Vai al contenuto

Wikisource:Voce viecchie 'n vetrina

'A Wikisource.

'O Cantastorie, è n’opera ’e Ferdinando Russo e pubbrecata ’o 1895:
Triatro d'ê pupi
Triatro d'ê pupi

I.

— Ecco Linardo in campo! Il palatino!        
    ’O palatino ’e Francia cchiù pputente!
    Teneva nu cavallo, Vigliantino,
    ca se magnava pe grammegna ’a gente!

Comme veveva, neh! Na votta ’e vino,
na votta sana, ’un le faceva niente!
Nu surzo sulo, nu varrilo chino!...
E se magnava ’e zzeppole, vullente!

Po’ teneva na spata, Durlindana!
Uh ffiglio ’e Ddio, e che poco ’ammuina!
Se sape! ’A manïava chella mana!

Na notte, pe passà d''a Francia 'a Spagna,
chisto Linardo neh, che te cumbina?
Caccia sta spata, e taglia na muntagna!


'Int''o canciello, è n'opera 'e triato scritta 'a Menotti Bianchi pubbrecata 'o 1911 int'a na raccolta:
Aniello solo


(Dopo un lungo silenzio, guarda attorno; s'alza e va all'inferriata per vedere se vede sua madre. Ritorna a sedere sul tavolato) Nisciuno!...

Canto a figliola (d. d)


Anielle, anielle!
A uno a uno tirete 'e capille!
Ietta lacreme 'e sanghe 'int''e cancelle!

Arena, arena!
Cerca perduono a mammeta luntana, e strafochete po' cu 'sta catena!...

(A questo punto, Aniello è preso dal pianto. Forti singhiozzi gli squarciano il petto. Grida con disperazione): Mammà! Mamma mia!... Perdoneme 'o schiaffe ca te dette!.....
(Cade in ginocchio piangendo dirottamente).

Canto a figliola (d. d.)

(Ricomincia più malinconico e va a perdersi in lontananza, a poco a poco)

Arena, arena!
Cerca perduono a mammeta luntana ...


Miseria e nobiltà, è n'opera 'e triato scritta 'a Eduardo Scarpetta pubbrecata 'o 1887:

Raffaele Viviani in Miseria e nobiltà, 1939.
Raffaele Viviani in Miseria e nobiltà, 1939.
Luis. Se capisce che me ne vaco, ma haje da vedè primme che te faccio!
Fel. Che me faie, che me faie? Me vulisse vattere.... di' la verità?
Luis. E che ne saccio, mo' vedimmo!
Conc. Lassatela, lassatela, si no chest ve fa jì ngalera!
Pasc. Statte zitta tu, si no te piglio a schiaffe!
Conc. Uh! me piglie a schiaffe a me!
Pasc. Sì, a te, a te!
Pup. Papà! papà!
Fel. Va bene, nun l'avisse maie ditto sta parola, voglio vedè che faie!
Luis. E po' lu bide!
Conc. Haje ditto che me piglie a schiaffe, a me! Te l'aggia fa annuzzà ncanna sta parola!
Pasc. E mo' vedimmo! (scambio d'ingiurie e d'invettive, a soggetto e volontà dell'attore.

Francesca Bertini. Dint' 'o film muto d' 'o stesso nomme.
Francesca Bertini. Dint' 'o film muto d' 'o stesso nomme.

Assunta Spina, è n'opera 'e triato scritta 'a Salvatore Di Giacomo pubbrecata 'o 1909:

Federigo: Volete?

Assunta: (c. s.) E che ce vo?... Che v'aggia dà?


(Il dialogo segue rapido e basso. Torelli, di volta in volta presta orecchio, lasciando di scrivere).


Federigo: Niente. Assunta: (sorpresa, incredula) Comme? Niente? (Un silenzio) Ce vonno 'e denare, 'o ssaccio... (risoluta) Ma io mme mpigno ll'oro, mme mpigno 'e rusette, faccio nu debbeto... Nun ce penzate!... Dicite!... Quanto ce vo? (lo afferra pel braccio). Federigo: (dolcemente) Vi ho detto che non occorre.


(Campanello dalla 5.ª Sezione. La folla vi accorre, entra o si ferma davanti alla porta).

Assunta: (a Federigo, quasi tremante, sottovoce) Sentite... E dicite!... Parlate!... Nun ce vonno 'e mezze?... (Federigo fa spallucce) No?... E vuie mm' 'o facite pe senza niente?

Federigo

Pe senza niente.

Assunta

Vuie facite restá a Michele a Napule?

Federigo

Sì.

Assunta

(dubiosa, tornando a pigliarlo pel braccio)

E si nn’ ’o manneno fora?

