betare, respose la valena, ca so bona a ccacciareve da lo ffuoco, pe ve rennere la pareglia de lo buono ammore, che m’avite mostrate, e però sagliteme ’ncoppa la schena, ca ve portarraggio subeto a lluoco securo. Li scure, che se veddero li nnemmice a le spalle, e l’acqua ’n canna, sagliettero sopra la Valena, la quale allargannose da li scuoglie, le pportaje a vista de Napole, dove non se confidanno de sbarcare sti giuvene ped’essere lo mare seccagno, disse, dove volite, che ve lasse, pe sta costa d’Amarfe? e Giangrazio respose: vi se nne potimmo fare de manco, bello pesce mio, perchè a nesciuno luoco scenno contento, perchè a Massa se dice saluta e passa, a Sorriente, strigne li diente; a Vico:porta co ttico, a Castiello a mare: nè ammice, nè compare; e la Valena pe ddarele gusto, votaje carena a la vota de lo scuoglio de lo ssale, addove le llassaje, che a la primma varca de pescature, che passaje, se fecero mettere ’n terra, e ttornate a lo pajese lloro sane, belle e rricche, consolanno la mamma, e lo patre, gaudettero pe la bontà de Cianna felice vita, la quale fece na fede autenteca a lo mutto antico,
Sempre che puoje, fa bene, e scordatenne.