Paggena:Poesie napoletane - Ferdinando Russo.djvu/413

'A Wikisource.
Chesta paggena è stata leggiuta.
411
SUNETTIATELLA

cisSima espressione del vecchio dialetto, come l’ altra: e pozzo appiccià ’o ffuoco, ecc.

4) Me l’abbusco, me lo guadagno.

5) Casatiello, specie di ciambella rustica con uova Modello:SIC di cui a Pasqua è molto ghiotto il popolo. Miezo litro, è detto per qualunque quantità di vino, perchè il popo lano comincia sempre col mezzo litro salvo a moltiplicarlo fino al barile.

6) Ventresca, la pancetta salata del maiale. Ma qui la frase ha una intenzione salace.

7) M’ aisa ’a frasca: altra antica espressione che corrispenderebbe a questa: per me, solleva la bandiera della vittoria; viene a me con rami fioriti per farmi onore.

8) Sparare ’o meglio masco, far sempre bella figura.

9) Mosca, barba a punta spiovente; pizzo.

10) Far la rasca, far un tal suono rauco, con la gola, che, non solo a Napoli, ha spesso un senso ironico.