssecanta e sse cantarrà eo< ppiacere perché te vene da dkito^a lo core: lo gu&jo sa qua è? [p. 5 càgna]Tot. Qua é?

Marie. ( guardando Carminella ) Quaccaùta canzona che s*accocchia Uà pe Uà, e sse canta a echi non afe sape fk li fatte suoje.

Carm. Uh! sii canzune se mpastocchiano senza fatica; e lo bello sa qua è? che tt&nta vote, cantanno cantanno, se porta pare la battuta.

Marie. Veramente? ( con amaro sorriso ).

Carm. Veramente.

Marie. Ah, ah, ah!

Carm. Ah, ah, ali!

Tot. Vi che bella risa a schiattafegato.

Gen. ( tra sè ) ( Aub! sti bonore de chiacbiarde hanno da essere capace de guasta la tranquillità de $to quartiere: io sto sudanuo aempe a campanelle pe mantelle li llengue de li ffemmene, ohe ppe la gelosia e smorfied’ainmure sè ponuo tirà l’uommene appriessso... e ag^io appaura the mme sgarrupano tutto 1’ edifizio che s’ è fravecato. >

Cola. ( c. s. ) ( Vi comme va bello: Mariella parla schiattosa perchè ha pigliato gelosia de Carmenella che abballaje co mme 1’ auta sera a io sposalizio de Gesummiua sorecna, e non sape ebe nè essa, enne quaecauta iigliola me pa*sa pe lo penziero, perchè tutta la menzione mia è eco Giulietta, la bella nocéllara che mommo te la vide assomma, )

Lina. (c. s. ) (Carmenella auto che se fruscia coMmariella perchè me vo bene, e sse crede chechella se vo vroc, colia co mme, e non sape che nè essa, nè Mariella, nè ntiisciuua me po fa cheiia grata mpressione che mm’ha fatto la bella nocelUra che la sio aspettanno co li* ova mpietto. ):

Tot. Addò mmalora è ghiuto? ( lascia di lavorare e cerca un oggetto. ) Aggio perzo lo bisècolo...ah! lo vi cca. ( lo rileva dal suolo e seguita il mo lavoro)

Marie. ( sbuffando ) Bù, bù, bù, bù, bù!

Carm. ( c. s.) Pà, pà, pà, pà>, pà!,

’fot, ( contraffacendole ) Pò, pò, pò, pò* pò! vuje ve state zitte, si o no?

Carm. E ch’aggio da fa si ciertc vampure chq* tteuco dinto a lo stommacu, me portano li ifuiuicità uzi a h capille. [p. 6 càgna]Marie. E ssanco, e ssanco pazzo, vicina mia iella; titola " * vote saglienzi a lo cereviélto^ té fai ia mt lampa è» r -r fuoco, pò mano mano se une seernie e ffeiiesce ogue ccosa: lo ccattivo è quanno no seenne abba&oR) u1 auta. £. vota. ’

CàrfiU Guorsi, gnorsi, tanno sè guaje ma guaje serie; non te fanno abbadà a cchello che ffuje....amraurre, sconquasse, paccarie, e a cchello che noe vene véne.

Gen. Piccerelle piccerè... fenimmola; sino non ce sò echi u benefìzie, nè ppe lo patre de Mariella, nè ppe lo zk> de Carmenella, e li ppanze fanno palioco ’

Marie. Non ce penzate D. Gennà; cbello che nciaVite coràmannato l’auto jnoriio e nce state comituhinaniio’, non se traresce’da nuje doje, nè da tutta lo quartiere se po ddi: vedile..tanta vote 30 rragiune ehese £ - Piceno, e parlanno parlanno s’aiza la voce.

Gen. Va bene, ma sti rragiune se tenéuo ncuorpo, peuzanno li conseguenzie che pponno porta.

Tot. Facite comme faccio io, che quanno voglio sbafàj...

Gen. Zitto: sto ifacenno carte io, me pare che la crianza...

