Paggena:La Divina Commedia Napoletano Domenico Jaccarino-Nfierno.djvu/125

'A Wikisource.
Chesta paggena è stata leggiuta du' vote e mo è fernuta.
— 127 —

N'autro ch'avea feruta ncannavola
E ammozzato lo naso anfì a le cciglia,
Teneva a chesto ccà na recchia sola,
E restato a guardà, pe mmaraviglia
Co ll'autre nnanze nce arapìe la canna
Ch'era a ogne parte comm'a la vermiglia,
Dicette: Oje tu che corpa non condanna,
Che vedette ncoppa' a terra latina,
E sì la somiglianzia non me nganna,
Ricordate de Pietro Mmedicina,
Si maje tuorne a vedè lo doce chiano
Che a Marcabò e Verciello s'abbecina.
E ffà sapè a li duje meglie de Fano
A Guido e ad Angiolillo bello bello
Che, si lo prevedè ccà non è vano,
Jarranno fora llà da lo vasciello
Menate a mmare mmiezo a la Cattoleca,
Pe trademiento de tiranno fiello.
Nfra l'isola de Cipria e de Majoleca
Non vedde tale fatto maje Nittuno,
Non da Pirate, nè da gente Arcoleca.
Lo traditore d'uocchie nne tene uno,
Tene la terra ch'è co mmico, e attiento
Essere de vedè vorrìa diuno.
Farrà venirlo co isso a parlamiento,
Pò farrà che a lo viento de Focara
Non se cercarrà ajuto overo a stiento.
E io a isso: Ammostame e dichiara
Si vuoje che de tte nova io stesse a dare
Chi è llà mo chillo co a faccia amara?
La mano a la mascella sta a portare
De no compagno e l'arape la vocca,
Strellanno: Chisto è isso, e nn'à a parlare.
Chisto, cacciato, tutto llà s'ammocca
E Cesare passaje lo Rubbicone,
Capenno che aspettà non sempe 'nzocca.