Vai al contenuto

Paggena:'e Tre guappe ammartenate.djvu/3

'A Wikisource.
Chesta paggena è stata leggiuta.
— 3 —


Pul. (Chisto che cancaro dice?) Già, già, combattuto. Isso non appena m’ha visto, m’ha fatto tanta cerimonie...

Gen. L’Oste a te?

Pul. Gnorsì, l’Oste, l’Oste. E accussì io subeto l’aggio ditto ca vuie m’aviveve ditto ’e vedé tutte cose c’ ’a prova.

Gen. E le vedesti? Pul. Tanto bello.

Gen. Ed egli te le fece vedere?

Pul. Se capisce. E po’ me l’aveva fa vede afforza pecche se trattava ’e l’utele suio.

Gen. Del suo utile? Io per me non capisco. Ma che cosa vedesti?

Pul. Accummenciaie a vedè apprimma d’’a caudara d’’e...

Gen. Caldaia!.. ah, si, si, la caldaia dei bitumi forse?

Pul. Nonsignore, non erano buttune, erano scule e magna

Gen. Scule e magna! (Io perdo lo lesta) Beh. e che facesti?..

Pul. Per ubbidirvi facette ’a prova cu nu piattiello ’e tre rotola.

Gen. Tu che diamine affastelli! E poi?

Pul. E poi passaie a fa’ ’a prova d’ ’o tiano.

Gen. Tegame! Ah, si, comprendo! Il tegame della pece a pallottole.

Pul. Siente, ca erano pallottole nun t’’o nego, ma però chelle erano chiene e...

Gen. Piene di pece?

Pul. Tu quà pece, chelle erano composte di carnem, passis; pignolis, cetronatus, pepus et salus. e se chiammaveno polpettus.

Gen. Polpette!

Gen. Già, già polpette, ca sulamente p’ e pruvà me n’aggio magnato 17 accumpagnannole cu quatto paniello ’e pane ’e munizione.

Gen. (Costui mi fa uscir matto!) E poi?

Pul. Po’ so’ passato a bedè ’a ratiglia.

Gen. Quella dove si tormentano i condannati a morte?

Pul. Sissignore, erano cundannate a morte.

Gen. E dunque...

Pul. Però erano state accise primma e po’ arrustute.

Gen. Oh quale crudeltà!

Pul. Tu quà crudeltà. Chille erano na bellezza a mangiarle.