Tot. Aggio tuorto, mmiscate econzignate à ppiacere vuosto, ca io non parlo cchiìi.

Carm. Non da conzignà, non c’ è da conzignà, nuje stamuiQ mpace; non ce ponzate ca da lo canto nuosto appieceche non ne veneuo, nè nne venarranno, e la bell’ armonia disficermeute se schiantarrà da sto lario: anze, nne vòlite vedè na prova? ( si alza ) siè Marie, cca no vaso a Ccarmenella vosta.

Marie. Co ttutto lo core, ( si baciano e quindi sottovoce e con rabbia repressa dialogano tra loro ) ( Vuè, non te credere ca sto vaso vene da lo core sa: )

Carm. ( Tu qua core e lfegato mme va je contanno: sto vaso se pò paragona a no mùorzò cito V aggio dato nfaccia. )

Marie. ( a voce alta sorridendo ) Buono.. buono Carmenella mia, sempe accossi, sempe accosti uciaviàf» mo da stima: ( sottovoce come sopra ) (-fatte mo pròprio na camaenata a li Ponterusse; là a ssangue «aìido lice dicimmo li fatte nuoste. ). 0;,

Carm. ( Sine, me mmite a mmacearune* là te pozzo conta li muoffe de la nasceta e ppascela loja* ca nisciuno nce sente. ) [p. 7 càgna]Marie. ( Llà te pozzo sceppa sti quatto zirole che fé fatto pe té fa redè spampanata a Nnicolino, ma la sbagliò; la faccia toja sempe a ffazione de tammurrìello è. )

Carm. ( Io teoco la faccia a ffazione de tammurrìello! tu me pare na lacerta vermenara! )

Marie. ( Vattenne, smocca nata crisciuta e smammata... che non può rassomiglia manco a n’ ogna de lo pede mio. )

Carm. ( Sciù! che te venca no cancaro 1 brutta, stampata, dichiarata, e sprubbecata... ca io saccio che ddiceno de li fatte tuoje. )

Marie. ( De li fatte tuoje se parla, no de li mieje che ffanno addorà la vocca d’ acqua de rose. )

Carm. ( Vattenne ca tutto se sape dinto a lo vicenato..

trevellessa, trevellessa! ) ( battendo le mani )

Marie. ( Sberruta, sberruta!. )

A due. ( Vattenne... vattenne... )

Gen. Embè?..

( tralasciano subito d’ altercare e novellamente si ba+ ciano )

Marie. Nuje nce staremo vasanno dall’ una all’auta parte.

Carm. Nuje nciavimmo jurato amicizia nzì a la morte: té, vi che schiocca de rase, vi. (si baciono come sopra) Marie, (con amaro sorriso) Sempe accossì Carmenella mia.

Carm. Nzì a la morte, Mariella mia.

( chiudono le porte delle loro abitazioni e si allontanano dicendo )

Marie. Te venca sempe Io bene, gioja de sto core mio.

Carm. Te venca lo buono juorno, anema deU’anema àia.

(viano per parti opposte)

Tota. Si 8’épperza l’amicizia,mmiezo a sti ddoje se trova.. Genn. Se sape che li cchiacchiere, nfra li ffemmene specialmente, non se ponno evita; ma che se li ddiceno ntra do lloro e ssotto voce a mme non me preme, basta che sia salva la tranquillità de lo quartiere, che mm’ ha fatto resta a bocc’ aperta pe lo sistema pacifico che sta adottanno; si, nne sò ccontento àssaje, e ve ne faccio i miei più. alti ringraziamenti.

Un. Troppa bontà D. Gennaro mio.

Cola. Àvimmo fatto chello che nce spettava, p’ obbedì a no galantommo, che comm’ all’ aute penza à lo bene nuosto. [p. 8 càgna]È

Toto. Io simbé sò no gnorafite, ptire ve iriiigrario co fa core che sta abballanno ncopp* a la lengua, p’a verme fatto canoscere i commerzeboli sintomi della soci vita.

