ATTO PRIMO
Interno d'una semplicissima stanza: a dritta una finestra,
a sinistra la porta che mena alla strada.
SCENA I
Giacinto disegna una veduta: Marietta alla finestra osserva l’aria che trovasi nel forte d'una procella.
Mar. Dàlle, dàlle, vi che ssorta de delluvio; fa proprio spavento!
Gia. E cchesto pure nce voleva pe li malanne nuoste! Vi la combinazione, aggio fernuto sto lavoro, ll'aggio da portà a nfì a Nnapole… e ccomme bonora esco?
Mar. Uh! perchesto te dispière? s’aspetta no poco che schiove, e…
Gia. Mariè, fatto lo bello cunto che sta sera se mangia no muorzo.
Mar. Stasera?
Gia. E già; m’aggio da fa lo scarpeniello da Casoria a nzi a Nnapole; aggio da vedè si trovo mpizzo mpizzo lo forastiero che mm’ha ncompenzata sta veduta, e ppò co na bella pacienza mme n'aggio da tornà a la casa mia.