Paggena:Scalo marittimo - Raffaele Viviani - 10 commedie.pdf/21

'A Wikisource.
Chesta paggena è stata leggiuta du' vote e mo è fernuta.
25
Scalo marittimo

Colantonio — Tie’, scance[1] sta cinque lire.

Pascale (intasca il danaro, prende il cesto, e fa per andar via).

Colantonio (trattenendolo) — Aspe’, scance!

Pascale — Gué! Nun tengo ’a «scangia’». Mo «scangio», e te porto ’o riesto. (Al facchino, andando) Statte bbuono, ce vedimmo dimane.

Colantonio (di scatto) — Che dimane!? Dammi le cinque lire, ca quello parte lu vapore!

Pascale — Ma tu sì stupido o che?! Dimane me veco cu ll’amico mio. Cu tte, ce vedimmo ’a ccà a diece minute. Tu aspiette ccà? Aspiette ccà?

Colantonio (interdetto) — Eh!

Pascale — E aspiette!

Il facchino (tra i denti) — E hai voglia ’aspetta’!

Pascale (dà la «voce» allontanandosi) — «Facite marenna! Na bona marenna!».

Colantonio (ha un’idea) — Fermati! Come ti chiami?

Pascale Pascale! (Esce).

Colantonio — E mo te ne puoi andare! (Al facchino, trionfante) Se chiama Pascale! Si nun torna, te lo frego io, a Pascale.

Gesummina (vezzeggiando i bambini, canticchia)

E nella e nella e nella
e mamma lu tene lu figliu bello!
Uh, Madonna comme aggi’a fa’?
nu figliu prevete ’o voglio fa’!

(Entra il grosso degli emigranti. Sono tutti contadini lucani, i paesani di Colantonio. Portano in collo i bambini, e per mano i vecchi. I giovani s’affaticano sotto il peso delle loro povere robe. Alcune ragazze hanno in mano bottiglie di liquore, e serti di arance. Segue il gruppo il domestico della locanda, dove gli emigranti sono stati costretti a prendere alloggio a Napoli, venendo dalle loro campagne, ed in attesa di salpare per l’America. Il domestico è un «pezzo patologico», fino al midollo; è sempre pieno di fistole e di dolori. Cammina con la testa nelle ascelle ed ha il collo fasciato da bende nere, dalle quali fuoriesce, qua e là, il cotone idrofilo. Eppure, con quei suoi baffettini biondi e con quel suo viso schifosamente butterato, egli suole sorridere sempre, mostrando una dentatura marcia da far spavento).

Il domestico (con un frustino va guidando gli emigranti come se si trattasse di un branco di pecore; e difatti si esprime come un capraio) — Chia’! Chia’! Pascare’! Teh, ccà!

Gesummina — Gué! Li paesani! Li paesani.

Colantonio – Uh! Li paesane!

Il domestico — Chia’! Chia’! A sinistra! A sinistra!

Il facchino (al doganiere, mostrando il domestico) — ’E tratta comm’a na morra[2] ’e pecore!

  1. scance: scambia.
  2. morra: branco.