Gen. Grazie grazie figliale mieje: non a mme avhe dà ringrazia, ma a cchilie che hanno stabelute sti belli principie d’ Ammore, de Gloria, dè vera Fratellanza: viva la pace de la bella Italia.

Tutti. Evviva! (Gennaro entra)

Lina. Che bravo galantommo!

Cola. Pròpete chilli corazzane che tteneno lo core mbraceia pe lo spartere no poco pedono.

Toto. Guarda la fisonomèneca e bidè si non te lo ddice.

Lina. Guè, e ha jettato pure cchiù dde no raquato pe soccorrere lo poveriello.

Toto. Chiù dde no ruqualo! materialone che ssi! non se dice ruquato, se dice rocato, 1* erra fattella asci sempe co no pizzo a rriso; stamrao,a!T ebica della civi* largizione, di..... distròzzati, bonora! distròzzati.

Cola. Vi chi nce m para vi!... oh mmare nuje! nomaste bisècolo nce vò fa scola!

SCEVt il.

Giulietta e detti.

Giul. ( dal di dentro mette la voce a costume de’ vendi«ì tori ). No quarto doje rana, sò dde la massa ria.

Toto. ( tra sé ) ( La vi lloco essa la vi: ino se mie vene chella che mme scippa li sospiro da la vocca, dà lo core, e da tutt’ i luoghi ove gioca il flusso e r ri flusso. )

Cola. (e. s.) ( Solamente la vote, solamente la voce basta a ffarme solleva. )

Lina. (c. s.) ( Lina scèlate: la vi oca essa, mo s’ accosta ~ chella che t* ammasona co na smicciata. )

Toto. (c. s.) ( Auh! và trova chi ave là sciòlta de s’ acchiappà sta faccia fatta a pprova de no pusticeiotto de crema che ffa lo speziato de miezo Toleto, il signor Spi ncolan terra. ).. 1

Giul. (comparisce portando ~il paniere- cogli oggetti, e la corrispondente bilancia ) Sò dde fa massaria, vi che nnocellè.

Toto. Siè Giulie, fàvoriteme lo solito tornesicllo de nucelle. [p. 9 càgna]Giul. (amorosa) Ma ve servo, sie Toto.

Lina. Chiano du poco: Li nardo Scoppabuóno nne vò na grauillo da sti belle mane: sapite che lo granillo é cchiù dde no lornesiello.

Toto. Mo si Scoppabuò, aggiate pacienza: la siè Giulietta ha dda favori priirioio a cchi ll’ ave assicurato mbita durante la sussistenzia.

Lina. Tu li* ha je assicurato mbita durante la sussistenza!

Toto. Già; non sto piglianno no tornese de nocelle ogne ghiùorno?

Giul. Sicuro: moncevò, tenco sè calle assicurate a Io joorno.

Lin. Vi che aula proverenzia! no tornese!

Cola. Signure mieje, ausoliatenie no poco i la siè Giù* lietta non sente nè lo tornese, né Io ranillo, ma sfap* prica a li du je fante, ossia a li ddoje rana: onne Cola Buonoscoppa mereta prefereuzia nfaccia a buje aute.

Giul. Si Scoppabuono e ssi Buonoscoppa; me pare che nnisciuua legge me dice de vennero li unocelle primm- a . cchisto o primm1 a cchilio: è a bolontà mia f onne Ja crianza vò che cchilio che nini’ ha cbiammato primmo, ha dda essere servuto. Giulietta sape l’obbrecazione soja: si Toto, eccome cca a sservlrve.

Toto. (giubilando tra sè) (Oh cche piacere: Scoppabuono e Buonoscoppa sò rummase senza scoppà. )

Lina, (risentito tra sè) (Chisto mo è no nzurdo masculo vi!)

Cola, (c» s.) ( Aggio avuto sto sciorte de panesiglio! )

Giul. Si Totò, li bolite co ni scorze o senza li scorze?

