Wikisource:Bar

'A Wikisource.
Jump to navigation Jump to search
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è ’O cafè suspiso.

Archivio

Poll regarding January 2023 Wikisource Community meeting[cagna]

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We will be organizing the January 2023 Wikisource Community meeting in the last week of January and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below:

https://wudele.toolforge.org/5tauCFqk8NJQBcBv

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.

Regards

KLawal-WMF and PMenon-WMF

Sent via MediaWiki message delivery (chiacchiere) 04:49, 20 jen 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

Invitation to join Wikisource Community meeting (28 January 2023)[cagna]

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We are the hosting the first Wikisource Community meeting of the year on 28th January 2023 at 12 PM UTC / 5:30 PM IST (check your local time) according to the wudele poll.

The first half of the meeting will be focused on non-technical updates and conversations like events, conferences, proofread-a-thons and collaborations. The second half will be focused on technical updates and conversations, such as talking about major challenges faced by Wikisource communities, similar to the ones conducted in previous Triage meetings.

If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.

Regards

KLawal-WMF, PMenon-WMF, Sam Wilson (WMF), and Satdeep Gill (WMF)

Sent using MediaWiki message delivery (chiacchiere) 14:03, 25 jen 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

Viviani[cagna]

Salutammo!

Vorrei caricare delle opere di Raffaele Viviani, che oramai è nel pubblico dominio. Lo so, ne ho parlato altre volte senza fare nulla. Sarà questa l'occasione per leggere alcuni suoi lavori che - personalmente - conosco poco. Vi è però un problema: non abbiamo una scansione delle varie opere. Idealmente servirebbe una edizione non annotata, per via dei diritti d'autore: il testo di Viviani e basta.

In alternativa, qui vi è l'opera omnia pubblicata da Guida nel 1994. Vi sono annotazioni (traduzioni in italiano di certe parole napoletane), ma sopratutto un'ampia prefazione che non è nel pubblico dominio (i diritti appartengono ai curatori, secondo la legge italiana). A questo punto, caricherei i PDF "ripuliti", con una marea di pagine bianche corrispondenti alla prefazione. Il testo completo sarà ripristinato il giorno in cui scadranno i diritti d'autore, fra tanti, tanti anni.

Un'altra possibilità è di farci la mano su A festa e Muntuvergene, che è però un manoscritto. Non essendo un'opera pubblicata, esce un po' fuori dagli obiettivi di Wikisource. Che vulimmo fà? Ruthven (msg) 11:04, 2 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

Ciao, boh non sono sicuro della soluzione ad adottare. Vediamo se c'è qualcun'altro che risponde a questo soggetto. Ma il manoscritto mi piace! Chelin (chiacchiere) 09:18, 5 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
Grazie per aver sollevato la questione!
Il manoscritto sembra molto bello, anche se forse sarebbe una trascrizione molto difficile.
L'opera omnia sarebbe sicuramente piú facile, e poi appunto, è completa. Non me ne intendo molto, ma legalmente si possono caricare qua le scansioni di un libro che non è nel pubblico dominio, anche se oscuriamo le aggiunte non originali? Cryptex (chiacchiere) 10:02, 11 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
@Cryptex È vero che la questione è delicata. Nell'antologia ci sono due parti: il testo di Viviani che è nel pubblico dominio e tutto il resto che è copyright dei curatori. Questo vuol dire che se su Commons appare visibile unicamente il testo di Viviani, non ci sono problemi.
La mia idea era di caricare tutto il PDF, sovrascriverlo in seguito con il testo dove le sezioni ancora sotto copyright sono sostituite da pagine bianche, per poi infine oscurare la versione "sotto copyright", indicandone l'eventuale data di ripristino (massimo nel 2114!). In questo modo avremmo un testo utilizzabile, anche se pieno di pagine bianche. Poi ci facciamo un bel indice con link che permettono di saltare le sezioni vuote.
PS: Anche a me il manoscritto stimola, ma sarebbe forse la prima volta che si fa su Wikisource (dovrei chiedere in giro, ma se ci va di farlo comunque, nessuno ce lo impedisce). Ruthven (msg) 13:08, 13 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
@Cryptex@Chelin Mi è venuta un'altra idea. Si potrebbe chiedere un microgrant a Wikimedia (Francia o Italia sono i chapter che conosco meglio) per comprare un'opera teatrale di Viviani senza estesi commenti. Anche se ho visto che l'edizione dell'opera omnia pubblicata da Guida è di gran lunga quella più disponibile sul mercato del libro usato, ci sono poche altre alternative:
Cosa vi tenta di più? Ruthven (msg) 11:11, 22 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
Ah sí, che bella idea. Dieci commedie sembra una buona idea anche a me! Cryptex (chiacchiere) 20:28, 22 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
Sopporto anch'io! Chelin (chiacchiere) 08:17, 26 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
Vedite ccà: Wikimedia France/Micro-financement/Demande/µFi-2023-02-82248.
Hann’ ’a vutà; mo avimm’ ’a aspettà sulamente. Nun c'avissero 'a stà prublemi. Ruthven (msg) 17:07, 27 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
Grazie assaje, Ruthven! Verimmo che diceno. Cryptex (chiacchiere) 22:54, 28 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