Federigo

(fa segno, con gli occhi e col capo, di no)

Assunta

(incalzando)

E... nun vulite... niente?

Federigo

(la guarda, con intenzione. Assunta pare indecisa sempre e dubiosa. Lo guarda. Guarda Torelli che sorride. Torna a fisare Federigo. Comprende)

Ah!... (con gli occhi spalancati guarda Federigo. Sorride amaramente. Gli mette la mano sul braccio).

Assunta

’O ssapite... Grazie.


’O Nievo, è n’opera ’e Rocco Galdieri, pubbrecata int’’o 1919:


’O carcerato parla a ’o carceriere

– No, nun dicite ca i’ so’ comme a ll’ate,
pecchè i’ nun dico ca songo ’nnucente...
io ve dico: si stongo carcerate,
nun ve credite ca so’ malamente.
erite: si tenesse ’a penna ’e mmane,
i’ screvesse ’nu libbro ’e tutto ’o fatto...
Che vo’ di’ ch’aggio acciso ’o Nase ’e cane?
Isso s’ ’o ’mmeretava e i’ ’nce aggiu fatto!
’è?... Vuie scappate?... Ve fa ’mpressione
a sentì ca ’sti mmane hannu luvate
’n’ommo d’ ’o munno?... Embè... sentite bbuone
che ve dico... Sentite e.... nu’ scappate.


'O Cuorpo 'e Napule dint' 'e chiacchiariate appriesso
'O Cuorpo 'e Napule dint' 'e chiacchiariate appriesso
Chiacchiareata seconna nfra lu Cuorpo de Napole e lu Sebeto, è nu saggio scritto 'a Giovanni Fiorilli pubbrecato dint' 'o 1820:

C. de N. Bonni, Compà Sebè: Eccome ccà de retuorno tunno, frisco, e allerio cchiù de chello nche me partette da Napole.

Seb. Bemmenuto Comparone mio. E comme? me dice, ca te ne vaie pe tre o quatto juorne, e pò te sì stato fora cchiù de no mese? Addò te sì nfrociuto tutto stò tiempo?

C. de N. E chi te lo bbò conta? Aggio gerato la Lecca e la Mecca comme se dice. Aggio mesurato a parmo a parmo tutte le Provencie de lo Regno; e mme sò addecriato trovanno pe tutto na coietutene, no ntosiasmo, n’aunione ch’è no Paraviso. Pe le strade, a le Chiazze, e la campagna, int’a le Taverne, mmiez’a le Chiesie auto non stente ca benneziune a lo Rrè nuosto, a lo Prencepe, e a la Costetozione.

Seb. Addonca nProvencia non nce sò partite, non nce sò mbruoglie?

C. de N. Tu quà mbruoglie, e quà partite, vaie contanno? là nna partita schitto se joca da tutte, e non se canoscono aute carte ca chelle de la Costetuzione.


Carduccianelle, è n’opera ’e Giovanni Capurro, pubbrecata int’’o 1907:
A IETTATURA.

Nun sulo ’e ffemmene pe’ niente attaccano
’nu priggiurizio, facenno chiacchiere;
siente: ’a bella Mbriana,
’o Munaciello, ’o cancaro;
     e ’i figlie crescono ciucciune, stupete,
pecche lle mparano tutte ’sti storie;
’o suonno è bona nova,
e ll’uoglio è mal’aurio;
     ’o vino è grazia, ll’uva so’ lacreme,
’o ddoce è tuosseco, veleno ’o zuccaro,
seh, seh: iate, parlate,
e mo se perzuaresceno!
     Ma, ca se roseca sulo p’ ’e femmene;
è beninutele: vide ciert’uommene
ca teneno talento,
ca so’ perzone ’e sturio;
     teneno ’o leggere, teneno 'o scrivere,
eppure crereno, se ncapunisceno
ch’esiste 'a iettatura!
Guardate si è pussibbele!
   Ogge ricapita... mettimmo... Tizio?
basta che diceno: — guè guè, rattateve,
chist’è ’nu iettatore!
n’ha fatto passà luotene! —
   È fritto ’o ffecato! può di’ scurdammoce
ca tutte ’o scappano comme a demmonio...
Si fosse n’appestato,
pure ’o rispettarriano!
   Ma, mo ’na stroppola, dimane 'a critica,
po ’na calunnia, s’abboffa ’o mantece;
dalle e dalle, ’o penziere
se fissa e dice: accidete!
   Pecchesto capita ca ll’ommo serio
t’ha da fa ridere, ma senza genio,
e tu meglio ca ride,
quanno nun te fa chiagnere!