Toto. Datemmelle comme volite vuje, perchè co li scorze o senza li scorze, li nnocefle date co li mmane vòste, pe ffrutto teneno na perla, e ppe scorza teueno lo geleppe.

Giul. Giù la mano mo: nce stanno tanta nocellare che tfeneno li unocelle meglio de li mmeje.

Toto. Vuje qua meglio: ii nuoc^e che bennite vuje so cchiene e mmasculine, perchè... perchè lo sapore nce Io danno sti belle macelle che li omi^tioiio dinto a la valanza.

Giul. Oh! è la bontà bosta..

Toto. Oh! è la vosta commesaddimmaona... (complimentandosi vicendevolmente )

Lin. (tra sè) ( Nuje che fiura stammo facenuo! )

Cola. (c. s.) ( Ccà si no sbaglio stammo smUcianno! ) [p. 10 càgna]Giul. Giulietta vorria essere na gran signora pe te fa leva da st’ arte, e... e...

Tot. E cche?

Giul. Vuje mme capite.

Tot. (con finta ingenuità) Non re capesco...

Giul. Me capite, me capite; e... e chiammarve maretiello sujo, perchè tenite tutto pe ffarve volè bene.

Tot. Uh gioja... aggraziatela de st9 arma! lassa die te vaso la mano e...

Lina. Sangue de no palammetiello f a Llinardo Scoppa* buono chisto scenofregio’!! (cava un coltello da petto e col ferro che lavora lo affila guardando minacciosamente Totonno)

Cola. A Ccola Buonoscoppa sta tagliata de faccia ( (c. s.)

Giul. Cca s’ammolano li cortielle pe s’ appiccerà! scappa scappa, (via)

Tot Vuje co gamico V avite?

Lina. Co tte, grannissemo muschillo, che nc’è fatto tene la cannela.

Cola. Nne volimmo la cchiù arda sorisfazione.

Tot. Che ffacite... li cortielle ncuollo a mme!

Lin. Sì, ncuollo a ite, e bolimmo mo proprio... (per inveire)

SCENA III.

Gennaro % detti.

Gen. (frapponendosi) Che cos’è? che ssignifica chesto? stateve a lo pizzo vuosto.

Lina. Ma chisto....

Cola.

Gen. (con tuono autorevole) Stateve a lo pizzo vuqsto: che «significano sti cortielle mmano? m’avite scannalizzato, m’avite scannalizzato! chisto è 1’ effetto de la predeca che dda tanto tiempo ve sto ffacenno? e perchè st’ azzuffo? pe l’ammore de na femmena che bene a bennere cca mmiezo!.. vergogna, vergogna t

Tot. Bella cosa! no napolitano vò spargere lo saogo de n’ auto napolitano! de n’ auto napolitano pò che non accusa nè cconta, perchè isso pure teneva 1’ arma ncopp’ a lu bancariello; isso pure poteva veni contr’ a [p. 11 càgna]buje aute.., isso pure... ah! sp ddudice juorneefte aggio pigliato n’ aula vota Varta mia antica de, sola* c^ianiqllo: primmo era criato de... e inaio... si volesse lassa st’aria e qaajetterme & ffa to galantommo, e gbà sciacquettianno co ccarrpzze e coarrozzelle, lo ppotria fa...

Lin. Gnor^ cagipa de renneta Don Frabulisesta I to a- Se tratta co io cuoco ogne ma ti na!..

Tot. Sì, mme potria tratta co lo cuoco., ma 00.. mano.. ( tra sé) ( Ile pozzo dicere lo cascettino che ttenco co dden^re e gioje che me consegnaje Y auta notte lo pa, trone mio D. Fetonte lo paglietta... no: Totò, am* moccia e zzitto. )

Gen. Vi che se vede cca mrniezo, vi che se vede! ancora corre nfra de vuje lo tratto barbaro de li tiempe antiche!

Tot. Gnorsì, li cortielle* ncuollo a mme! li cortielle s’h&O- no da tenè pronte pe li maligne, li tradeture...