10 commedie[cagna]

@CryptexChelin Ciao guagliù!

Il libro mi è arrivato ieri e, come potete vedere, è un malloppone. Pensavo di scoprorare le comedie, caricandole come PDF separati. I vantaggi sono molteplici: 1) non passerò il prossimo mese davanti allo scanner, 2) ritagliando così l'opera avremo unicamente il testo nel pubblico dominio, senza dover fare acrobazie per levare la prefazione e il materiale aggiuntivo (foto di locandine di teatro), 3) avremo pagine Ennece relativamente corte e facili da gestire. Nulla toglie di, un giorno, riunire tutti i PDF in un unico file e creare un indice generale per tutte e 10 le commedie.

Rimane da scegliere da dove cominciare. L'indice è il seguente:

  1. Scalo marittino (46 pagine)
  2. Circo equestre Sgueglia (65 pp)
  3. Pescatori (68 pp)
  4. Zingari (68 pp)
  5. La musica dei ciechi (28 pp)
  6. Nullatenenti (78 pp)
  7. Il mastro di forgia (56 pp)
  8. Padroni di barche (74 pp)
  9. Muratori (78 pp)
  10. I dieci comandamenti (92 pp)

Rimane da indicare che il testo è pulito e l'OCR non dovrebbe avere difficoltà nel riconoscere i caratteri automaticamente. Vi sono delle note di traduzione di alcune espressioni da inserire (se vogliamo) come piè di pagina. A presto! Ruthven (msg) 11:36, 23 mar 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

Sì perfetto così, secondo me è il modo più semplice di farlo. Buona fatica! Chelin (chiacchiere) 15:11, 23 mar 2023 (CET)Rispondi[rispunne]
Che bello! Sí va benissimo diviso in sezioni. Non vedo l'ora di iniziare, grazie mille per le scansioni! Cryptex (chiacchiere) 20:05, 23 mar 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

Wikisource Loves Manuscripts[cagna]

Mi sto interessando a Wikisource Loves Manuscripts. L'azione che mi interessa in particolare è quella di "allenare" un software OCR su un manoscritto, per facilitare il riconoscimento del testo. Aviammo 'a faticà ngopp' 'a libbri indonesiani... il che è quanto meno curioso. Magari incuriosisce pure voi (parlavamo del manoscritto di Raffaele Viviani poco tempo fa): Wikisource Loves Manuscripts. Ruthven (msg) 15:06, 22 fre 2023 (CET)Rispondi[rispunne]

Invitation for February 2023 Wikisource Community Meeting[cagna]

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We are the hosting this month's Wikisource Community meeting on 26th February 2023 at 11 AM UTC (check your local time) according to the wudele poll.

The first half of the meeting will be focused on non-technical updates and conversations like events, conferences, proofread-a-thons and collaborations. The second half will be focused on technical updates and conversations, such as talking about major challenges faced by Wikisource communities, similar to the ones conducted in previous Community meetings.

If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.

Regards

KLawal-WMF, PMenon-WMF, Sam Wilson (WMF), and Satdeep Gill (WMF)

Wikimania 2023 Welcoming Program Submissions[cagna]

Do you want to host an in-person or virtual session at Wikimania 2023? Maybe a hands-on workshop, a lively discussion, a fun performance, a catchy poster, or a memorable lightning talk? Submissions are open until March 28. The event will have dedicated hybrid blocks, so virtual submissions and pre-recorded content are also welcome. If you have any questions, please join us at an upcoming conversation on March 12 or 19, or reach out by email at wikimania@wikimedia.org or on Telegram. More information on-wiki.

Poll regarding March 2023 Wikisource Community meeting[cagna]

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We will be organizing this month’s Wikisource Community meeting in the last week of March and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below:

https://wudele.toolforge.org/U2feqmZBy62FJjVd

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.

Regards

KLawal-WMF and PMenon-WMF

Sent via MediaWiki message delivery (chiacchiere) 06:31, 19 mar 2023 (CET)Rispondi[rispunne]