Paggena:La Divina Commedia Napoletano Domenico Jaccarino-Nfierno.djvu/62

'A Wikisource.
Chesta paggena è stata leggiuta du' vote e mo è fernuta.
— 64 —

Si quarcuno de vuje torna a lo munno
De me parlasse comme se commene,
Ca la mmidia me mannaje a sprofunno.
Doppo no poco disse: Mo che ttiene
La lengua a siesto non perdimmo ll'ora
Ma parla e falle dì tutte ste ppene.
E io a isso: Tu addimmanne ancora
De chello che piacè le ò pe poco,
Ch'io non potria, ca sto piatuso a st'ora.
E dicette porzì: si isso dà luoco
A ffà chello che dice, e pesa e spacca,
Spireto ncarcerato ntra lo ffuoco,
Dince mo comme l'anema s'attacca
Co ste nnodeche, e dince mo si puoje
Si quarcheduna se ne scioglie e ammacca.
Tanno sciusciaje lo trunco forte, e poje
Lo viento addeventaje lesto na voce:
Breve breve ve sarrà rispuosto oje.
Quanno se parte l'anema feroce
Da lo cuorpo da dò s'è sdradecata
Menuos la manna a la settema foce.
Dinto a lo vuosco cade a la spartata,
Ma addò la sciorta la sbalestra a mmiglia
Cresce comm'a biava semmenata.
Esce sottile e ppò sarvaggia sguiglia
L'arpie le ffoglie si magnà vedimmo,
No dolore da llà lesto lle piglia.
Comm'a ll'autre ccà nuje venarrimmo,
Ma non però li cuorpe ccà vestenno,
Ca chello che lassajemo nn'avarrimmo.
Portannole pò ccà, pe quanto ntenno,
Li cuorpe nuoste appise ccà sarranno,
Ognuno a ll'arbosciello sujo venenno.
A lo trunco nuje stevamo aspettanno
Credenno ch'autre me volesse dire,
No rummore sentimmo justo tanno.