Gen. Gnernò, gnernò: maje 1’ arma contro a lo sitamele; la sodisfazione se la piglia lo Cielo.

Tot. Gnorsì, isso li ffecozzeja co li ffecozze soje... avite ragione, maggiormente m’ajutate a ddicere.. Se piglia I* arma contra a lo citatino proprio! contr9 a lo simmelo! e la bella Fratellanza non se une risente? e cchella grannezzosa Bannera de tre ccolure che nce commoglia, non se ne sdegna? e li Signure che stentano la vita lloro pe lo bene nuosto noa se n’offeuneno?

(Linardo e Cola, commossi per ciò che ha detto Totonno, lasciano i coltelli, e correndogli al collo, lo abbracciano e baciano dicendo) Fratiello mio caro, fratiello mio de zuccaio!

Gen. Viva., viva!., té, acchiappa, (bacia a Totonno) acchiappa, lo ninnerete.

Tot. (confuso) Signò.. signò.. che ffacite?.. vi ca io so ssolachianiello, tenco la giacchetta; vuje site no proprietario, portate la sciammeria..

Gen. Tu che sciainuieria e giacchett^: lo ghiapco de chella r; Bannera sa che bp di^re? ca nuje simmo tutte eguale e nciavimmo da volé bene cornai’ a ffrate.

Lina. Signò.. signò.. aggiate pacìenza; tenite no paro de pàccare disponibele?

Cola. Si, chesta è la faccia, conzegnatincelle... [p. 12 càgna]Tot. Vattenne, ca a la mercanzia de D. Gennaro sto genere non «e trova.

Gen. Volite vedè chettenco a la mercanzia mia? non porta che ttrico n’ auto quarto d* ora e aggio da cheffà perché so de la bella Guardia Nazionale e og£e esce la primroa pattuglia. • alò! la mercanzia mia Se smardesce aceossì. À né: (a Totomo) avanza chella tavola. ( Totonno prende mia boffètta rozza vicino la casa di Cola e la reca innanzi) k tté: ( parlando al di dentro verso il lato dritto ) pastiecié, porta no* ruoto de sfogliatelle e no paro de botteglie tte moscato. ( viene avanti im giovane e porta l’occorrente )

Lina. £bbiva D Gennaro nuosto.

Cola. Ebfeiva pe ccient’ amie ’sto pappone

Tot. Viva., straviva: ve voglio vasà mane, piede, e tutto* ciò che vi appartiene

Lina. (col bicchiere in inano) Facimmo brinnese a la bella Fratellanza

Cola. (c. s.) Sì, brinnese a la bella pace de Tali a.

Tot. (c. s ) Brinnese a lo berde, a lo rrusso, e a Io gghranco.

Gen- Zitto: chisto die ve dico comprende tutto: brìon*9e a la saluta, de chi porta la battuta pe V ordene, la pace, e la proverenzia Napolkana. (mangiano e bevono)

scmt iv

Cesare vestito logoro e detti.

Cesa. Bella gente, facite na carità a no povero fratiella vuosio.

Tot. Stateve compagne mieje: chislo é no fratiello che tiene ’lo pregio de la figliolanza ritirata, e s’ha dd’ajutà..

Cesa. Sto ddiuno da* jere, pe la famma mo sconocchio, vè prègo de soccorrermi.

Lina. Tiene cca.

Cola. Piglia na sfogliatella da dinto a lo ruoto.

Tot. None, no: chestp proprio de la vocca ha dda essere, chesta, che sta mpastata co no muorzo de core: té zi viecchio, té magna; tu mmiereté la pfeferenzia, perché staje co la trippa dinto a lo stalo riscusso.

Cesa. Lo Cielo ve pozza dà tutte li ccontentezze du lornuu*o> fratielle napolitani tom[n, a mme: (mangiaavi[p. 13 càgna]n

damenle, quindi vorrebbe stender la mano per prendere il tino)

Lina. Vuò Tevere?

Cola. Vuò no poco de Tino?

Tot. Tiene cca, renfresca la cani implora che sta co lo pericolo de Io sfiatamento.

Cesa. (bere) Ah! m’avite addecriafo: io poco primmosò arrevato a Nnapole a ccuorpo di uno, e mmo aggio avuto sio refrisco.

Gen. Da dò nne viene?

Ces. Da fora, io dudice anne fa de sissantacinc’ antìe, era sulo de famiglia, e non teneva auto che na nipote mia orfana de nove anne, la quale aveva pe ddote duje milia ducafe che stevano mmano a no birbante de paglietta, mprièsteto fatto a bona fede da la bonarma de lo patre de sta bardasela: sissignore, sto rifarne de paglietta*, perchè io ll’ aveva efeiammato a la restituzione de sto denaro e metterlo ntraffico pe cchella povera piccerella; che ffa? (sò ddudice anne che sò stato carcerato, e n’ anno arreto aggio appurato tutta sta machina de nfieruo: ) m’ armaje na calunnia e ddetie tale prove de reità contro a rame poverommo, che mme facette condannà a lo bagno, e pe ccausa de Pammenestia avuta, mosò arrevato da fora tutto scottato perchè so de n’aità sedèticcia; capite? me Paggio fatto quase a ppane asciutto.

Gen. Povero infelice!

Lina. Me sento spartere lo core!

Cola. Io non pozzo trattenè li Uagreme!

Tot. Ànneitateme.. annettateme P uocchie ca non nè pozzo cchiù!

Gen. E dde la piccerella nn’aje avuto cchiù nnotizia?

Ces. Sò ddudic§ anne, che ssaccio... seri vette a n’amico mio...la raccomannaje...ma chi nne canosce niente cchiù...Perzò fratielle mieje care, profìttànno de chella carità che sguazzarea dinto alP ànema de li Napolitane, ve cerco la grazia d’alloggiarle a no pezzetiello fino che non trovo la nepota mia.

Lina. Co ttulto lo core, fràtiello mio.

Tot. Stateve compagne mieje, nce sta la casa de sto pove* ro solachianiello: no strappontino tenco, non. porta: là ncoppa s^àrreposano ll ossa de sto povero vlecchi ot [p. 14 càgna]e io-me faceio no lieite de paglia, elle ha.il gregio della freschezza: la paglia ngrassa e corrobbora.

Cesa. Comme! e ttu... <

Tot. Abbreviammo: magne e dduorme co romrco -, e (fa cunto che ttiene no figlio che mmo proprio 1’ è figlia* lo cca mmiezo.

Gen. Viva Totonno: tiene cca, clieste sò cinco pezze pe c (Farle pure no vestito*

Ces. Lassateme chiagnere, faciteme la carità, lassateme sfoca pe la tenerezza. Sine, sine, non fa maje male, r ma quanno può fa sempe bene a lo munno tu jo: chi? «to i lo primmo e sacrosanto precetto de la Costituzione, e spero a Ddio che cchisto.sarrà Io solo penziero de tutte, e ffarrà risplennere sempecchiù la bella Nazione Napolitana.

Gen. Va: io non pozzo perdere chiù ttiempo, perchè la Guardia Nazionale

SCENA Ultima.

r Odorisi voci di evviva e gran battute di mano, quindi Giulietta.

Gen. Oh! ( guardando al di dentro a dritta ) qiianto fa bello! Vedite.. ecco la primma pattuglia de la Guardia Nazionale. ( Totonno Linardo e Cola saigono mila tavola e sulle sedie, formando gruppo )

Tot. Vi vi, se ncontra co na pattuglia de la Truppa nostai.

Lina. Se saluta lo tenente de la Guardia Nazionale co lo tenente de la Truppa. Viva la Truppa e la Guardia Nazionale.

Tot. Evviva! Col.

Cola. La gente s’affolla pe la via.. li barcune e li ffenéste se nne cadono de gente.

( dqtl di dentro ripetono gli evviva, e si uniscono con quelli degli attori della scena: in tal mentre comparisce Giulietta)

Giul. Quanto fanno bello, quanto fanno assapguato!....

Ces. Uhi uhi non me ncanno..chesta mme pare..gnorst. è essa... Giulietta nepotema.... ’

Giul. Zio mio., comme site arreddutto...;, ’. [p. 15 càgna]IS

Tot. Comme! la nocellara è nnepofa vosla!

Cola. ) Che f8ento!

Tot. Cliesta è la nnammorata mia.

Lina. Addò vaje..non toccammo sto tasto ca sino nce guastammo n’ auta vota.

Cola. Chesta è ppretesa da me...

Gen. N’ auta vota mo!..

Ces. Chiano, belli figlili, io sò lo zio, e io commanno ncopp’a sta bardascia: sapite, ca chesta è nnepota de Cesare Sancenella?

Tot. Uh I uh! ( con eccessiva sorpresa ) Cesare Sancenella 1 sì ttu che... jetta, jetta sti stracce: tu sì rricco, sirricco: lo sanco tujo sta mmano a mule., e ppe ccoscienzia te spetta...Cielo mio te ringrazio...lo tiranno che t’Jia fatto male se chiammava?

Ces. Lo paglietta D. Fetonte.

Tot. Ah D. Fetonte fetente! mo..mo.. ( entra nella suà casa )

Gen. Ch’è stato?

Giul. E cchi nne sape niente..

Lin. Cò?

Col. Lina?

Lin. De che se tratta?

Col. E io che ssaccio..

Tot. ( ritorna portando fra mani un casset tino) lo, se., quanno lo serveva, sentette de furacchio da no giovene sujo lo nomme de Cesare Sancenella, e ssapette che isso t’aveva arrovìnato: mo, sto briccone, pe ttanto male che ha fatto a lo prubbeco, pe non essere acciso, se nn’ è ffujuto da la casa de notte, e pe mmetterk> nzarvamiento, ha conzignato a mme sto cascettino co oro argiento e gioje: tè acchiappa: lo sanco tujo che s’ha usurpato sta tutto cca dinto, e gguodatillo a la faccia de D. Fetonte.

Ces. Uh gioja mio... sì, la coscienza m* apporta de pi. gliarme chello che mme spetta, l’auto resta ndeposeto. E ttu che.... aspetta...Giulietta, famme sapè primula de tutto, comm’è campato nzì a mmò?.. la condotta toja...

Giul. Non c’è cche ddicere sapite... m’aggio faticato lo tuppo annoratamente pe la campata, e lo sì Miche[p. 16 càgna]le, Io casadduoglio de la Pignasecca. ni’ are dato lo denaro pe ndustriarme a bennere nocelle...

Ces. Ommo de gran core.. Io Cielo nce l’ha dda rennere.. Embe, na bona figliola po fa annore a sta gioja de fio vene: ( indicando Totonno ) sposateve, godimmoce sta fortuna, e ffarrimmo una sola famiglia.

Giul. Uh zio mio de Io core!

Tot. Zi viecchio benedetto!... ( ai sttoi rivali ) compagne mieje, Giulietta ra’è stata data da lo zio, ve pregò de non stare ncollera co mme.

Lina. A cchi... sta sorta era de la toja e ppigliatella...

Cola. Pe nnuje nce stanno Mariella e Ccarmenella.

Gen. Ebbiva, ebbiva!

Lina. Non sia maje che se perde la carma e l’amicizia da lo core nuosto... sa je chi nce lo commanna? a buje..( a Gennaro ) spontateve sto sobrabito.

Gen. ( apre il suo soprabito e mostra la fascia tricolore)

Cesa. Si, brave... evviva!.. Sempe attaccate, sempe sommesse a la Sacrosanta Legge che nce governa: cercate d’ alimentarla co la pace, la moderazione, e Io rispetto, essenno chiste li soli mezzi che formano e stabiliranno la felicita della nostra bella Italia.

FINE.